Spesso i libri possono diventare una fonte di ispirazione per un viaggio. Sia per sognare i luoghi descritti tra le pagine di un romanzo che abbiamo amato, sia per decidere di partire e vedere con i nostri occhi un paese o una città di cui abbiamo letto. Mesi fa, nella vetrina della libreria di fronte al mio ufficio ho visto una bellissima edizione illustrata di Dracula e non ho saputo resistere alla tentazione.
Dopo pochi giorni, oltre a un nuovo libro sul comodino, avevo un nuovo biglietto aereo nella posta in arrivo. Una destinazione a cui non avevo mai pensato, ma il Prigioniero insisteva da tempo. Ho colto l’occasione al volo, programmando un viaggio che a inizio maggio ci avrebbe portati per pochi giorni in Romania, tra Bucarest e il castello del conte Vlad.
Poi un malefico virus si è messo di mezzo e ovviamente tutto è andato in fumo. Per la seconda volta nel giro di poche settimane mi sono ritrovata a cancellare prenotazioni alberghiere e a richiedere rimborsi di voli aerei.
Siccome il tempo a disposizione per la nostra gita tra i castelli della Transilvania sarebbe stato molto limitato, avevamo programmato tutto o quasi. Ma almeno ho già le idee chiare per la prossima volta.
Il viaggio che avrei dovuto fare: Bucarest
Dopo l’arrivo all’aeroporto di Bucarest, avremmo raggiunto il Sarroglia Hotel, nel quartiere armeno. Lo abbiamo scelto innanzitutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo visto che si tratta di un quattro stelle superiore a un costo davvero basso per gli standard europei (ma comunque in linea con quelli rumeni), e poi per la posizione appena fuori dalla città vecchia e dai suoi edifici più noti.

Il quartiere armeno mi ispira molto, soprattuto perché a detta di molti è allo stesso tempo tra i più belli e i meno turistici della città. Pare che tra le sue strade si possano trovare esempi di diversi stili architettonici, con palazzi sontuosi accanto a ville in stato di abbandono ma pur sempre bellissime. Vecchio e nuovo convivono fianco a fianco, facendomi immaginare una città per certi versi molto moderna ma contemporaneamente decadente.

Avremmo iniziato a fare la conoscenza di Dracula visitando quello che rimane del Curtea Veche, residenza di Vlad l’Impalatore. Al giorno d’oggi esistono solo più le rovine di quello che un tempo doveva essere stato un sontuoso palazzo. A controllare con il suo sguardo severo resti di colonne e lastre di pietra, il busto del Conte Dracula.

Per la cena, avevo trovato un paio di indirizzi interessanti proprio nel quartiere armeno che, tra le altre cose, è la meta perfetta se si cercano ristoranti frequentati dalla gente del posto.
Il viaggio che avrei dovuto fare: il castello di Bran
Mi avevano consigliato di includere una visita alla città di Brasov, bellissima e molto più vicina alle dimore di Dracula, e di prevedere anche una tappa al castello di Peles, che sembra uscito da una fiaba. Ma purtroppo avendo le ore contate ci saremmo dedicati solo al castello di Bran. Probabilmente maggio non sarebbe stato pittoresco come l’autunno, ma con un po’ di fortuna magari avremmo trovato la nebbia lungo la strada che da Bucarest porta al castello, almeno nell’ultimo tratto. E forse anche una pioggia leggera a rendere tutto più grigio e cupo.

Ho letto che si tratta di una destinazione molto turistica, dove non mancano negozi e locali a tema Dracula. Ma non importa, niente ci avrebbe fermati nella nostra salita lungo il sentiero che porta al castello dove si narra che il misterioso vampiro abbia dormito solo per poche notti. Il suo passaggio veloce è stato sufficiente per far sì che le stanze abbiano conservato un’atmosfera tetra e spettarle. Così dice chi lo ha visitato, e il solo pensiero mi fa venire i brividi.
Purtroppo non so se sia davvero così o se la suggestione giochi un ruolo non indifferente sulla mente di chi esplora, un po’ come Jonathan Harker, le stanze del castello. Per il momento mi toccherà rimanere nel dubbio nell’attesa di poter riprogrammare anche questo viaggio.
Siete già stati in Romania? Avete dei consigli su qualche tappa che non dovrei assolutamente perdere?
Ringrazio Lucia di MondoVagando – Foto e Viaggi dal Mondo e Camilla di Consigli in Viaggio per avermi permesso di utilizzare le loto fotografie
Eh si…sembra davvero interessante. 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo di poter riprogrammare presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, food traveler! Vieni a vedere quel che ho pubblicato oggi? Conoscevi? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto la foto di copertina e ho salvato l’articolo perché mi incuriosisce molto 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oltre al “Dracula” a cura di Franco Pezzini c’è un altro testo, un po’ datato, ma che ripercorre tutte le tappe di Jonathan Harker, “In viaggio con Dracula” dell’altro grande maestro vampirologo Fabio Giovannini. Anche io, da cultrice dell’argomento, sto progettando questo viaggio da tempo 🦇🖤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo il testo di cui parli: me lo segno! A questo punto, quando si potrà riprogrammare, penso che sceglierò di dedicare più tempo alla Transilvania, includendo anche altri castelli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma sai che ho in mente anche io da tantoun tour della Romania a fine estate. Deve essere davvero affascinante vedere i luoghi di Dracula e scoprire davvero la verità dietro alla leggenda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Potendo scegliere preferirei l’autunno, ma in questo periodo mi accontento di tutto! Immagino che siano dei posti molto suggestivi.
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo il covid ci ha giocato un bello scherzone e, ahimè, queste mete saranno precluse a noi ancora per molto! Bella l’idea di visitare i luoghi di Dracula e il castello. Non sono mai stata in Romania ma chissà, mai dire mai!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni giorno la data in cui si potrà ripartire in tranquillità mi sembra più lontano… che tristezza 😢
"Mi piace""Mi piace"
Non ci sono mai stata, ma è una città che anche io vorrei visitare! Speriamo di poter recuperare presto tutti i viaggi persi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Incrociamo le dita, anche se ultimamente mi sento sempre più pessimista 😢
"Mi piace""Mi piace"
Il viaggio perfetto e dettagliato e’ sempre lì e sono certa che lo farai presto. Una signora rumena manica di mia madre le ha portato da Brashov un piatto con la riproduzione del castello di Dracula, mi ha sempre fatto una paura pazzesca !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me fa molta paura ma come tutte le storie misteriose e spaventose, allo stesso tempo mi interessano molto!
"Mi piace""Mi piace"
Questo è un viaggio che mi piacerebbe davvero fare sia perché amo letteralmente i castelli e sia perché sono affascinata dalla storia di Dracula. Anche a me hanno detto che è molto turistico e inflazionato ma non importa, prima o poi organizzerò un tour di quei luoghi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neanche a me importa troppo se è un posto turistico perché la curiosità di vederlo è davvero tanta!
"Mi piace""Mi piace"
Turistica o no, nessuno mi fermerà dal visitarla!! L’unico da convincere rimane mio marito, che non è assolutamente amante ne del genere ne di questi territori. Io invece li adoro letteralmente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Turistico o no, poco importa! Anche io sono affascinata da queste storie e da questi posti. Se non riesci a convincere tuo marito ti portiamo con noi!
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante, sicuramente un bel tour diverso dal solito. Spero potremo recuperare presto i nostri viaggi sospesi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, secondo me deve essere molto interessante!
"Mi piace""Mi piace"
Questo è un viaggio che farei! Mi piacerebbe tantissimo conoscere storie, leggende e vivere il viaggio con una sorta di tensione addosso per paura che sbuchi qualcuno dal nulla all’improvviso!! hahaha Inoltre, ho una cara amica di origini rumene che ne parla benissimo e si mangia anche bene li. Una volta ci portò a mangiare in un ristorante rumeno che conosceva e dove sapeva che avremmo mangiato benissimo e devo dire che la carne affumicata era deliziosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me! Da un lato mi spaventa a morte ma dall’altro quella sensazione di paura mi piace 😱
Infatti non vedo l’ora di poter andare anche per assaggiare il cibo rumeno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piacerebbe anche a me fare un viaggio come questo, adoro i castelli e non potrei perdere quello del Conte “Dracula”. 😁 Quello che hai organizzato non andrà perso, ne sono sicura! Vedrai che prima o poi si potrà tornare a viaggiare e tu avrai già tutto pronto per questa esperienza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A questo punto ho deciso che quando potrò di nuovo organizzare includerò anche alcuni degli altri castelli della zona!
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo il 2020 è diventato l’anno dei viaggi annullati o rimandati a data da destinarsi. Quello che mi conforta è che il mondo è sempre là, e la speranza è che la situazione si risolva presto in modo da poter recuperare il tempo perduto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo solo che il 2021 sia un po’ meglio, sotto tutti i punti di vista perché ormai tutto mi rende paranoica e ansiosa…
"Mi piace""Mi piace"
Vedo che un po’ tutti abbiamo un viaggio che avremmo dovuto fare. Io sarei dovuta essere in Islanda, viaggio programmato da più di un anno 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma mia, che peccato l’Islanda! È nei miei progetti da tantissimo tempo per cui immagino come ti possa sentire…
"Mi piace""Mi piace"
Mi verrebbe quasi da esclamare che rabbia… poi vabbe’ ci rifletto e mi sento quasi in colpa. Per tutti questi mesi ci siamo ripetuti “tanto ci rifaremo” e invece eccoci qui a fare mumble mumble sulle varie rinunce 😦 A breve annullerò l’ennesimo viaggio perché non voglio rischiare che da un momento all’altro richiudano i confini con tanto di quarantena per i viaggiatori in ingresso e uscita.
Peccato, sarebbe stato un viaggio molto interessante e poi la cucina rumena dicono che sia deliziosa… a parte l’abuso d’aglio per ovvi motivi 😛 La Romania è presente anche nel mio pc, in un file di future destinazioni. Chissà… sarebbe bello incontrarsi a Bran! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho appena prenotato un volo per dicembre usando un voucher Ryan Air di un altro volo annullato ad aprile, e ora la situazione peggiora di nuovo… Ultimamente mi faccio sempre più prendere dallo sconforto!
Mi dispiace davvero tanto per il tuo viaggio perché so benissimo cosa vuol dire avere tante aspettative e vedere tutto andare in fumo per l’ennesima volta.
Incontrarsi a Bran e festeggiare con aglio e bevande rumene sarebbe il top 😂
"Mi piace""Mi piace"
Peccato che questo viaggio sia stato cancellato e spero che tu possa riprenotare tutto al più presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo! Non solo per i miei viaggi ma per quelli di tutti 😊
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata a Bucarest nel lontano 1992, dopo l’uscita del film Dracula di Coppola, tratto dal libro di Bram Stoker. Subito dopo quel film/libro, una delle storie d’amore più intense che io abbia mai visto/letto, ho prenotato un volo e mi sono trovata in quella decandente e grigia città. Nel 1992 aveva decisamente un fascino inquietante e sinistro, ma ora so che è molto cambiata. E’ ora di rifarci un giro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà che bello averla visitata in quel periodo! Ora immagino che le cose siano un po’ diverse, ma magari qualche angolo conserva ancora quel fascino decadente.
"Mi piace""Mi piace"
Poi dovrai aggiungere Napoli visto che pare che sia sepolto lì il corpo. Esiste anche un tour molto bello con guide turistcihe DOC. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero? Non lo sapevo!
"Mi piace""Mi piace"
😉 online trovi molte informazioni. Attendo un tuo post sulla mia amata Patria!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la dritta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo è il viaggio che anche il mio compagno vuole fare da un po’, cercando di convincermi. Credo tu ci sia riuscita più di lui con le descrizioni dettagliate e le possibile condizioni atmosferiche. Spero riuscirai ad andare l’anno prossimo se tutta questa situazione si stabilizzerà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Almeno ho capito una cosa: dedicare un solo giorno al castello è poco per cui mi organizzerò per passare più tempo in Transilvania. Magari ci incontreremo là, all’ombra del castello 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io adoro viaggiare con i libri e i documentari, aprono davvero a nuovi orizzonti! Sono sicura che non appena visiterai la Romania, ti sembrerà di concretizzare queste fantasie, sembra un posto magico 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì sembra davvero un posto magico e suggestivo!
"Mi piace""Mi piace"
Sono stato in Romania due anni fa e ti confermo che è un Paese davvero fantastico che saprà regalarti tante emozioni. Bucarest è una città piena di fascino: perdersi per i vicoli e le viuzze del suo centro storico, tra chiesette suggestive e palazzi d’epoca in decadenza che rievocano antichi splendori, è un’esperienza indimenticabile. Anche per quanto riguarda la sicurezza, tutto ok. C’è quasi ovunque un controllo costante (seppur discreto) delle forze dell’ordine quindi, persino in piena notte camminavo in tutta tranquillità, senza mai essermi sentito in pericolo. Se ti piace il genere, sappi che non lontano dal centro di Bucarest vi sono le terme più grandi d’Europa: un vero spettacolo!
Per quanto riguarda la visita ai castelli della Transilvania ti sconsiglio i tour organizzati con i mega bus turistici: uccidono la poesia! Se ti è possibile, affitta un auto oppure, in alternativa, rivolgiti ad una guida privata che per un giro personalizzato di un’intera giornata carica te ed i tuoi amici (max 6-7 persone) sul suo van ad un prezzo fisso a prescindere da quante persone sia composto il tuo gruppo. Risparmierai soldi e l’escursione sarà ritagliata su misura per le tue esigenze individuali (nel caso fossi interessata, ti posso anche fornire un paio di contatti affidabilissimi.
Un ultimo consiglio: non tralasciare la visita del castello di Peles poichè, fra tutti, è indubbiamente il più bello. Viceversa il castello di Dracula ti lascerà un po’ delusa ma, non foss’altro che per ciò che evoca e rappresenta, anch’esso merita una breve sosta.
Ciao e… buon viaggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le tue parole non fanno altro che convincermi che in fondo è stato “quasi un bene! che questo viaggio sia stato annullato perché avevo previsto davvero poco tempo. Un solo giorno a Bucarest e uno solo per andare al castello di Bran, mentre mi sembra evidente che Bucarest merita più tempo, così come il castello di Peles merita una visita.
Grazie mille per i tuoi consigli e buon weekend 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io ho la Romania tra i viaggi che vorrei fare e che continuo a rimandare… in realtà il mio progetto sarebbe di andare con un’amica rumena per vivere la mia vacanza like a local, chissà se ci riuscirò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con una persona del posto sarebbe proprio il massimo! Al momento mi sa che non riesco nemmeno a sfruttare il buono del volo cancellato la scorsa primavera…
"Mi piace""Mi piace"
Capita anche a me di organizzare dei brevi viaggi in ogni dettaglio e poi annullare tutto. Tengo comunque gli appunti degli itinerari perché potrebbero tornarmi utili in futuro. Non sono mai stata in Romania e so che ci sono un sacco di posti da vedere. Il tuo itinerario potrebbe essere un buon punto di partenza su cui costruire una vacanza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io tengo sempre gli appunti e le idee di itinerario, nella speranza che potranno essere utili per il futuro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che peccato non aver potuto realizzare appieno il tuo sogno di visitare quei luoghi come si deve! Dai, non demordere, sarà per la prossima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai, magari per la prossima primavera!
"Mi piace""Mi piace"
Bucarest, sulle orme di Dracula, un viaggio che sogno da sempre! Adoro i castelli e il mistero, il tuo articolo ha subito catturato la mia attenzione. Ho amato Il romanzo sin dalla sua prima lettura, da ragazzina.
Ti auguro di cuore di realizzare presto il tuo viaggio sognato, appena il virus ci darà un po’ di tregua 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appena il virus ci darà tregua mi accontenterò di qualsiasi meta! Questa sarebbe un sogno 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo il covid ha fatto un brutto scherzo a molti, io dovevo andare in Giordania ma ovviamente saltato, i luoghi di Dracula hanno sicuramente quel fascino ombroso che affascinano tanti, peccato speriamo tu possa andare presto e che vi sia una ripresa per tutti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, poi è l’incertezza che mette ansia. Mi dispiace per la Giordania, meta che anche io avevo iniziato a tenere d’occhio da quando c’è un volo Ryan Air, ma poi niente…
"Mi piace""Mi piace"
Anche noi vorremmo organizzare un viaggio sulle tracce di Dracula!! Ne parliamo spessissimo e l’idea è quella di un OTR di due settimane, possibilmente a settembre! Chissà magari il prossimo anno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
A settembre o meglio ancora a ottobre, quando magari un po’ di nebbia rende tutto più pauroso!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Silvia, il viaggio avrebbe dovuto essere davvero interessante, mi hai fatto venire voglia di andare in Romania!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo di poterla vedere presto dal vivo!
"Mi piace""Mi piace"
Mi è bastato leggere Dracula per cattura la mia intenzione! Proprio l’anno scorso ho letto il libro e da li anch’io mi sono immaginata un viaggio in Trasilvania. Mi spiace molto per il tuo viaggio, speriamo di poter tornare a viaggiare presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni tanto ora sfoglio le pagine del libro per sognare un po’!
"Mi piace""Mi piace"
[…] che non accenna a dare tregua, viaggi cancellati uno dopo l’altro, dall’Irlanda alla Romania ai Paesi Baschi per finire con Catania. E varie sciagure minori ma non meno deprimenti che non sto […]
"Mi piace""Mi piace"
Ti capisco, anche noi abbiamo dovuto cancellare più viaggi e il viaggio in Romania è stato uno di quelli invece recuperati da un voucher che avevamo ancora e dovevamo usare. Abbiamo scelto la Romania e te la consiglio se non sei ancora riuscita ad andarci, è una meta ancora poco turistica ma meravigliosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho appena finito di leggere il tuo articolo sul viaggio in Romania e ora l’idea di tornarci è ancora più forte di prima! Pensa che invece io avevo prenotato con una compagnia che non mi hai mai fatto il rimborso…
"Mi piace""Mi piace"