Il dialetto cockney e le espressioni legate al cibo

Ricordo ancora, a distanza di anni, il giorno in cui la nostra insegnante di inglese del liceo decise di dedicare una lezione intera al cockney. Immaginate le facce di un gruppo di sedicenni assonnati e annoiati di fronte a una professoressa eccentrica che entra in classe dicendo cose in un inglese che sembra senza capo né coda.… Read More Il dialetto cockney e le espressioni legate al cibo

In viaggio col capo: la cena con i baroni Macdonald

Ricordate il racconto del mio viaggio sull’isola di Skye? Un gruppo improbabile formato dalla sottoscritta, dal mio ex boss, da Fiona, la collega scozzese che si lascia scappare tre blimey ogni dieci parole, dall’altro collega detto Salvatore o Penitenziagite perché parla un mix di tre lingue senza padroneggiarne nessuna, più un’accozzaglia varia di personaggi che… Read More In viaggio col capo: la cena con i baroni Macdonald