Quali scarpe mettere in valigia in estate

Partire per un viaggio con un paio di scarpe scomode o mai collaudate può rovinarci la vacanza, senza esagerare. Per questo, quando decido cosa mettere nello zaino prima di partire, dedico sempre molta attenzione alle scarpe. Parto da una regola semplicissima, quella dell’uno più uno, che prevede di indossarne un paio e di metterne un altro nel bagaglio. Per questo non è ammesso sbagliare, a prescindere dalla stagione.

Ovviamente la scelta dipende da tanti fattori, a partire dalla destinazione, dal tipo di vacanza e dallo stile personale di ogni viaggiatore. Per esempio, nel mio guardaroba e nella mia valigia non ci saranno mai scarpe con i tacchi ma nemmeno scarponi da trekking. Questi consigli sono adatti per una meta mediamente calda nei mesi primaverili o estivi e che non preveda attività particolarmente avventurose.

Come sempre, non si tratta di un post sponsorizzato, anche se vorrei che lo fosse.

Quali scarpe mettere in valigia in estate: Sabah

So bene di essere ripetitiva, ma non posso farne a meno. Delle Sabah amo tutto, a partire dal progetto nato dall’idea di un trentenne di New York che ha riportato in vita una tradizione calzaturiera turca, coinvolgendo un laboratorio artigianale di Gazantiep, al confine tra Turchia e Siria.

Mi piace lo stile, semplice e originale. Praticamente una slip-on in pelle con la suola di gomma. Ogni paio viene cucito a mano da un artigiano che mette la sua firma all’interno. Sono disponibili in tantissimi colori e io stessa ne ho comprate in più tonalità di quante possa ricordare. Le indosso tutto l’anno, tranne che nei mesi più freddi. Sono estremamente versatili: vanno bene sia quando fa caldissimo, sia quando fa più fresco e piove.

Ma, soprattutto, sono comodissime, e mi hanno permesso di fare chilometri a piedi: New York, Philadelphia, Tel Aviv, Gerusalemme, Londra, Dublino, Helsinki, Valencia. In effetti, non riesco a ricordare un viaggio in cui non ne abbia portato almeno un paio con me.

Al momento purtroppo non ci sono negozi in Italia dove comprare le Sabah, ma se avete la fortuna di trovarvi a New York, a San Francisco, a Dallas o a Londra, potete visitare una delle Sabah House e provarne un paio. In alternativa, è possibile rivolgersi al negozio di Londra che spedisce in tutta Europa. Per quanto riguarda il prezzo, non sono sicuramente economiche, ma la comodità e la durabilità per me valgono ogni singolo centesimo.

Quali scarpe mettere in valigia in estate: Birkenstock

O si amano o si odiano, non c’è niente da fare. Io sono passata per fasi alterne: dopo averle portate per anni, per un po’ le ho eliminate dal mio guardaroba. Fino all’anno scorso, quando c’è stato un ritorno di fiamma che per il momento continua a bruciare. Non mi piacciono tutti i modelli: detesto le infradito di qualunque tipo, e non amo in particolare il modello Madrid con una sola fascia perché mi sembra di indossare un paio di ciabatte.

Sono ciabatte, in effetti, da qui non si scappa, ma trovo che le Arizona, quelle con due fasce (sì, il vero modello da turista tedesco in vacanza) abbiano qualcosa che le rende se non proprio belle, almeno un po’ meno brutte.

E poi a dirla tutta con i jeans leggermente corti non stanno poi così male. Ora ne ho tre paia: uno nero, uno color fango e un paio di gomma per la spiaggia. Sono comodissime per camminare e ho macinato chilometri senza problemi. Hanno il grosso vantaggio di essere facilmente reperibili, sia nei negozi di scarpe che online. Se conoscete la vostra taglia e non avete dubbi su modello e colore, registrandovi sul sito Birkenstock potete ottenere uno sconto del 10% sul primo acquisto.

Quali scarpe mettere in valigia in estate: Veja Nova

Ho scoperto questo brand grazie alla blogger inglese Emma Hill, che possiede una collezione intera di scarpe Veja. Prima di allora non avevo mai sentito nominare questo brand brasiliano che dal 2005 realizza scarpe da ginnastica in materiali ecologici. Un progetto che unisce progetti sociali, di riscatto economico e di salvaguardia dell’ambiente, e che in pochi anni ha conquistato le fashion blogger di tutto il mondo.

Ci sono tantissimi modelli, sia da uomo che da donna. Per il momento ho comprato le Veja Nova, in tela verde, ma ho messo nella lista dei desideri anche le Veja Campo, più pesanti e forse più adatte per la stagione più fredda. A differenza di tante altre scarpe da ginnastica, le ho trovate comodissime fin dal primo giorno, anche indossandole senza calze. Il test definitivo è stato a Londra, dove le ho usate per un giorno intero senza problemi.

Si possono acquistare direttamente dal sito di Veja e hanno prezzi decisamente più accessibili rispetto alle scarpe di altri brand più noti e meno sostenibili dal punto di vista ambientale. Sono disponibili anche nel negozio online Rinascente, dove la scelta è più limitata ma si può risparmiare sulle spese di spedizione.

A quali scarpe non potete rinunciare in viaggio? Quali portate sempre con voi in valigia?

28 pensieri riguardo “Quali scarpe mettere in valigia in estate

  1. Mi spiace, stavolta non mi ritrovo nei tuoi gusti. Trovo le Birkenstock l’anti sesso per eccellenza, e mai in estate andrei a zonzo con le scarpe chiuse, se non per fare trekking ( e soffrirei terribilmente )! Ci sono tantissimi sandali belli e comodi in circolazione, che preferisco alla grande. Ma ovviamente ognuno trova la comodità in quel che preferisce!

    Piace a 1 persona

  2. Io in viaggio ho una parola d’ordine: comodità. Leggins, felpa e Asics (con il tallone rinforzato). Poi infradito di gomma tipo hawaianas (ma quelle tarocche che costano meno). In base alla destinazione metto poi o le Salomon basse che sono anche impermeabili o sandali carini per la sera. Non ho ancora trovato le scarpe perfette per macinare km in città che siano comode e impermeabili: a new York avevo beccato una settimana di pioggia e avevo sempre i piedi zuppi…stivali e scarponcini andrebbero bene ma dopo pochi km fanno malissimo i piedi

    Piace a 1 persona

    1. Ti capisco! Io poi prediligo la comodità sempre, anche in ufficio. Ho provato le ciabatte tipi hawaianas ma non riesco a metterle perché se cammino veloce… mi scappano! E mi è capitato di dovermi fermare e tornare indietro di qualche passo per recuperarne una 😂

      "Mi piace"

  3. Torno adesso dal sito ufficiale, ma che belle le Sabah in cuoio, non ricordavo il fatto che fossero firmate manualmente dall’artigiano che le ha prodotte! Vabbè, ma per avere la divisa regolamentare da turista tedesco manca l’imprescindibile calzino bianco 😂 Assolutamente un grosso NO a mettersi in viaggio indossando scarpe nuove, è la morte! Io vorrei sapere come fanno le asiatiche, sempre ordinate e ben vestite. Le vedi coi mezzi tacchi anche in montagna! Io? Eh… senza che te lo dico quale calzatura prediligo in viaggio (e nella quotidianità) 😛

    Piace a 1 persona

  4. Io non rinuncio assolutamente mai alle mie Skechers che utilizzo in ogni viaggio! Siccome sono abituata a camminare tantissimo mi capita di cambiarle una volta all’anno perché sfondo letteralmente la suola in foam… E ce ne vuole! Eppure sono talmente comode che non riesco proprio a rinunciare!

    Piace a 1 persona

  5. Ciao Silvia, niente di personale ma non amo nessuno dei tre tipi di scarpe proposti. Generalmente in estate, porto con me alcuni sandali per la sera (con e senza tacco) e delle scarpe da ginnastica per il giorno, di quelle comode per far percorsi naturalistici

    Piace a 1 persona

  6. Leggendo il tuo articolo ho scoperto tipi di calzature di cui ignoravo l’esistenza (praticamente conoscevo solo le Birkenstock). Viaggiando praticamente sempre con il solo bagaglio a mano mi porto dietro lo stretto indispensabile (d’estate un paio di sandali), mentre durante il viaggio in aereo tengo su scarpe sportive (solitamente Salomon col Goretex) perché altrimenti ho freddo ai piedi. Però ho notato che le Birkenstock stanno tornando in auge, almeno qui da noi!

    Piace a 1 persona

    1. Anche io viaggio con il bagaglio a mano per cui porto solo un paio di scarpe oltre a quelle che indosso. Le Solomon le ho viste spesso in giro ma non le ho mai provate. Sì, dopo anni in cui sono scomparse dalla circolazione, da un paio di anni stanno tornando.

      "Mi piace"

  7. A parte le Sabah che rima o poi proverò a Londra (tra l’altro ho visto le Trapani Olives sul sito e me ne sono innamorata), devo dire che non avevo mai sentito le Veja ma mi hai incuriosita. Anche io sono un tipo da scarpe da ginnastica in viaggio, sì, anche sotto i vestiti! Solitamente punto sulle Sketchers, sia le gym che le ballerine che ho sono di questa marca con la suola memory foam e non tornerei mai indietro. Mentre d’estate sono per sandali bassi eleganti ma comodi.
    Le Birkenstok purtroppo non le commento che non mi piacciono proprio ahaha

    Piace a 1 persona

  8. Faccio parte della categoria boomer e sono qui per inorridire i tuoi giovani lettori. Non rinuncio alle All Star, bianche, alte, che mi accompagnano in aeroporto, nelle città e nelle strade impervie. Per tutto il resto ci sono le infradito, di gomma, di cuoio, di pelle o di plastica made in China, ma infradito. Si appiattiscono e stanno in ogni angolo dei bagagli. Posso esagerare acquistando sul posto una calzatura artigianali, anche solo per ricordo o perché la plastica cinese ti può abbandonare quando meno te lo aspetti.

    Piace a 1 persona

      1. Per un viaggio “normale” (intendo senza cose impegnative tipo trekking o cose cosi) io vado di scarpe da running (tipo decathlon) e infradito hawaianas perché nei miei viaggi il mare e la spiaggia ci sono sempre!!
        Le birkenstock faccio fatica a “digerirle” 🤣🤣

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.