Vai al contenuto
  • Home
  • Destinazioni
    • Bulgaria
    • Croazia
    • Estonia
    • Finlandia
    • Francia
    • Germania
    • Giordania
    • Grecia
    • Irlanda
    • Israele
    • Italia
    • Messico
    • Norvegia
    • Olanda
    • Polonia
    • Regno Unito
    • Russia
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Ungheria
  • #InViaggioColCapo
  • #ComeFareA…
  • I Viaggi di Bernie
  • Travel Mates
  • Info & Contatti
  • Instagram
  • Nuovo elemento
  • Pinterest

The Food Traveler

Storie di viaggi e di cibo

Categoria: Messico

I posti che non mi sono piaciuti

Quando sento qualcuno dire di una città che è brutta mi infastidisco. O di un paese, di una regione. Brutto implica sensazioni sgradevoli, senza via di scampo. Per ogni persona a cui non piace un posto, ce ne sarà sicuramente un’altra che nello stesso posto ha trovato qualcosa di affascinante. Il primo esempio che mi… Read More I posti che non mi sono piaciuti

6 marzo 201916 agosto 2019 Silvia - The Food Traveler85 commenti

Hotel da incubo: i posti dove nessuno vorrebbe dormire

Quando si è in viaggio non sempre tutto va per il verso giusto: può succedere di perdere un aereo, di sbagliare strada, o di ritrovarsi in una stanza d’albergo completamente diversa dall’idea che ci eravamo fatti prima di partire. E non è una cosa da poco, almeno per me: anche se non dormo in hotel… Read More Hotel da incubo: i posti dove nessuno vorrebbe dormire

24 aprile 201825 aprile 2018 Silvia - The Food Traveler52 commenti

È successo davvero? Travel Tag Challenge

M&P sono gli autori di un blog che seguo da un po’ di tempo, A Tourist Abroad. La scorsa settimana mi hanno coinvolta in un’iniziativa divertente a cui partecipo volentieri: si tratta del tag #èsuccessodavvero. Il gioco è semplice: basta raccontare tre aneddoti di viaggio, di cui due veri e uno inventato, chiedendo a chi… Read More È successo davvero? Travel Tag Challenge

17 novembre 20168 aprile 2018 Silvia - The Food Traveler56 commenti

Viaggia con me:

Le mie foto su Instagram

Particolari di una camera di un pub dove ho dormito (e mangiato) in Inghilterra. Vi piacciono i pub?
La Norvegia: un paese che amo e dove non mi stanco mai di tornare. Amo i suoi paesaggi, le sue città, il suo cibo. Ma anche le sue stranezze. Se siete in partenza per la Norvegia, sul blog trovate una guida semiseria sulle cose da sapere.
Arrivano la neve e il freddo e insieme a loro arrivano le vacanze invernali. Avete in programma qualche viaggio per i prossimi mesi? Io non lo so ancora, ma ho una certezza: so quali sono le tipologie di italiani che spero di non incontrare. Voi quali sperate di evitare? ❄️🎄☃️ Nuovo post online sul blog
Di solito scelgo sempre con anticipo dove mangiare. La paura di non trovare un tavolo libero e di cenare a panini e lattina di birra su una panchina è troppa. A Tel Aviv non avevo prenotato, e ho avuto la fortuna di capitare in questa via di Jaffa con tre o quattro ristoranti, e trovare un tavolo libero da Cafè Pua. Una bella scoperta. Voi prenotate o vi affidate al caso?
Il sole, il caldo, il traffico, i profumi di spezie e di cibo: queste sono state le prime cose che mi hanno colpita appena arrivata in Israele. Se avete in programma un viaggio, trovate qualche coniglio nel nuovo post online.
Visto che è l’ora di pranzo - ma poi per me qualsiasi momento è buono per mangiare - nel nuovo post sul blog lascio qualche consiglio su dove mangiare a Williamsburg, dalla colazione alla cena 🥓🥨🍔🍕🍳🥧🍰☕️🍻
La prima cosa che ho fatto appena ho messo piede in Israele? Sono andata a mangiare un piatto di falafel - e di hummus, ma qui non si vede perché lo avevo già finito tutto ;) Qual è la prima cosa che fate quando arrivate in una città?
È presto per l’albero di Natale? Forse per farlo sì, ma per iniziare a pensarci non è mai troppo presto. Questo era in un albergo in Svizzera e mi ha conquistata per la sua eleganza e per la sua semplicità. Come deve essere il vostro albero di Natale: semplice o sfarzoso? 🎄❄️☃️
Dopo una giornata intensa, sono arrivata al Mahane Yehuda Market per trovarlo chiuso. Così mi sono dovuta accontentare di passeggiare tra i negozi chiusi e i banchi vuoti. Ma per fortuna, come una luce in fondo al tunnel, ho visto un birrificio dove almeno mi sono dissetata. Siete stati a questo mercato? Cosa mi sono persa?

#ComeFareA… #InViaggioColCapo #TravelMates Consigli Dove dormire Dove mangiare Francia Italia Londra New York Norvegia Piemonte Regno Unito Ricordando un viaggio Stati Uniti

CHI SONO

Mi chiamo Silvia, mi piace viaggiare, mangiare e raccontare quello che ho visto e assaggiato in giro per il mondo. Vuoi saperne di più? Contattami via email!

Follow The Food Traveler on WordPress.com

Articoli recenti

  • Il viaggio che vorrei fare: un weekend a Roma
  • Cinque pub dove mangiare (e dormire) tra Regno Unito e Irlanda
  • Cosa sapere prima di partire per la Norvegia: una guida semiseria
  • Gli italiani che nessuno vorrebbe incontrare in vacanza (parte II)
  • Come fare a organizzare un viaggio in Israele

Follow me on Bloglovin’:

Disclaimer

Le immagini utilizzate sono talvolta tratte da internet. Se questo dovesse in qualche modo violare i diritti d'autore, contattatemi e l'immagine sarà rimossa.
Logo design by @ManuNovePh Graphic & Illustrator

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google+
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie