Il vento è freddo oggi, nonostante il sole. Fuori l’aria profuma di foglie secche e di legna bruciata. In casa ho fatto un esperimento: ho provato a preparare la focaccia dolce seguendo la ricetta di Colazioni d’Autore. E, incredibile ma vero, dal forno è uscita una cosa buona, anche se non bellissima. Non che avessi dubbi sulle doti di Petunia Ollister nello scrivere ricette, ma sono fortemente scettica nei confronti delle mie capacità culinarie.
Nonostante tutto, in casa c’è profumo di burro fuso, di lievito, di zenzero e di cannella. Forse è colpa dell’aria frizzante, forse è colpa delle spezie, ma sta di fatto che mi sono tornati in mente i kanelbullar, i dolci alla cannella che ho mangiato in quantità industriale a Stoccolma, lo scorso agosto. E ho immaginato di essere là ora, con una tazza di tè chai e un kanelbulle, nel salotto dell’hotel dove ho soggiornato.
Sono stata fortunata con la scelta dell’albergo, perché trovare un posto dove dormire in centro a Stoccolma senza spendere un capitale non è semplice. A meno che ci si accontenti di una express room, ossia di una delle tante stanze senza finestre messe in vendita a prezzi stracciati da tanti alberghi del centro della città. Per la seconda volta ho prenotato in un albergo della catena Scandic, che avevo provato a Berlino e a Bergen.
A Stoccolma ce ne sono almeno dieci, dislocati in zone diverse e con tariffe varie in base al periodo. Io ho scelto lo Scandic Gamla Stan prenotando la stanza direttamente tramite il sito dell’hotel perché in questo modo è possibile accumulare punti tramite il programma Scandic Friends e utilizzarli per usufruire di notti premio in una qualsiasi delle loro strutture. Inoltre, si può scegliere di non inserire i dati della carta di credito per prenotare la camera: attenzione però che in questo caso la stanza verrà garantita solo nel caso in cui il check in venga effettuato entro le 18.00. Noi sapevamo già di arrivare molto tardi la sera, per cui abbiamo preferito inserire i dati dell’American Express, scegliendo comunque di pagare solo al momento dell’arrivo.
La posizione è senza dubbio uno dei punti a favore di questa struttura: proprio nel cuore di Gamla Stan, la città vecchia. Si trova a pochi passi dalla metropolitana, a non più di cinque minuti a piedi dal Palazzo Reale, dalla piazza dello Stortorget e da Slussen Kajen, il terminal dei traghetti per le isole dell’arcipelago.
La nostra stanza al primo piano si affaccia direttamente su una strada di ciottoli fiancheggiata da vecchi palazzi, creando l’illusione di stare in una casa anziché in un hotel. E in effetti tutto – dai pavimenti di legno consumati al tappeto liso, dalla carta da parati azzurra e bianca al divano foderato di velluto – corrisponde all’idea che mi sono fatta di una casa svedese. Tradizionale, ma moderna al tempo stesso. Non mancano infatti la televisione, un bagno funzionale, e la connessione a internet.
La colazione è quella che immagino potrebbe servire una vecchia zia svedese: croissant, biscotti, pane fatto in casa, marmellate ai frutti di bosco, yogurt, cereali integrali, formaggio caramellato, salmone affumicato e aringhe fresche. La maggior parte dei prodotti è di provenienza locale.
Tra i servizi dell’hotel c’è una piccola SPA con una sauna e una Jacuzzi, a disposizione degli ospiti su prenotazione. Nel salotto della lobby, un piccolo angolo self-service dove rifornirsi di acqua e snack. È un’ottima scelta anche per chi viaggia con piccoli animali domestici perché, come la maggior parte degli hotel della Scandic, è una struttura pet friendly.
Ora che il tè è finito e la focaccia dolce pure, Stoccolma rimane un ricordo lontano. Fino alla prossima volta.
Siete mai stati a Stoccolma? Avete un albergo da consigliare?
figo! terrò presente! era rumoroso? io ho un sacco di problemi con il sonno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nonostante la stanza fosse proprio sulla strada non si sentiva nessun rumore, anche per via dei vetri doppi (o forse tripli, non ricordo) e per quanto riguarda l’interno era tutto molto silenzioso.
Grazie di essere passata 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio come te, sono stato a Stoccolma, in uno Scandic, era lo Scandic Sondermalm. Anche sono passati 10 anni ricordo ancora che mi sono trovato bene. La Scandic ha hotel diffusi un po’ ovunque nel nord e sono davvero delle belle strutture.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì sono strutture molto belle, confortevoli e pulite, e spesso hanno prezzi molto competitivi. Quando vado da qualche parte il sito della Scandic è sempre il primo che controllo per offerte e disponibilità.
Buona giornata 😊
"Mi piace""Mi piace"
che posticino carino
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì davvero carino e accogliente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non sono mai stata a Stoccolma e vorrei andare (ma che lo scrivo a fare? Voglio andare sempre ovunque) ma mi sto abituando a viaggiare sempre più low budget, quindi cerco ostelli o roba a poco. Ce ne sono da quelle parti? Di solito i paesi a nord offrono sempre degli ostelli fatti a modo, a differenza di gran parte dell’Italia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah anche io voglio sempre andare ovunque, mi succede a ogni post che leggo 😉
Sì ostelli ce ne sono ma li ho visti solo da fuori quindi non ti saprei dire, ma sicuramente siccome sono molto più avanti rispetto all’Italia quindi penso che la qualità sarà molto alta.
Grazie di essere passata 😘
"Mi piace""Mi piace"
Forse l’anno prossimo sarà quello buono per visitare Stoccolma… desidero andarci da anni oramai! Conosco anche io la catena Scandic e non ho mai avuto problemi. Prenderò seriamente in considerazione questo hotel se mai riuscirò a realizzare questo piccolo sogno XD (tra l’altro sono andata a documentarmi su internet ed è centralinissimo).
Un bacione :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti auguro di andare a Stoccolma allora! Io ci ho impiegato qualche anno per tornare, ma alla fine ce l’ho fatta.
Sì questo Scandic è centralissimo e di qualità come gli altri della catena.
Buona serata 😘
"Mi piace""Mi piace"
Ma non puoi mettermi foto di kanelbullar così invitanti…! Ecco, questi dolci a Milano non sembrano esistere: quando ho trovato una pasticceria svedese a Londra sono impazzita, ma qui neanche l’ombra. Ottimo il tuo consiglio sull’hotel: a Stoccolma è sempre un dilemma trovare qualcosa di buono senza svenarsi. Mi viene voglia di tornarci subito 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prova da Bjork in via Castaldi 20 (non ci son mai stata ma il tuo commento mi ha fatto venire da googlare per trovarne che nn siano a nome Ikea)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Segno tutto per quando vengo a Milano!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati, se non si trovano a Milano qui da me posso proprio perdere ogni speranza… Quando li ho fatti non sono riuscita a replicare proprio la forma precisa, ma il sapore e il profumo erano quelli!
Buon weekend ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Il problema degli alloggi a Stoccolma è che costano un occhio. Quando siamo andati tre anni fa abbiamo trovato prezzi abbordabili solo fuori dal centro (moooolto fuori, ad Hammarby, per capirsi). Lo Scandic non lo conoscevo né sapevo facesse parte di una catena alberghiera. Probabilmente costa troppo per le mie tasche, ma rimane comunque bellissimo!!
E ora mi spieghi come ci arrivo a fine giornata senza qualcosa che profumi di cannella e burro sotto i denti?!😉
Ciao Silvia, grazie per questo post cozy cozy…💟
"Mi piace"Piace a 1 persona
I prezzi di Stoccolma sono esagerati: di più caro forse ci sono solo Londra e New York 😉 Però il vantaggio di Scandic è che nelle città dove ha più alberghi, le fasce di prezzo sono abbastanza varie. E il programma di affiliazione non è male.
Io ho comprato una saponetta alla cannella: è un’ottima soluzione, comoda anche da mettere in borsetta e da annusare ogni tanto 😉
Grazie Alessia ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le tue parole fanno proprio immaginare di vivere in un’altra epoca, con un’atmosfera affascinante! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, la casa di una nonna d’altri tempi 😍
"Mi piace""Mi piace"
No vabbe’, ora lo cerco su Booking e me lo segno tra gli hotel in cui alloggiare a Stoccolma, perché è l’hotel perfetto! Io sono stata in un solo Scandic ed è stato a Helsinki, ma la camera era una di quelle classiche da catena di hotel. Fantastica la colazione e la posizione, un po’ meno il prezzo. Grazie del suggerimento! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il periodo non era nemmeno dei migliori dal punto di vista delle tariffe, proprio a cavallo di ferragosto – infatti lungo le vie di Stoccolma si sentiva parlare più italiano che svedese.
La posizione è davvero il massimo!
Buon weekend e grazie di essere passata ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo che proprio tu ci parlasti di questa catena dal mood così nordico! Che belli gli interni della filiale di Stoccolma sono deliziosi…come il profumino di cannella che hai quasi rischiato di allegare veramente nel post 😛
Purtroppo nelle città in cui sono stata gli Scandic o non erano presenti o erano già tutti pieni. E che figata la possibilità di accumulare punti per soggiorni gratuiti!
Che siano sul cibo o sul soggiorno le tue dritte sono sempre top Silvia 😉
Buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Peccato che non siano presenti ancora in molte città, altrimenti la cosa del programma di affiliazione per accumulare notti premio è un grande vantaggio.
In questo periodo pre-natalizio metto cannella e zenzero ovunque!
Grazie di essere passata 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando sono stata a Stoccolma abbiamo affittato un Airbnb gestito da una adorabile vecchina svedese. Beh, la colazione era proprio quella descritta: pane di segale, burro, marmellata, salmone affumicato, una bontà infinita! Concordo anche sui dolcetti alla cannella, tra l’altro una delle cose più economiche da mettere sotto i denti!
Un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Airb&b questa volta non lo avevo preso in considerazione perché saremmo arrivati tardissimo la sera e mi immaginavo già scenari del tipo “oddio il proprietario non si è presentato non risponde al telefono e adesso dove andiamo a dormire” 😱 Ma sicuramente sarebbe stato un po’ più economico.
Solo a guardare la foto dei dolcetti mi è venuta una fame!
"Mi piace""Mi piace"
Tu Silvia sei un pozzo di informazioni e consigli utili. Quando sono sul tuo blog, ho la certezza che mi stai consigliando qualcosa di eccellente.
Stoccolma non è una meta economica, questo significa che, spesso, per risparmiare, si rischia di finire in una bettola, oppure lontanissimo dal centro, oppure in una di quelle stanze (pertugio rende meglio), di cui hai parlato nel post.
Invece un buon hotel, ben posizionato, con rapporto qualità/prezzo vero, è una scoperta! Grazie!
Mi piace molto anche l’idea di accumulare punti, in modo da aggiungere notti ai soggiorni successivi. Così come apprezzo la possibilità di inserire o meno i dati della carta, in base alla certezza dell’orario di arrivo.
Arrivata alla mia età, chiunque mi dia la possibilità di scegliere, di partecipare a programmi fedeltà o di soggiornare in una struttura bella, senza dover vendere un rene, per me merita fiducia!!
A presto,
Claudia B.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti la prima volta a Stoccolma ci eravamo affidati a un collega svedese chiedendogli un hotel a buon prezzo, anche se non in pieno centro: ci siamo ritrovati in una bettola in aperta campagna, al freddo e con decorazioni orrende a motivi floreali ovunque… Questa volta quindi temevo un po’ per la qualità dell’hotel ma è andata bene.
Anche io se posso aderisco ai programmi di affiliazione, racconta punti e simili, l’ho fatto anche da intimissimi 😉
Grazie Claudia, un abbraccio 😍
"Mi piace""Mi piace"
Io a Stoccolma dormo sempre al Mornington o all’Hotel Hansson, ma non prenoto io, quindi non posso scegliere.
Però fino a Marzo avevo l’ufficio praticamente a Gamla Stan, adesso lo hanno spostato a Solna 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Al Mornington ho dormito a Londra (ma non so se sia la stessa catena) mentre l’Hansson non lo conosco. La prima volta a Stoccolma qualche anno fa aveva prenotato un collega svedese in un hotel che aveva un nome del tipo “pensione delle tre rose”, lontano dal centro e lontano dall’aeroporto…
Che bello lavorare a Gamla Stan! Ma ora sei ancora in Svezia o sei tornata in Italia?
"Mi piace""Mi piace"
Che belli gli interni, sono proprio quelli che mi immagino in un hotel nordico d’altri tempi, con colori e tessuti che ti coccolano. Mi segno sicuramente il nome perché, come sai, Stoccolma è una delle capitali che non vedo l’ora di visitare. In viaggio cerco sempre soluzioni con una buona posizione, che mi facciano sentire a casa e magari con una colazione tipoca. Quindi questo mi sembra perfetto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se cerchi una posizione centrale e la colazione tipica questo è il posto perfetto! E poi anche i ragazzi alla reception erano veramente gentili, cosa che purtroppo a volte viene sottovalutata.
Grazie della visita ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Te lo dirò fino alla noia: le tue foto sono meravigliose!
Già il racconto mi aveva ispirato, ma queste immagini mi hanno fatto segnare l’hotel in quelli da valutare, per quando riuscirò ad andare a Stoccolma.
Obiettivo realistico? Il prossimo Natale! 😉
Grazie Silvia…consigli preziosi! ^_^
P.S. voglio assolutamente il libro delle colazioniiiiii!!
"Mi piace""Mi piace"
Il prossimo Natale a Stoccolma ❤️ Portatemi con voi, vi prego 😉 Il nord in inverno mi ispira tantissimo, nonostante il freddo.
Il libro delle colazioni te lo consiglio: ricette semplici a prova di impedita come me, e ottimi consigli di lettura.
Buon weekend, un bacio 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai stata in uno Scandic, sembra molto accogliente! Come sempre i tuoi consigli sono preziosi e mai scontati 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli Scandic dove ho dormito finora sono stati tutti ottimi! Adesso spero di poter usare presto i punti accumulati per una notte premio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non sono mai stata a Stoccolma, quindi questo articolo è ottimo per scegliere il futuro albergo! Che interni adorabili, che atmosfera nordica, proprio quel genere di posti che preferisco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In questo periodo pre-natalizio poi chissà come dev’essere ancora più accogliente con le decorazioni, il profumo di cannella, la cioccolata calda 😍
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bel posticino Silvia! Noi mai stati a Stoccolma ma rimane una meta fissa nella mia mente ormai da anni… vorrei andarci a giugno, durante il periodo del Midsommar e fare magari ancheuna gita fuori porta per godermi un po’ l’atmosfera de “l’estate scandinava”.
Terrò a mente questo hotel che mi piace tanto!
Un bacione…e che voglia di Chai e dolci alla cannella ora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piacerebbe tornarci e magari trascorrere più tempo per vedere le isole dell’arcipelago che per qualche motivo associo proprio all’idea dell’estate scandinava!
Buona domenica e grazie 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovevamo leggere questo post prima di partiree😭😭😭😭 Non conoscevamo assolutamente questa catena, peccato!
L’ho segnata, chissà magari potrà esserci utile nel nostro prossimo viaggio! Grazie❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però il grosso vantaggio di AirB&B è quello di entrare in contatto più diretto con la gente del posto, cosa che in albergo non abbiamo potuto sperimentare. Comunque è una catena da tenere in considerazione se avete in mente altre mete nordiche (e non solo perché ci sono anche hotel in Germania).
Grazie a voi 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Personalmente non sono mai stata a Stoccolma, ma qualche anno fa ci è andata mia mamma ed ovviamente la ricerca dell’hotel cadde su di me. Aiuto. Prezzi davvero pazzeschi. Non conoscevo questa catena e non credo che mi sia capitata sott’occhio, so che alla fine trovammo un ostello con camera privata e forse anche mini bagno ad un prezzo umano. Nel dubbio, se mai dovessi visitare la capitale svedese, me lo segno il nome! Grazie dei preziosi consigli :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
I prezzi sono veramente alti a Stoccolma, ma quello che mi ha fatto quasi prendere un infarto è stato il prezzo del taxi dalla stazione all’hotel: l’equivalente di oltre 30 euro per un paio di chilometri che non ci siamo sentiti di percorrere a piedi perché eravamo stanchissimi. Un’altra volta ci facciamo furbi!
Comunque te la consiglio questa catena – tra l’altro hanno anche alcuni alberghi in Germania.
"Mi piace""Mi piace"
[…] uno degli alberghi dove avevo dormito in passato e che ora fa parte della Scandic, già provata a Stoccolma e a […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] il mio viaggio a Stoccolma, avevo scelto un hotel della catena Scandic: un albergo di fascia media, nel cuore di Gamla Stan, e da cui potevamo comodamente raggiungere a […]
"Mi piace""Mi piace"