Londra: un itinerario gastronomico senza capo né coda

Cosa fare in una città come Londra se ci sei già stato innumerevoli volte? Un po’ di shopping, e qualche passeggiata senza una meta precisa nelle zone che ti piacciono di più. Ma soprattutto, puoi mangiare. O, almeno, a me piace intrattenermi mangiando (e bevendo). Poco più di due giorni senza una tabella di marcia,… Read More Londra: un itinerario gastronomico senza capo né coda

Ritorno a Londra: cosa è cambiato in due anni

In realtà sono passati quasi due anni e mezzo da quando sono stata a Londra l’ultima volta. Mi mancava camminare tra le strade di questa città, sentirne l’odore inconfondibile e immaginare, per qualche giorno, di vivere qui. Alcune cose sono rimaste immutate rispetto a quel lontano gennaio del 2020, a partire dal fascino un po’… Read More Ritorno a Londra: cosa è cambiato in due anni

Il dialetto cockney e le espressioni legate al cibo

Ricordo ancora, a distanza di anni, il giorno in cui la nostra insegnante di inglese del liceo decise di dedicare una lezione intera al cockney. Immaginate le facce di un gruppo di sedicenni assonnati e annoiati di fronte a una professoressa eccentrica che entra in classe dicendo cose in un inglese che sembra senza capo né coda.… Read More Il dialetto cockney e le espressioni legate al cibo