Finalmente ci siamo: tra pochi giorni partirò per il primo viaggio dell’anno. Non era previsto nei travel dreams del 2019, ma in quelli del 2018. A dire la verità mi ero anche un po’ dimenticata di questa destinazione, lasciando che venisse “scavalcata” da altre nella mia lista dei desideri. Probabilmente non ci crederete, ma questa volta lo spunto per l’organizzazione del viaggio è arrivato dal Prigioniero Bernie, detto anche In Vacanza col Morto.
Quello per cui l’unico viaggio che merita è quello dal divano al frigo per prendere una bottiglia di birra, quello che appena arrivato in albergo collassa sul letto, quello che quando partiamo dimentica a casa l’entusiasmo. Sto esagerando, ma so che molte di voi là fuori mi capiranno, e capiranno che appena un compagno del genere pronuncia le parole magiche “mi piacerebbe andare in quel posto”, allora non c’è tempo da perdere. Bisogna essere velocissimi a estrarre la carta di credito dalla borsa, cercare un weekend disponibile e prenotare prima che Bernie svenga di nuovo davanti alla TV negando di aver mai pronunciato la fatidica frase.
Fu così che durante una buia domenica di gennaio mi ritrovai con due biglietti per Cracovia. Con partenza scomodissima da Bergamo, a quasi tre ore da casa nostra, ma l’importante è partire, no? Sarà un altro di quei weekend mordi e fuggi di cui è campionessa assoluta Orsa nel Carro, l’ideatrice della rubrica #IlMioBagaglioPer.
#IlMioBagaglioPer Cracovia: cosa c’è nello zaino
Da qualche anno il trolley è stato sostituito dallo zaino: piccolo, compatto e facile da trasportare sulle spalle, dove arrotolare e incastrare quello che mi serve per i tre giorni (non pieni, ahimè) che trascorreremo a Cracovia.
Innanzitutto una sciarpa di lana leggera, che protegge dai colpi d’aria e all’occorrenza può essere utilizzata come scialle sopra al cappotto, o per coprirmi la testa in caso di pioggia o di neve (ma speriamo di no). Recentemente ho riscoperto la versatilità delle camicie: sotto una maglia di lana tengono caldo quando si è in giro, mentre all’interno di bar/ristoranti mi fanno sentire “più in ordine” di una t-shirt. Certo, nello zaino si sciupano un po’ ma ne ho un paio in quel tessuto di cui non ricordo il nome e che sembra una via di mezzo tra il cotone e il jeans, dunque l’effetto stropicciato non è così terribile.
Grazie a Ryan Air, che permette di portare solo un bagaglio in cabina a meno di voler diventare azionista della compagnia, dovrò rinunciare a viaggiare con la mia comodissima shopper. Partirò quindi con una piccola borsetta a forma di busta che dovrò infilare nello zaino prima dell’imbarco. Sarà l’impresa più difficile per me, visto che esco sempre di casa con borse in formati XL.
#IlMioBagaglioPer Cracovia: i voucher per l’hotel e per la visita guidata
Di solito utilizzo i motori di ricerca come Booking o Hotels per cercare gli alberghi nella zona che mi interessa, per poi prenotare direttamente tramite il sito della struttura. In questo modo, si trovano a volte tariffe più convenienti o comunque dei servizi aggiuntivi come la colazione inclusa o un biglietto giornaliero per i trasporti urbani (è stato così sia ad Atene che a Zurigo). Mi piace avere un contatto diretto con l’albergo, nel caso in cui avessi delle domande o delle richieste particolari. In questo caso gli hotel che mi piacevano offrivano tariffe migliori su Booking, così ho prenotato tramite il portale.
L’albergo che ho scelto si chiama Hotel 32 ed è a pochi minuti a piedi da Stare Miasto, la città vecchia. Si trova in un palazzo ristrutturato, e non appartiene a nessuna catena internazionale. Spero che questi elementi siano una garanzia di carattere (e di buona qualità).
Oltre al voucher per l’hotel, ho prenotato in anticipo anche il tour ad Auschwitz-Birkeanu affidandomi a un’agenzia locale. Solitamente preferisco organizzarmi per conto mio, ma avendo poco tempo a disposizione ho preferito scegliere questo tour guidato che comprende il trasporto dal centro di Cracovia, gli ingressi al KL e la guida. In questo modo, non dovremo dipendere dai mezzi pubblici per raggiungere la città di Oświęcim, ma soprattutto potremo contare su una persona esperta che saprà accompagnarci lungo il percorso della visita.
#IlMioBagaglioPer Cracovia: nessuna guida cartacea
Questa volta non ho comprato nemmeno una guida cartacea per prepararmi al viaggio. Ultimamente trovo che sia sempre più difficile trovare delle guide aggiornate: anche a voi è capitato di andare a cercare un negozio o un locale di cui avete letto per trovarlo chiuso per sempre? Spesso poi, la sezione con i consigli su dove mangiare è stata fonte di delusione.
Per evitare quindi di partire con una guida che poi finirà per trascorrere la maggior parte del suo tempo sul comodino dell’albergo, questa volta viaggerò leggera da questo punto di vista. Ma non sarò impreparata, perché ho trovato online tantissime informazioni, dettagli e spunti utili dalle amiche blogger che sono già state a Cracovia.
Vorrei ringraziarle perché nei loro articoli ho trovato quello che cercavo, e proprio grazie ai loro racconti ho pianificato il mio breve soggiorno in città. Sono certa che i loro blog saranno molto utili a chi ha in programma di vedere Cracovia:
Alessandra, Daniela, Valentina, Tiziana e Lucrezia: voi non lo sapete ma i vostri consigli sono stati fondamentali per l’organizzazione di questo viaggio, per cui se mi state leggendo vi ringrazio e vi abbraccio virtualmente.
#IlMioBagaglioPer Cracovia: le prenotazioni per i ristoranti
Avendo due sole cene a disposizione ed essendo curiosissima di provare la cucina polacca, potevo forse partire senza aver prenotato per entrambe le sere? Arrivare a Cracovia di sabato pomeriggio, vagare per ore per cercare invano un tavolo libero in un posto che mi piace e finire invece in un ristorante da incubo… potrei non riuscire a superare il trauma. Così ho scelto due ristoranti, entrambi in zona Kazimierz: proveremo la prima sera la cucina polacca, mentre la seconda sera scopriremo le tradizioni ebraiche.
Siete mai stati a Cracovia? Cosa mi suggerite di vedere con pochissimo tempo a disposizione?
Ottima scelta Cracovia! Io ci sono stata a dicembre di un anno fa. Forse tra le città europee in cui mi sono trovata meglio. Compatta, bella ed economica.
"Mi piace"Piace a 2 people
Bene, mi fa piacere sentire un altro parere positivo! Non vedo l’ora di partire 🙂
"Mi piace""Mi piace"
A me è piaciuta molto! Buon viaggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
hahahahahah esatto è proprio così che vanno le cose anche per quanto mi riguarda! Raramente capita che Orso esprima desideri del genere ma appena pronuncia “mi piacereb…” io già sono contemporaneamente su Booking e sulla home delle low cost pronta a cliccare. 😉 Grazie per la dritta della camicia, sai che non ci avevo mai pensato? Hai proprio ragione è un capo che da solo può fare la differenza. Hai fatto benissimo ad affidarti al tour, come mi dicevi nella mail i tempi sono strettissimi e il rischio di perdere minuti preziosi per raggiungere la stazione degli autobus è assicurato! Mi piace questa programmazione sulla cena polacca e subito dopo quella ebraica…per la prima cena mi raccomando il digestivo 😛 Grazie per la citazione Silvia e grazie per aver ancora una volta dato il tuo contributo alla rubrica, ho già provveduto ad aggiornarla con il tuo post! 😉 A presto! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo sapevo che tu mi avresti capita 😂 Pensa che in questo periodo Bernie si è lanciato una seconda volta con un “mi piacerebbe…” e dopo due giorni avevo già i biglietti in mano… per agosto! Ma con un marito/compagno del genere non bisogna farsi scappare nessuna occasione.
Sì immagino la pesantezza della cucina polacca, infatti ho già fatto scorta di Geffer.
Grazie a te 😘
"Mi piace""Mi piace"
Anche io partirò presto per Cracovia, il 5 aprile, grazie per le dritte😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io parto sabato 23 quindi magari riesco ancora condividere qualche consiglio prima della tua partenza!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Aspetto i tuoi ulteriori consigli allora!😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima scelta: Cracovia è una vera gemma che da sola merita decisamente un viaggio!
Anche la zona del tuo albergo è eccellente, a due passi a piedi da molte attrazioni. Se ti rimane del tempo ti consiglio, ad una quindicina di chilometri dalla città, la miniera di sale di Wieliczka: un sito di straordinario fascino, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Si ti fa piacere puoi dare uno sguardo al mio post sul mio viaggio a Cracovia, sperando che tu possa trovare utili suggerimenti 😉
https://giovanniaugello.wordpress.com/polonia/
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Giovanni, grazie per i tuoi consigli! Ho letto il tuo articolo e ora sto seguendo il blog, che ancora non conoscevo.
Purtroppo non riuscirò a vedere le miniere di sale perché ho davvero pochissimo tempo a disposizione, ma almeno ho un ottimo motivo per tornare in futuro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di ❤ per aver deciso di seguire il mio blog!
Per adesso ho in cantiere altri itinerari di viaggio un po' più a lungo raggio ma anche a me, presto o tardi, mi piacerebbe tornare nella bellissima Polonia (dove ho anche conosciuto persone gentilissime ed educate), magari per esplorare altre parti del Paese… a cominciare da Danzica che i "bene informati" mi dicono essere una città davvero deliziosa. A presto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io ho Cracovia in lista e mi piace molto l’idea di un tour che porti a Auschwitz-Birkeanu, per chi non ha molto tempo. Aspetto gli aggiornamenti post viaggio così ci dici anche come ti sei trovata!
Hai ragione, le camicie sono una valida soluzione, le mie si stropicciano un pochino ma sempre meglio di una t-shirt pezzata e vissuta 😂
Buon viaggio a te e al prigioniero! ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Miiiiitico! Sono immediatamente stata calamitata dal tuo nome, Destinazione Irlanda! In questo periodo sto proprio progettando un viaggio in Irlanda quindi il tuo sito, che ho subito aperto, è per me una miniera d’oro! Lo spulcerò a fondo e lo consiglierò ai miei compagni di viaggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì Elena, nel blog di Ilaria troverai un sacco di spunti per l’Irlanda!
"Mi piace""Mi piace"
Ce ne sono veramente tante di agenzie che offrono questo servizio, ma la mia scelta era un po’ limitata perché ho preferito un tour in italiano in modo che il mio compagno possa capire tutta la spiegazione della guida (bisbigliare la traduzione al suo orecchio mi sembra un po’ fuori luogo…). Ma se uno non ha problemi di lingua c’è veramente l’imbarazzo della scelta, e in alcuni casi ti vengono anche a prendere in hotel. Comunque ti farò sapere.
Grazie 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai, mai, mai, portato una camicia in vacanza! Però sai che hai ragione? Io son sempre quella che in giro tutto il giorno è vestita comoda, ovviamente non ha mai un hotel in centro quindi non torna in camera x cambiarsi…e puntualmente a cena non dico si vergona di come è tappata…ma quasi! 🙂
Nessun suggerimento da parte mia su Cracovia perchè non ci sono mai stata, però ti ringrazio per aver linkato i blog a cui ti sei ispirata, perchè velocizzi di molto le ricerche di altri futuri viaggiatori!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno io, fino al viaggio a Londra a settembre, perché pensavo di tirare fuori dallo zaino degli stracci impresentabili. Invece, anche se un po’ stropicciata, la camicia può essere molto versatile! Così mi vergogno un po’ meno 😉
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima città! Ci sono stato un anno fa ed è stata una sorpresa inaspettata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finora ho sentito solo cose positive, bene! Non vedo l’ora 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cracovia mi incuriosisce da un po’ e anche per questo seguirò il tuo viaggio con interesse😘 Buon viaggio!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non vedo l’ora di partire, forse anche perché è la prima partenza dell’anno… Grazie 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una meta che mi incuriosisce da tempo, attendo le tue impressioni! Dimenticavo: vorrei essere brava come te a preparare il bagaglio, il mio somiglia ad un livello complicato di Tetris! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
La preparazione del bagaglio è una tecnica perfezionata nel corso degli anni, quindi non disperare 😉 Grazie ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon viaggio Silvia!
Due sorprese inaspettate per te: una meta che avevi quasi dimenticato e Bernie che pronuncia la frase fatidica…che non è assolutamente “mi vuoi sposare”!!! Ahahhahha…siamo proprio delle viaggiatrici incallite.
Non faccio altro che augurarti un magnifico weekend: sono certa che no deluderà le tue aspettative, anche grazie al sapiente studio che hai fatto per organizzarlo!
Aspettiamo i racconti al ritorno! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì quando ha detto la frase fatidica quasi non credevo alle mie orecchie 😂 E ancora oggi, a una decina di giorni dalla partenza, continua a ripetere che non vede l’ora di partire – da non credere!
Grazie 😘
"Mi piace""Mi piace"
Non sono mai stata a Cracovia ma credo che sia una città interessante. E confesso: io non prenoto mai i ristoranti prima di arrivare in un luogo perché in genere preferisco lasciarmi ispirare dalla sensazione “a pelle” che mi dà un luogo… e poi, come scrivi tu, ultimamente capitano delusioni facendo affidamento alle guide turistiche. Sicuramente con i consigli di un blogger che c’è già stato recentemente si va sul sicuro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me piacerebbe lasciarmi ispirare una volta arrivata a destinazione, però le delusioni sono state troppe quindi preferisco non rischiare!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie x la citazione!! Ti auguro buon viaggio! Sono certa che ti piacerà e non vedo l’ora di leggere i tuoi post al ritorno!! 😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per tutti i consigli 😍
"Mi piace""Mi piace"
ahahaha! Fantastico Bernie e fantastica la tua capacità di afferrare l’attimo!
non sono mai stata a Cracovia ma sono impressionata dalla tua capacità di organizzare tutto dall’Italia. Io sono molto più improvvisata. Comunque anche io ultimamente mi affido ai post delle blogger piuttosto che acquistare delle guide che risalgono a 5 anni prima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo avendo pochissimo tempo a disposizione non me la sento di correre il rischio di lasciare qualcosa al caso 😉 E devo sperare che i voli siano puntuali!
Il problema con le guide è proprio quello: magari l’ultimo aggiornamento risale a qualche anno prima, e poi comunque preferisco affidarmi ai consigli delle blogger che conosco, anche se solo virtualmente.
Buon weekend!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente ti seguirò in questa avventura polacca perché sono stata sul punto di prenotare per Cracovia qualcosa come 5 o 6 volte! Quanto al prigioniero, vedo che anche tu fai come me: una volta che si esprimono su una meta, bisogna subito approfittarne!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere vedere che mi capisci: quando hai un marito/compagno del genere non bisogna lasciarsi scappare nessuna occasione 😂
"Mi piace""Mi piace"
Buon viaggio Silvia! Hai ragione, ultimamente per volare con Ryanair o Wizzair bisogna portarsi il minimo indispensabile o diventare azionisti della compagnia, ridicolo. L’ultima volta Wizzair mi ha fatto pagare ben 25€ per il bagaglio a mano, perché il mio zainetto che va tranquillamente sotto il sedile secondo loro non andava bene. Terribile. Digressioni a parte, io sono stata a Cracovia un paio di volte ma sono sempre stata un po’ sfigata con il meteo, spero a te vada meglio ❤
"Mi piace""Mi piace"
La cosa assurda è che aggiungere il bagaglio spesso costa più del biglietto, e non solo con le low cost: la scorsa settimana ho prenotato un volo Alitalia e anche con loro mi è stato chiesto l’extra per il bagaglio.
Speriamo che il meteo non mi dia delusioni 😉
"Mi piace""Mi piace"
“… so che molte di voi là fuori mi capiranno, e capiranno che appena un compagno del genere pronuncia le parole magiche “mi piacerebbe andare in quel posto”, allora non c’è tempo da perdere.” Tu lo sai che ti capisco perfettamente, vero? 🙂
Ho da tempo la voglia di tornare in Polonia, infatti volevo approfittare del weekend di Pasqua per fare una gita a Cracovia, Danzica oppure Breslavia. Peccato i prezzi troppo alti. L’accoppiata cucina polacca + ebraica mi ispira da morire, non vedo l’ora di leggere le tue recensioni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì sì lo so, infatti mentre scrivevo ho pensato a te e ad alcune altre di cui non faccio i nomi (ma so bene che anche loro hanno capito).
Anche Danzica mi ispira un sacco ma mi sa che lì i voli a prezzi accessibili sono un sogno…
Grazie Anna ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Ti abbraccio e ti ringrazio Silvia cara! Buon viaggio a Cracovia, aspetto di leggere le tue impressioni al ritorno 🙂 a me è piaciuta molto!!! Un bacione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, i tuoi articoli sono stati preziosi 😍
"Mi piace""Mi piace"
Che onore Silvia!! ❤ Sapere di esserti stata utile per l'organizzazione del viaggio è davvero un regalo bellissimo! Grazie mille!! Sei stata bravissima ad organizzare tutto, ora non mi resta che augurarti di fare buon viaggio e di goderti al massimo la meravigliosa Cracovia e tutto ciò che offre! Non vedo l'ora di sapere le tue impressioni, tienimi aggiornata! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te perché con i tuoi consigli e quelli delle altre amiche blogger sono riuscita a farmi un’idea di Cracovia prima ancora di partire. Un bacione 😘
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo ancora non ci sono mai stata, ma ho amici che me ne hanno parlato benissimo. La maggior parte delle persone dice che sia più bella anche di Varsavia. Io andrò a giugno a Varsavia ma sicuramente Cracovia non mancherà nella mia lista 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Varsavia mi incuriosisce anche molto, e anche Danzica. In effetti non mi dispiacerebbe un bel tour in macchina per vederle e per approfondire la conoscenza con Cracovia.
Ti seguirò nel tuo viaggio a Varsavia!
"Mi piace""Mi piace"
Sto ancora ridendo con la storia del Prigioniero! E non perché io mi diverta con le sfighe altrui, ma perché vivo la tua stessa situazione praticamente sempre. Capisco in particolare la necessità di accorrere e prenotare, appena si capta un sintomo di vita dall’altra parte. Fermarsi a pensare sarebbe l’errore più grave del mondo.
Proprio ieri, ho scoperto che stanno riattivando varie rotte da Rimini, anche su Cracovia. In effetti ho puntato l’informazione, perché mi piacerebbe molto visitarla. Ovviamente senza diventare a mia volta azionista di Ryanair.
Mi hai già dato spunti per hotel e ristoranti. Ma aspetto di sapere nello specifico come è andata. Nel frattempo ti mando un abbraccio!
Claudia B.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti mentre scrivevo ho pensato in particolare a te e a Orsa perché so che mi avreste capita! E pensa che ora il Prigioniero è “super carico” anche per le vacanze estive: ha scelto lui la meta e non è un posto da mare-ombrellone-birra… Appena ha detto: “Vorrei…” avevo già i biglietti in mano!
Se hai occasione di trovare un volo conveniente per Cracovia non lasciartelo scappare perché è davvero una città carina. Io ho avuto troppo poco tempo alla fine e spero di poter tornare presto.
"Mi piace""Mi piace"
Mio Dio, ma allora a volte succede che siano LORO a esprimere il desiderio di andare da qualche parte?!?!?!?!?
Non posso crederci…. scusa, vorrei commentare il resto del tuo articolo ma questa scoperta mi ha talmente destabilizzato che devo raccogliermi un attimo e ricompormi……..
O_O
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, anche LORO a volte hanno delle idee e le esprimono 😱 E pensa che anche la mete del viaggio ad agosto l’ha scelta lui! Preparati perché tra un paio di settimane sarà LUI a raccontarlo sul blog 😉
"Mi piace""Mi piace"