Vai al contenuto
  • Home
  • Destinazioni
    • Bulgaria
    • Croazia
    • Estonia
    • Finlandia
    • Francia
    • Germania
    • Giordania
    • Grecia
    • Irlanda
    • Islanda
    • Israele
    • Italia
    • Messico
    • Norvegia
    • Olanda
    • Palestina
    • Polonia
    • Regno Unito
    • Romania
    • Russia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Ungheria
  • #InViaggioColCapo
  • Travel Oddities
  • I Viaggi di Bernie
  • Travel Mates
  • Info & Contatti
  • Instagram
  • Nuovo elemento
  • Pinterest

The Food Traveler

Storie di viaggi e di cibo

Tag: Scarpe

Quali scarpe mettere in valigia in estate

Partire per un viaggio con un paio di scarpe scomode o mai collaudate può rovinarci la vacanza, senza esagerare. Per questo, quando decido cosa mettere nello zaino prima di partire, dedico sempre molta attenzione alle scarpe. Parto da una regola semplicissima, quella dell’uno più uno, che prevede di indossarne un paio e di metterne un… Read More Quali scarpe mettere in valigia in estate

28 giugno 2022 Silvia The Food Traveler28 commenti

Viaggia con me:

Le mie foto su Instagram

Non lo avrei detto qualche anno fa, ma quest’anno la spiaggia e il mare mi mancheranno 🏖⛱ Dove andrete in vacanza?
Notti reali al castello 🏰👑#clubsilencio #castelloreale #castellodiracconigi #residenzesabaude #residenzereali #unanottealcastello
Voglia di vacanze? Noooo, per niente 😅 Sogno di essere in riva al mare, soprattutto con questo caldo. Siete già in vacanza? Siete in partenza? ⛱⛴🛫
Odio il caldo. Cosa potrebbe farmi stare meglio in questa giornata torrida? Una birra in un vero pub inglese, in una strada tranquilla, magari con una leggera pioggia 🍻#pub #englishpub #englishpubfood #britishrealale
È passato più di un mese da quando ho ordinato da questo stand di Borough Market. Un sabato mattina di maggio con colazione a base di bagel al salmone e crab roll 🦀🥯 #boroughmarket #boroughmarketlondon #bricklanebagels #salmonbagel #crabroll🦀
Commenti negativi e blog. Questa mattina ho aperto WordPress e ho trovato il commento di una lettrice che senza tanti preamboli mi ha dato dell’ignorante perché in un articolo ho descritto in maniera negativa una cena terribile un un all you can eat della mia città. Secondo lei, poiché vivo in provincia, non avrei esperienze di pasti stellati e quindi non sono abbastanza autorevole. E poi se non mangio il pesce crudo e non mi è piaciuta la cena in quel ristorante sono ignorante. Ho pensato di risponderle, spiegando che sono libera di descrivere una cena terribile senza avere la pretesa di sentirmi un critico della guida Michelin. Ma poi mi sono detta: ma perché perdere del tempo con una maleducata? E via, ho cancellato il commento. Cestinato. Non ho voglia di cattiveria e di negatività. Come vi comportate in questi casi? Per la cronaca, il bagel in foto era buonissimo, anche se non sono Alessandro Borghese 😂 #commentiignoranti #haters #lettori #pareri #travelblogger #vialanegatività #bagelsandwich #foodisgonnasaveus
Ormai sono passate tre settimane da quando sono tornata da Londra e mi sono resa conto di non aver praticamente condiviso nessuna fotografia. Ma sono pigra e odio questo caldo estivo che mi fa rimpiangere ancora di più il clima inglese 🌧☔️#boroughmarket #oldsigns #londonmarkets #london🇬🇧 #londonstreets
Ma quanto è bello questo quartiere? 🇬🇧❤️ #bricklane #shoreditch #shoreditchstreetart #london🇬🇧 #londonstreets #londonstreetart #eastlondon #eastlondonart
Ancora non riesco a crederci: dopo oltre due anni, finalmente la prossima settimana tornerò a Londra. Sarà un viaggio breve, durante il quale spero di avere il tempo di provare tutti i locali che mi sono segnata in lista, in particolare quelli consigliati da @destinazione_irlanda_uk 🇮🇪🇬🇧 Se amate l’Irlanda e il Regno Unito allora dovete assolutamente seguire il suo profilo!

#ComeFareA… #InViaggioColCapo #TravelMates Consigli Dove dormire Dove mangiare Francia Italia Londra New York Norvegia Regno Unito Stati Uniti Travel Oddities Viaggiare

CHI SONO

Mi chiamo Silvia, mi piace viaggiare, mangiare e raccontare quello che ho visto e assaggiato in giro per il mondo.

Follow The Food Traveler on WordPress.com

Articoli recenti

  • Niente spiaggia, niente mare: cosa mi mancherà di Viserbella
  • Tipi da campeggio
  • Cibo e parole: espressioni italiane intraducibili (o quasi)
  • Organizzare le vacanze ad agosto: qualche consiglio
  • Trappole per turisti: quali evitare a Londra

Follow me on Bloglovin’:

Disclaimer

Le immagini utilizzate sono talvolta tratte da internet. Se questo dovesse in qualche modo violare i diritti d'autore, contattatemi e l'immagine sarà rimossa.
Logo design by @ManuNovePh Graphic & Illustrator

Privacy Policy

Questo sito è realizzato con WordPress.com e se sei registrato su questa piattaforma e hai effettuato il login in, verrai riconosciuto quando inserisci un nuovo commento. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali, è possibile consultare la Privacy Policy di Automattic.

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google+
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • The Food Traveler
    • Segui assieme ad altri 1.183 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • The Food Traveler
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie