I pub nel Regno Unito: quello che (forse) non tutti sanno

Chi è stato adolescente negli anni novanta avrà sicuramente trascorso qualche serata in uno dei cosiddetti pub inglesi e irlandesi che all’epoca spuntavano come funghi in qualunque città italiana. Locali rumorosi, spesso ricavati all’interno di quelli che fino a poco tempo prima erano spazi industriali, con buona probabilità in qualche capannone in periferia. Soffitti altissimi,… Read More I pub nel Regno Unito: quello che (forse) non tutti sanno

Come disorganizzare un viaggio nei minimi dettagli

Non è un errore, anche se potrebbe sembrare. Purtroppo non è stato il correttore automatico a cambiare, senza che me ne accorgessi, il titolo di questo post sostituendo la parola “organizzare” con “disorganizzare”. In questi ultimi anni, tanti di noi sono diventati maestri nell’arte di rinunciare a un viaggio pianificato da tempo, ma nessuno di… Read More Come disorganizzare un viaggio nei minimi dettagli

Ritorno a Londra: cosa è cambiato in due anni

In realtà sono passati quasi due anni e mezzo da quando sono stata a Londra l’ultima volta. Mi mancava camminare tra le strade di questa città, sentirne l’odore inconfondibile e immaginare, per qualche giorno, di vivere qui. Alcune cose sono rimaste immutate rispetto a quel lontano gennaio del 2020, a partire dal fascino un po’… Read More Ritorno a Londra: cosa è cambiato in due anni

Il dialetto cockney e le espressioni legate al cibo

Ricordo ancora, a distanza di anni, il giorno in cui la nostra insegnante di inglese del liceo decise di dedicare una lezione intera al cockney. Immaginate le facce di un gruppo di sedicenni assonnati e annoiati di fronte a una professoressa eccentrica che entra in classe dicendo cose in un inglese che sembra senza capo né coda.… Read More Il dialetto cockney e le espressioni legate al cibo