Vai al contenuto
  • Home
  • Destinazioni
    • Bulgaria
    • Croazia
    • Estonia
    • Finlandia
    • Francia
    • Germania
    • Giordania
    • Grecia
    • Irlanda
    • Islanda
    • Israele
    • Italia
    • Messico
    • Norvegia
    • Olanda
    • Palestina
    • Polonia
    • Regno Unito
    • Romania
    • Russia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Ungheria
  • #InViaggioColCapo
  • Travel Oddities
  • I Viaggi di Bernie
  • Travel Mates
  • Info & Contatti
  • Instagram
  • Nuovo elemento
  • Pinterest

The Food Traveler

Storie di viaggi e di cibo

Tag: #Cinqueluoghidapaura

Cinque luoghi da paura

Cinque luoghi da paura

Che cos’è la paura? Un’emozione che si scatena di fronte a situazioni di pericolo. Non importa se il pericolo è vero o presunto: quello che conta è la nostra percezione. La mente e il corpo reagiscono in maniera incontrollata: sudorazione fredda, battiti cardiaci accelerati, salivazione a zero. E nel mio caso, incapacità totale di formulare… Read More Cinque luoghi da paura

6 dicembre 20181 aprile 2020 Silvia The Food Traveler33 commenti

Viaggia con me:

Le mie foto su Instagram

L’ho detto tante volte: quando si potrà di nuovo viaggiare, uno dei primi posti in cui voglio tornare è il Regno Unito. A volte penso alla Cornovaglia, a volte al Lake District, a volte al Galles. Ma cosa cambia con la Brexit? Qualche domanda (e qualche tentativo di risposta) sul blog 🇬🇧 #brexit🇪🇺 #brexittransition #brexittravel #ukafterbrexit #consiglidiviaggio
Domeniche di passeggiate in campagna e pranzi o aperitivi fuori: è stato bello finché è durato. Ci rivediamo dopo Pasqua se tutto va bene 😞 #zonarancione #italiaacolori #piemontearancione #belhaven #belhavenblack #bevoperdimenticare
Continuano i segnali stradali strani, o comunque diversi da quelli che siamo abituati a vedere. Secondo voi da dove arriva questo? 🐑🐏 #segnalistradalialternativi #pericolopecore #pericoloanimalivaganti #streetsign #sheepacrosstheroad #dangeroussheep
Cammelli a spasso tra le colline piemontesi 🐫 #stranisegnali #stranisegnalistradali #straniavvistamenti #cammelli #cammellipiemontesi
Da quando ho visto The Crown sono ossessionata dalle residenze reali, dalle più note a quelle meno conosciute. Ovviamente ho visto Buckingham Palace (solo da fuori), e ho avuto la fortuna di visitare una delle country house. Vi è piaciuto The Crown? Cosa avete amato di più? #thecrown #thecrownnetflix #royallife #royallifestyle👑 #royalfamily #royalpalace #buckinghampalace #london🇬🇧
Il 2021 doveva essere l’anno in cui recuperare i viaggi annullati nel 2020. E invece. Se tutto fosse normale, avrei in mente una serie di destinazioni per i prossimi mesi: per esempio vorrei tornare a Oslo per mangiare questi dolcetti di cui non ricordo il nome in una panetteria di cui non ricordo il nome. Quali sono i vostri travel dreams? #traveldreams #iwanttotravel #ineedtotravel #2021travelplans #oslo🇳🇴 #norway🇳🇴 #norwegianpastry
“Un bicchiere di bollicine e un po’ di ansia, grazie!” Il primo aperitivo dopo mesi che non mettevo più piede in un bar se non per un caffè da portare via e da bere davanti al computer in ufficio. Normalità, per favore, torna presto 🥂🥨 #aperitivo #bollicine #altalanga #vogliadinormalità #ridatemilamiavita #nonsenepuópiù #regioniacolori
Troppe volte ho sentito dire che nel Regno Unito si mangia male. Se penso ad alcuni dei pasti migliori in assoluto, il ricordo va proprio ad alcuni piatto assaggiati da qualche parte in un ristorante o in un pub delle isole britanniche. Che opinione avete della cucina British? Quali sono i vostri piatti preferiti?
Finalmente in partenza? Purtroppo no, e non c’è nessun viaggio all’orizzonte. Ho approfittato di questi lunghi weekend per sistemare armadi e cassetti e per iniziare a creare un guardaroba minimalista. Com’è il vostro armadio? Minimal o “di tutto un po’”? #minimalwardrobe #armadiominimalista #oneinoneout #secondhand #secondhandbutgrand #organizedlife #organizedhome #organizedwardrobe #reducereuserecycle

#ComeFareA… #InViaggioColCapo #TravelMates Consigli Dove dormire Dove mangiare Francia Italia Londra New York Norvegia Regno Unito Ricordando un viaggio Stati Uniti Travel Oddities

CHI SONO

Mi chiamo Silvia, mi piace viaggiare, mangiare e raccontare quello che ho visto e assaggiato in giro per il mondo.

Follow The Food Traveler on WordPress.com

Articoli recenti

  • Mercati alimentari meno noti: quali visitare
  • Viaggi nel Regno Unito e Brexit: cosa cambia
  • Food festival da non perdere negli Stati Uniti
  • Cosa cercano i lettori in un blog: terza puntata
  • Le residenze della famiglia reale in The Crown

Follow me on Bloglovin’:

Disclaimer

Le immagini utilizzate sono talvolta tratte da internet. Se questo dovesse in qualche modo violare i diritti d'autore, contattatemi e l'immagine sarà rimossa.
Logo design by @ManuNovePh Graphic & Illustrator

Privacy Policy

Questo sito è realizzato con WordPress.com e se sei registrato su questa piattaforma e hai effettuato il login in, verrai riconosciuto quando inserisci un nuovo commento. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali, è possibile consultare la Privacy Policy di Automattic.

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google+
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie