Da qualche anno i miei genitori hanno l’abitudine di trasferire il loro vecchissimo camper in un campeggio in montagna. A inizio giugno affrontano i chilometri che li separano da casa con il mezzo datato e lo parcheggiano nella piazzola immersa nel verde che il proprietario del camping riserva per loro. Lì passano la maggior parte dei fine settimana al riparo dalle temperature torride della città. Ma, purtroppo, non al riparo dai vicini di piazzola che nessuno vorrebbe incontrare.
In fondo il campeggio è un po’ come la spiaggia: attira gente di tutti i tipi che poi rischi di trovare nella roulotte o nella tenda accanto un weekend dopo l’altro, un anno dopo l’altro. Gente che, sotto l’ombrellone o sotto la veranda del camper, vorresti evitare come la peste, anche se purtroppo non sempre ci riesci.
Se non avete mai fatto la conoscenza di nemmeno uno di questi esemplari, attenzione: potrebbe significare che i tipi da campeggio che nessuno vorrebbe incontrare siete voi!
Tipi da campeggio: il re del fai da te
In tanti anni di campeggio ma, soprattutto, data l’età del camper, i miei genitori ogni tanto hanno avuto qualche problema tecnico che mio padre è quasi sempre riuscito a risolvere, o comunque a “tamponare” provvisoriamente fino all’intervento di un professionista. Il boiler dell’acqua calda in tilt, il termostato del frigorifero fuori uso, la valvola di un serbatoio rotta. Avendo viaggiato in camper per tanto tempo, i miei sono più o meno pronti a tutto. Nel baule non manca né la cassetta degli attrezzi, né qualche pezzo di ricambio da usare in caso di emergenza. Ma per quanto ogni campeggiatore esperto possa essere previdente, non potrà mai competere con il re del fai te.
Lui, il frequentatore seriale di negozi di ferramenta e bricolage, nella roulotte o nel camper ha tutto quello che potrebbe servire in caso di necessità. Qualunque necessità. Hai dimenticato il tavolino da picnic? Non c’è problema: lui te lo costruisce in cinque minuti usando i pannelli di compensato che casualmente aveva in fondo all’armadio, accanto alla sega circolare. Si rompe l’asta che sorregge la veranda? No worries! Due punti di saldatura qua e due là, e torna come nuova. E, se per caso nei vostri goffi tentativi di metterci una pezza vi siete tagliati, con buona probabilità il re del fai da te avrà a disposizione un kit di primo soccorso con tanto di ago e filo che ha imparato a usare quando faceva il militare a Cuneo.
Tipi da campeggio: il Reinhold Messner della pianura Padana
Non ho niente contro chi ama il trekking, anzi. Io stessa, in un paio di occasioni, mi sono cimentata in qualche escursione in montagna che mi ha permesso di raggiungere posti di una bellezza che prima di arrivare in vetta non avrei mai immaginato. Quello che temo di incontrare in campeggio è l’alpinista che si crede Reinhold Messner.
È attrezzato per scalare tutti i quattordici ottomila, telefono satellitare compreso, ma in realtà deve arrivare al rifugio per famiglie, quello che nemmeno i bambini e gli anziani fanno fatica a raggiungere a passo veloce. In campeggio, si sveglia prima dell’alba (è andato a dormire vestito, per risparmiare tempo) e parte con il favore delle tenebre con uno zaino da trekking più grande di lui. Ci sono le provviste per il percorso, e forse anche alcuni attrezzi che gli ha prestato il re del fai da te, che occupa la piazzola accanto alla sua.

Ritorna mentre i vicini di campeggio stanno pranzando, perché la salita, non essendo quella del Nanga Parbat, è stata meno impegnativa del previsto. Qualcuno osa chiedergli se gli sia piaciuta la passeggiata, e lui risponde seccato che non è stata affatto una passeggiata, ma una vera e propria avventura. E, se siete sfortunati, si accomoderà su una delle vostre sedie pieghevoli senza chiedere il permesso e inizierà a raccontare le ore trascorse in quota arrampicandosi sulle pietraie, guadando torrenti e scalando pareti a mani nude. In realtà ha camminato lungo un sentiero quasi pianeggiante, ma non sa che gli altri lo sanno. A racconto finito, va a farsi la doccia, ma con acqua rigorosamente fredda, come al campo base del Gasherbrum.
Tipi da campeggio: il forever young
Si riconosce perché ha un’età compresa tra i quaranta e i cinquanta ma non riesce ad arrendersi al fatto di non appartenere alla Generazione Z. E, purtroppo, dismessi gli abiti da ufficio, durante il weekend si veste come un ventenne. Pantaloncini troppo corti abbinati a una canotta attillata che non fa altro che mettere in evidenza la pancia da birra. Per il weekend in campeggio ha comprato la tenda da sei posti che in teoria si monta in una mossa, ma in realtà occorre una laurea in ingegneria delle costruzioni per farla stare in piedi. Si lesiona i dorsali e almeno un quadricipite nell’operazione di montaggio, e l’arietta fresca di montagna gli fa sentire quel problemino al collo che da troppo tempo trascura.
Il meglio arriva però la sera, quando lui e gli amici si ritrovano intorno al tavolino pieghevole illuminato dalle lampade fotovoltaiche. Uno dei compagni di avventura ha messo nel baule, tra la cassa di birra e il materassino gonfiabile, la chitarra che ha accompagnato tante serate di tanti anni fa. Quella che si usava per strimpellare e per cantare le bionde trecce gli occhi azzurri e poi. Gli accordi li ricorda ancora – vagamente – e continua, come allora, a essere stonato. Beve direttamente il vino dalla bottiglia perché è così che faceva da giovane, ricordando gli aneddoti dei tempi che furono. Fino alle due del mattino, impedendo ai vicini di piazzola di chiudere occhio. Ma c’è una consolazione: il giorno dopo il mal di testa provocato dall’eccesso di alcol gli impedirà di mettere piede fuori dalla tenda.
Siete mai stati in vacanza in campeggio? Quali strani personaggi avete incontrato?
E’ una tipologia di viaggio che non ho mai abbracciato. Non sono tipo da campeggio, non lo sono mai stato e mai lo sarò! Ma i tuoi articolo mi fanno sempre accennare un sorriso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io da ragazzina ho viaggiato in camper tanti anni, ma poi ho smesso 😂 A questo punto non so se riuscirei di nuovo ad abituarmi al campeggio!
"Mi piace""Mi piace"
Non sono mai stata, per ora, in campeggio ma ci ho lavorato come animatrice! Sto aspettando che le bimbe crescano un altro pochino perché l’idea di dormire in una tenda in mezzo alla natura mi sempre affascinato! Come sogno di dormire in una tenda in un posto fronte lago o fronte vista pazzesca, ma non essendo molto
Pratica non so se in montagna si possa fare campeggio libero o bisogna andare per forza nelle aree adibite!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come animatrice, wow! Una prospettiva diversa ma che sicuramente ti avrà permesso di incontrare una buona dose di personaggi strani 😉
Credo che dipenda dai posti: per esempio nella località in cui vanno i miei non è permesso il campeggio libero, che però è consentito se si sale più in quota.
"Mi piace""Mi piace"
Vero, neanche il campeggio è immune dalla presenza di tipi molesti 😀 Interessanti comunque, soprattutto quello sfigato con la chitarra! Dovresti far fare una statua ai tuoi, in onore della loro pazienza! 😉 Anni fa, premetto che ero in campeggio per lavorare alle scenografie dell’animazione, mi sono imbattuta nel classico re del barbecue, un vero eroe! Lui si immola per te tra le fiamme dell’inferno solo per farti gustare salsicce e costine braciate alla perfezione… salvo scoprire che o sono crude o stracotte stile suola di mocassino di pelle. E le tipe fissate per il fitness in campeggio? Mamma mia la noia e la pesantezza! Le vedevo uscire dai loro camper agghindate come Jane Fonda, manco dovessero andare in una esclusiva palestra della City! Per fortuna ci ho lavorato solo nei fine settimana, altrimenti avrei fatto la conoscenza anche di altre pericolosissime categorie 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Come andremmo d’accordo io e te in vacanza insieme, e che risate: sai che avevo pensato di mettere anche il re del barbecue in questa lista? Poi ho pensato di riservarmelo per un prossimo post 😂
Le tipe del fitness mi hanno fatto morire: ho immaginato queste donne non più giovanissime che saltano giù dal camper o balzano fuori dalla tenda in tutina aderente azzurra e fusciacca annodata in vita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, la fusciacca sia in vita sia tra i capelli (in tessuti rigorosamente e sobriamente fluo) 😂Una in particolare mi è rimasta impressa: aveva il costume leopardato, enormi orecchini a cerchio e fascia giallo evidenziatore tra i capelli tinti rosso-lava. Me la ricordo bene proprio perché non era giovanissima, ma puntava l’istruttore di fitness come una infoiata 😂 Pensa, tutto questo mentre dipingevo la sagoma di un castello stile Disney per lo spettacolo delle piccole ballerine principesse 😂😂😂 Penso la stessa cosa, ci divertiremmo un mondo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma mia sto morendo! Vedo la tizia chiaramente davanti ai miei occhi, come se fosse nella piazzola di fianco a quella dei miei genitori 😂
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata in campeggio in roulotte una sola volta ed ero mooolto giovane per cui ho solo ricordi bellissimi! In realtà i vicini un pò invadenti sono un problema di cui sento spesso parlare soprattutto il bricoleur che risolve ogni problema!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io ero molto più giovane quando facevo le vacanze in campeggio quindi mi divertivo. L’uomo del bricolage è un grande classico!
"Mi piace""Mi piace"
ah sfondi un portone aperto! Lavoro in campeggio da quasi 20 anni ormai e davvero potrei scrivere un libro. Ho anche proposto al mio capo di fare un reality in campeggio perché davvero c’è della gente assurda. però è un lavoro che amo moltissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un reality in campeggio è un’idea bellissima! Immagino che lavorando in una di queste strutture avrai incontrato gente di tutti i tipi 😂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Silvia, non ho mai dormito in campeggio ma ho visto le sistemazioni di molti amici che lo hanno fatto. Devo ammettere che la cosa che mi ha più colpito è la quantità di oggetti che queste persone riescono a portarsi da casa. Ricordo questa signora che si era persino portata i vasi con le piante per abbellire l’ingresso della tenda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione! Certi si portano dietro mezza casa e allestiscono nella veranda un salottino niente male 😂
"Mi piace""Mi piace"
Avere un camper è sempre stato il sogno della mia vita, ma purtroppo niente…. Ho giusto dormito da ragazzina nella roulotte di una mia amica delle elementari. Comunque il re del fai da te a me piacerebbe averlo come vicino di casa, visto che ogni problemino me lo devo risolvere da sola o aspettare che arrivi il tecnico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il camper sicuramente è più comodo della tenda! il vicino tutto fare sarebbe una comodità non indifferente in effetti 😂
"Mi piace""Mi piace"
Ho riso più del dovuto per l’ultima categoria! Devo dire che io non sono mai andata in campeggio quindi non so che tipi esistono e mi hai aperto letteralmente un mondo di altra gente strana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è mai troppo tardi per iniziare… Ma meglio di no, siamo troppo viziate 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho trovato l’articolo davvero divertente! Io non sono tipo da campeggio, potrei adattarmi una sera per un’esperienza davvero particolare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì per una sera può essere un’esperienza interessante!
"Mi piace""Mi piace"
Bel articolo, purtroppo io non sono mai andata in campeggio, però è un esperienza che ho in programma di fare in futuro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece ne ho abbastanza dopo tanti anni di vacanze di questo tipo 😉
"Mi piace""Mi piace"
[…] già nel primo capitolo dedicato a questo tema, anche questa volta ho avuto la fortuna di incontrare una serie di […]
"Mi piace""Mi piace"