I pub nel Regno Unito: quello che (forse) non tutti sanno

Chi è stato adolescente negli anni novanta avrà sicuramente trascorso qualche serata in uno dei cosiddetti pub inglesi e irlandesi che all’epoca spuntavano come funghi in qualunque città italiana. Locali rumorosi, spesso ricavati all’interno di quelli che fino a poco tempo prima erano spazi industriali, con buona probabilità in qualche capannone in periferia. Soffitti altissimi,… Read More I pub nel Regno Unito: quello che (forse) non tutti sanno

Fantasmi di Natale: ritorno a Moorsfield Manor

Dopo la sera del 31 ottobre trascorsa a Moorsfiled Manor, non riuscivo a smettere di pensare a ciò che era successo durante il mio soggiorno in quella struttura nel bel mezzo del nulla della campagna inglese. Impossibile anche togliersi dalla testa la conversazione del mattino successivo con Agnes, la proprietaria del Bed & Breakfast in… Read More Fantasmi di Natale: ritorno a Moorsfield Manor

Organizzare un viaggio in treno nel Regno Unito

Ero molto indecisa riguardo la pubblicazione di questo post, scritto poco prima della presunta partenza per le vacanze. Perché alla fine non sono andata da nessuna parte, e il viaggio pianificato nei minimi dettagli è andato a farsi benedire. Per questo il cursore del mouse si è spostato più volte tra i pulsanti “Pubblica” e… Read More Organizzare un viaggio in treno nel Regno Unito

Racconti del 31 ottobre: una notte a Moorsfield Manor

Quando arrivo a Upper Berwick ormai è buio da un pezzo. È la notte di un 31 ottobre freddo e umido e, mentre mi incammino lungo la via principale, spero vivamente che la tradizione americana di Halloween abbia risparmiato questo assonnato villaggio immerso nella brughiera inglese. È stato un lungo viaggio: in aereo da Torino… Read More Racconti del 31 ottobre: una notte a Moorsfield Manor

Come disorganizzare un viaggio nei minimi dettagli

Non è un errore, anche se potrebbe sembrare. Purtroppo non è stato il correttore automatico a cambiare, senza che me ne accorgessi, il titolo di questo post sostituendo la parola “organizzare” con “disorganizzare”. In questi ultimi anni, tanti di noi sono diventati maestri nell’arte di rinunciare a un viaggio pianificato da tempo, ma nessuno di… Read More Come disorganizzare un viaggio nei minimi dettagli

Londra: un itinerario gastronomico senza capo né coda

Cosa fare in una città come Londra se ci sei già stato innumerevoli volte? Un po’ di shopping, e qualche passeggiata senza una meta precisa nelle zone che ti piacciono di più. Ma soprattutto, puoi mangiare. O, almeno, a me piace intrattenermi mangiando (e bevendo). Poco più di due giorni senza una tabella di marcia,… Read More Londra: un itinerario gastronomico senza capo né coda

Ritorno a Londra: cosa è cambiato in due anni

In realtà sono passati quasi due anni e mezzo da quando sono stata a Londra l’ultima volta. Mi mancava camminare tra le strade di questa città, sentirne l’odore inconfondibile e immaginare, per qualche giorno, di vivere qui. Alcune cose sono rimaste immutate rispetto a quel lontano gennaio del 2020, a partire dal fascino un po’… Read More Ritorno a Londra: cosa è cambiato in due anni