Subito dopo la conferma del biglietto aereo per New York, è iniziata la lunga ed elaborata ricerca dell’albergo più adatto alle mie esigenze. Dato che si trattava di un soggiorno di appena tre notti, ho preferito optare per Manhattan anziché per Brooklyn, dove mi ero trovata benissimo al Williasmburg Hoxton Hotel. Volendo inoltre rimanere in zona Lower Manhattan, ho deciso di non tornare all’Hyatt Chelsea, pur trattandosi di un’ottima struttura. Così la caccia è iniziata, ed è terminata appena ho trovato il Walker Hotel Tribeca.
Fa parte di un marchio che ha due proprietà a quattro stelle, simili nello stile e nei servizi, entrambe nella zona di Manhattan compresa tra il Village e Chinatown. Soluzioni ideali per chi vuole raggiungere comodamente le maggiori zone di interesse.
Walker Hotel Tribeca: la posizione
Come si intuisce dal nome, il Walker Hotel Tribeca si trova nel cuore del Triangle Below Canal Street, area comunemente nota con l’acronimo di Tribeca. Per intenderci, si tratta del triangolo di Lower Manhattan situato nella parte sud dell’isola e delimitato da Canal Street, da West Street e dalla Broadway. Una zona che da qualche anno viene descritta come hip, e che è caratterizzata dalla presenza di vecchi edifici industriali recentemente trasformati in strutture alberghiere o in spazi commerciali.
L’albergo è collegato benissimo con le linee della metropolitana: la fermata di Canal Street è a meno di cinque minuti a piedi, e serve le linee R, Q, W, N, J, 4 e 6 che permettono di arrivare veramente ovunque. A piedi, SoHo e Chinatown si raggiungono in appena quindici minuti.
Si tratta di una zona sicura? Assolutamente sì. Abbiamo passeggiato tra le sue strade sia al mattino presto che la sera tardi, anche utilizzando la metropolitana, e non abbiamo mai percepito situazioni di pericolo o di disagio.
Walker Hotel Tribeca: le camere
Ci sono diverse tipologie di stanze tra cui scegliere, a partire dalla più essenziale Walker Cozy alla più confortevole Walker Corner. In fase di prenotazione avevo scelto la Walker Queen, che mi era sembrata un’onesta via di mezzo. Al momento del check in, ci è stato offerto un upgrade gratuito alla King, più spaziosa e situata a un piano superiore.
Il letto è davvero grande (e comodissimo), e la stanza di dimensioni decenti, soprattutto rispetto alla metratura media delle camere d’albergo a Manhattan. Come il resto dell’hotel, lo stile è post-industriale, con pareti di mattoni a vista intonacate di bianco e qualche dettaglio retrò come le lampade di ottone e le poltrone vintage di cuoio.
Le camere hanno il sistema di riscaldamento e di condizionamento autonomo, in modo da poter impostare la temperatura a proprio piacimento. Nell’armadio, oltre all’asciugacapelli, ci sono anche un ferro da stiro verticale e le ciabatte usa e getta. Altri due dettagli molto apprezzati sono le bottigliette di acqua a disposizione senza costi aggiuntivi, e la presenza, accanto al letto, delle prese USB per ricaricare cellulari e iPad, in modo da rendere inutili gli ingombranti adattatori universali.
Molto buona anche la valutazione del bagno, spazioso e funzionale, soprattutto perché al posto dell’odiosa tendina di plastica c’è una porta di vetro della stessa larghezza del piatto doccia.
Ultimo ma non meno importante, la vista, cosa alla quale quando ci si abitua, diventa difficile rinunciare. A differenza di quello che spesso succede negli alberghi delle grandi città, niente finestra su un vicolo buio o sui bidoni della spazzatura, ma sui palazzi dall’atra parte della strada.
Walker Hotel Tribeca: la colazione
Uno dei motivi per cui avevo scelto questo albergo era la possibilità di fare colazione, cosa che spesso viene a mancare negli hotel americani. Pagando un piccolo extra, al momento della prenotazione è possibile aggiungere la colazione continentale oppure quella americana. Ovviamente abbiamo scelto la seconda, peccato però che solo il sabato mattina abbiamo potuto ordinare uova strapazzate e French toast con frutti di bosco, perché poi abbiamo trovato la sala chiusa il giorno dopo. Quando abbiamo chiesto spiegazioni, ci è stato detto che il ristorante non avrebbe riaperto fino alla settimana successiva.
In alternativa, abbiamo potuto ordinare una bevanda calda e un croissant al bar ma, poiché la colazione di nostra scelta aveva un prezzo più alto, ho chiesto e ottenuto un rimborso della cifra pagata, decidendo però di “barattarlo” con un late check out per il giorno della partenza. Una decisione che si è rivelata molto azzeccata, visto che il nostro volo sarebbe partito solo alle otto di sera. In questo modo abbiamo avuto la possibilità di lasciare gli zaini in camera e di rientrare per una doccia prima di partire per l’aeroporto.
Walker Hotel Tribeca: il prezzo
Il prezzo purtroppo è il tasto dolente, anzi dolentissimo, degli alberghi a New York in generale, ma in particolare durante i mesi di aprile, maggio e giugno, considerati di altissima stagione. Se un albergo di livello medio-alto in un periodo di bassa stagione raggiunge già un prezzo notevole, in primavera può tranquillamente raddoppiare, se non addirittura triplicare in certi casi. Per fare un paragone con gli alberghi che avevamo prenotato nel 2019 a Manhattan e a Brooklyn, al Walker Hotel Tribeca il costo per notte in questo periodo è praticamente il doppio. Una differenza notevole, considerando che le tre strutture si equivalgono per servizi e per qualità. È opportuno tenere a mente questo aspetto, se si ha la possibilità di scegliere un periodo in cui i prezzi sono più bassi.
Tornerei al Walker Hotel Tribeca? Probabilmente sì, ma la prossima volta sarei curiosa di provare il Walker Hotel Greenwich Village, in modo da poter fare un confronto con l’albergo “gemello”. In ogni caso, si è rivelata un’ottima scelta per la posizione eccezionale e per la camera confortevole e di design.
la posizione è strepitosa! E anche lo stile dell’hotel mi sembra molto newyorkese con un bagno (eccezionalmente) adeguato. Grazie del consiglio perché sto sognando di tornare a NY, manco da troppo tempo e ne ho una grande nostalgia
"Mi piace"Piace a 1 persona
È stata davvero una scelta azzeccata! Un hotel ben posizionato e di design. Eh ti capisco: io sono tornata da meno di una settimana e mi manda già!
"Mi piace""Mi piace"
La posizione è incredibile e ben servita e sicuramente vale il costo, così come lo vale la vista sui palazzi di Tribeca. Sicuramente il prezzo concorda con i servizi, oltre che per la vicinanza alle metro e l’essere in centro.
Avete fatto benissimo a barattare la colazione di cui non avete potuto usufruire con un late check-out, spesso e volentieri è una manna santa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì la posizione è davvero il massimo! Da un po’ di anni ormai non riesco a fare a meno di alberghi confortevoli e magari anche con una bella vista.
Il late our è quasi un “salvavita” in certi casi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trovo che i prezzi siano notevolmente lievitati un pò ovunque, e non solo a New York. Fatto sta che per questo hotel da te scelto comunque son soldi spesi bene, vista soprattutto la posizione. A me piacerebbe andare a Natale nella Grande Mela, ma già ora i prezzi del volo e del soggiorno li trovo davvero proibitivi, non oso immaginare sotto data!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, ho notato un aumento simile per esempio anche a Londra, soprattutto se si fa un paragone con il 2019. Forse è anche conseguenza del fatto che per oltre due anni il settore del turismo ha perso molto, chissà.
Natale a New York deve essere un sogno! Immagino che i costi siano da altissima stagione.
"Mi piace""Mi piace"
Hotel molto bello, le camere minimal e ben arredate come piacciono a me. Anche la posizione è ottima, peccato non poter fare colazione tutti i giorni. Il prezzo si sa che a New York è sempre molto alto se vuoi una posizione medio centrale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, peccato per la colazione, ma abbiamo raggiunto un buon compromesso!
"Mi piace""Mi piace"
Considerando la posizione, e tutte le comodità che hai elencato, non è per nulla un tasto dolente il prezzo, io direi che è giusto. E in merito agli aumenti… ormai li stiamo subendo a 360 gradi, siamo impotenti e possiamo solo sottostare (e bestemmiare in serbo-croato). Ottimo affare il “baratto”, sei geniale, a me non sarebbe venuto in mente! 😀 Dalla foto quella colazione sembra squisita, com’era? Bene, adesso hai due anni di tempo per provare l’hotel gemello, non far scadere l’Esta! 😛 Attendo gli altri racconti da Tribeca!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ormai purtroppo gli aumenti solo all’ordine del giorno, per gli alberghi e purtroppo anche per i voli! Le bestemmie in serbo-croato mi sembrano un ottimo modo per sbollire 😂
La colazione era buonissima, anche se solo per un giorno!
"Mi piace""Mi piace"
Neanche a farlo apposto stavo proprio guardando gli alberghi di NY per un’amica che partirà presto e… le ho subito passato il link di questo perchè mi sembra qualcosa che possa fare al caso suo: comodo, ben collegato e con servizi decenti.
Guardando in giro ho anche notato che un po’ tutti gli USA hanno alzato i prezzi davvero di molto rispetto al periodo pre-covid e sta diventando sempre più difficile trovare qualcosa di dignitoso a un prezzo giusto, quindi grazie di aver condiviso questo albergo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tra gli aumenti post Covid e l’alta stagione diventa davvero difficile trovare delle strutture a prezzi decenti!
Mi fa piacere essere stata utile 😊
"Mi piace""Mi piace"
Quando sono andata a New York ho alloggiato proprio a Greenwich Village e la zona mi è piaciuta molto. Trattandosi di fine aprile – inizio maggio avevo optato per uno studio con Airbnb, preferendolo rispetto all’hotel. La tua scelta comunque mi sembra alquanto interessante, la prenderei in considerazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì la zona è molto bella e collegata benissimo. In genere preferisco sempre gli alberghi agli appartenenti tipo airb&b ma sono scelte personali.
"Mi piace""Mi piace"
Quando sono stata a New York ho alloggiato anche io nella zona di Tribeca ma non in questo hotel e ricordo che era servita molto bene e anche a piedi di potevano raggiungere tantissime destinazioni. L’hottel mi sembra curato e con dei buoni servizi, ahimè il prezzo è sempre un problema quando si alloggia in città come questa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tribeca è una zona molto comoda anche se purtroppo come prezzi ormai sono alti un po’ ovunque. Ormai è la tendenza delle grandi città!
"Mi piace""Mi piace"
Wow! Fantastico! Non sono mai stata a NY e non so se a breve avrò occasione di andarci. Questa meta è già nel cassetto dei sogni di viaggio, per cui mi faccio un appunto per questo albergo. Grazie mille delle info, come sempre preziose.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti auguro di poterla vedere presto, perché è una città di cui è impossibile non innamorarsi! Se hai bisogno di altre informazioni fammi sapere 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo mi segno questo hotel, sai che sono sempre alla ricerca di recensioni fidate per me o clienti a cui proporre tali soluzioni. New York ormai è veramente cara, questo hotel data la posizione ma anche la struttura direi che è assolutamente da considerare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa è un’ottima soluzione, sia per la posizione che per le caratteristiche. I prezzi a New York purtroppo sono un tasto dolente!
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace sempre leggere i tuoi resoconti sugli hotel dove vai, perchè sono tutti sempre molto belli! 🙂 Chissà se riuscirò mai ad andare a New York, in caso mi segno questo bellissimo hotel 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ti capita te lo consiglio perché ci siamo trovati benissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo suggerimento per una città come Nea York dove è sempre difficile scegliere un hotel tra le migliaia che esistono. Ottimo l’upgrade gratuito, un po’ meno il prezzo in generale
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’upgrade è stata una bella sorpresa!
"Mi piace""Mi piace"