Mai come in questo periodo una serie televisiva può farci viaggiare, permettendoci di tornare in posti che amiamo o facendoci conoscere città in cui non siamo mai stati. È grazie a Valeria che è nata la mia curiosità per Madrid, meta che fino a qualche mese fa non avevo mai preso in considerazione e che ora è balzata nella top five dei luoghi da vedere il prima possibile. Valeria è la protagonista dell’omonima serie in onda su Netflix, una sorta di Sex & The City che racconta le disavventure sentimentali e lavorative di quattro amiche madrilene alla soglia dei trent’anni.
C’è però una grossa differenza con le protagoniste della serie ambientata a New York, perché con Valeria, Lola, Nerea e Carmen ci si può immedesimare più facilmente: le quattro donne di Madrid sono comuni mortali che in casa indossano tute da ginnastica con i buchi sulle ginocchia, che escono con la camicia da stirare perché non c’è tempo, che rinunciano a comprare un vestito visto in vetrina perché con quei soldi devono pagare l’affitto.
Nessuna di loro ha un armadio pieno di Manolo Blahnik, né un Mr. Big che gliele regala. Ma in compenso, Valeria ha uno spasimante che, come direbbe l’Ingegner Cane, è millemila volte più sexy di Mr. Big. La serie, ispirata ai libri di Elísabet Benavent, ci accompagna nelle vite delle quattro amiche e delle loro giornate tra colloqui di lavoro andati male, mariti e/o fidanzati che non sono mai all’altezza, aperitivi, cene e passeggiate tra alcuni dei quartieri più belli di Madrid.
Scoprire Madrid con Valeria: La Chueca
Si sviluppa intorno all’omonima piazza il quartiere Chueca, probabilmente il più vivace di Madrid. Ora è il luogo perfetto per godersi la movida, ma ha avuto un passato travagliato: un tempo zona elegante e poi area degradata durante gli ultimi anni della dittatura franchista. Valeria vive in un appartamento in Calle San Gregorio, nel cuore della Chueca, circondata da ristoranti, bar, negozi di abbigliamento di designer alternativi e librerie indipendenti.
Quando non lavora da casa per scrivere il suo romanzo, Valeria occupa con il laptop uno dei tavoli di Frida, un ristorante in Calle San Gregorio che non esiste solo nella mente degli scenografi. Si trova di fronte al palazzo in cui vive Valeria, e spesso le protagoniste della serie si incontrano in questo locale per chiacchierare dopo il lavoro e per bere un bicchiere di vino o una birra.
Scoprire Madrid con Valeria: La Latina
Un altro quartiere centrale, che si estende tra parchi e strade di origine medievale. Si tratta di una zona popolare, ricca di bar, taverne e mercati, tra cui il Rastro, uno dei mercatini vintage e dell’antiquariato più noti a livello europeo. La Latina si riempie di gente la domenica mattina e durante il weekend, grazie alla presenza di bancarelle che alla sera vendono birra e cibo di strada.
Valeria e le sue amiche si incontrano da El Viajero, uno dei bar più frequentata di La Latina, noto soprattutto per il suo terrazzo con vista sulle strade del quartiere. Nella serie, vediamo la zona animarsi ulteriormente durante la festività della Virgen de la Paloma, nel mese di agosto, con balli popolari in abiti tipici sullo sfondo della Basilica di San Francisco el Grande e della Cattedrale di Santa Maria.
Scoprire Madrid con Valeria: Malasaña
Un altro quartiere in pieno centro a Madrid, delimitato dalla Gran Vía a sud e non lontano da Plaza de España. Il cuore di Malasaña è Plaza del Dos de Mayo, dove palazzi colorati dai balconi con ringhiere di ferro battuto si affacciano sui tavoli dei locali che nella bella stagione occupano buona parte dello spazio della piazza. Malasaña è un quartiere dinamico, frequentato da studenti e da amanti della gastronomia e dove non mancano caffetterie, panetterie e mercati contadini.
La meta di Valeria e delle sue amiche quando devono acquistare abiti vintage è nel cuore di Malasaña. Anche in questo caso, alcune scene della serie sono state girate da Vintalogy, un negozio specializzato in abbigliamento di seconda mano dove le protagoniste fanno acquisti.
Conoscere una città attraverso lo schermo di un computer o di una televisione non è esattamente come visitare una meta dal vivo, ma spesso ci permette di scoprire virtualmente dei posti dove non siamo ancora stati. E poi di questi tempi ci si deve un po’ accontentare. Grazie a Valeria, ora Madrid è entrata a pieno diritto tra le destinazioni da vedere il prima possibile.
Vi è mai capitato di desiderare di visitare una città dopo averla vista in una serie televisiva o in un film?
Non conosco questa serie, ma voglio visitare Madrid da tanti anni, Grazie a Valeria e soprattutto al tuo articolo metto la spunta su : assolutamente da vedere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Madrid è tra le mie mete desiderate del prossimo anno: incrociamo le dita sperando di realizzare questi sogni di viaggio!
"Mi piace""Mi piace"
fantastico. Ho appena finito di vedere La casa de Papel, anch’essa ambientata a Madrid e in Spagna, ora mi hai dato un ottimo spunto per continuare a rimanere nella nazione con Netflix.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì infatti devo dire che probabilmente il mio interesse per Madrid è nato grazie alla Casa de Papel. Noterai che l’attrice che interpreta Valeria è la stessa che recita la parte della moglie di Berlino!
"Mi piace""Mi piace"
Uh come no, l’ho desiderato millemila volte (a proposito, ho un post in bozze che parla della SA-RC dove l’ho citato anch’io l’ingegner Cane) 😉 Oggi c’è quasi una corsa a valorizzare borghi, isole, scorci cittadini e locali carini nelle serie televisive. Infatti quando mi capita stoppo subito sui titoli di coda per leggere i toponimi esatti nei ringraziamenti. E quasi sempre c’è il patrocinio di Enti del turismo, Pro Loco ecc. Che bello quando i locali non sono inventati ma esistono nella realtà, e ancora più bello quando esistono anche le attività commerciali! È anche un modo per aiutare l’economia, soprattutto dopo quello che è successo.
Bellissima l’immagine che hai evocato della festa con i balli popolari in abiti tipici! *__*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, l’Ing Cane, un mito della mia giovinezza (ma ancora adesso) in una delle trasmissioni più divertenti mai viste!
Anche a me piace molto quando i posti esistono veramente nella realtà perché poi è bello andarci di persona e immaginare le scene viste in TV.
Sto tenendo d’occhio i voli per Madrid, sperando in una super offertona per vederla di persona 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata a Madrid ed è una città molto vitale e soprattutto consigliata per le opere d’arte. Hai ragione scoprirla e visitarla attraverso uno schermo non è lo stesso che vederla da vivo ma è pur sempre interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti non vedo l’ora di poterla visitare dal vivo: se attraverso lo schermo è già bellissima, “di persona” non può che essere meglio!
"Mi piace""Mi piace"
Non conosco questa serie, ma a questo punto voglio vederla anche io. Debbo dire che a me capita spesso di vedere dei film o dei documentari che mi fanno conoscere un luogo particolare al punto di decidere di andarci. Mi sta capitando proprio adesso con Breaking Bad, una serie ambientata nel New Mexico, sembra talmente bello che ho deciso di visitare questo stato prima o poi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me capita spessissimo! A volte mi segno anche i nomi dei posti come bar, negozi e ristoranti per vedere se esistono veramente e per salvarmeli nella lista delle cose da vedere.
Dovrei dare una seconda possibilità a Breaking Bad perché mi sono fermata alla seconda puntata!
"Mi piace""Mi piace"
Io ci sono stata a Madrid, alcune volte e sempre con poco tempo quindi non ho mai visitato nessuno dei tre quartieri della serie. Sinceramente non sapevo neanche dell’esistenza della serie e non vedo l’ora di iniziare a guardarla e poi tornare a Madrid e vederla con altri occhi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedere (o rivedere un posto) dopo averlo guardato in TV fa sempre uno strano effetto! Madrid mi incuriosisce davvero tanto.
"Mi piace""Mi piace"
Noi ci siamo ripromessi di andare in Spagna l’anno prossimo o massimo tra due anni, ogni volta tiriamo in ballo sia Madrid che Barcellona e alla fine non andiamo mai.
Ammetto che la serie non mi ha convinta, ma sicuramente le ambientazioni sono bellissime.
Se c’è una serie che mi ha fatto venire voglia di (ri)visitare una città è sicuramente Emily in Paris, ma anche mille altre serie francesi che seguo. Così come ho una voglia matta di Seul e Corea in generale per via dei kdrama che guardo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sto tenendo d’occhio i voli per Madrid perché da tanto tempo ci voglio andare, e da quando ho visto Valeria e le ambientazioni della serie mi ispira ancora di più!
Sììì Emily in Paris è un’altra ottima fonte di ispirazione per questo “turismo televisivo”! Dovrebbe uscire la seconda stagione a breve.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non vedo l’ora!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ho adorato Madrid ma non conoscevo affatto questa serie , Penso che comincerò subito a guardarla e poi , chissà, mi verrà voglia di tornare a Madrid .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ami Madrid non puoi perderti questa serie perché si vedono certi angoli davvero bellissimi di questa città!
"Mi piace""Mi piace"
Non conosco questa serie ma mi ispira molto perciò me la metto in lista!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fammi sapere se la vedrai!
"Mi piace""Mi piace"
Non conosco questa serie, ma mi è capitato di visitare alcuni luoghi in cui hanno girato dei film. L’ultimo, Parigi a parte, è stato il Teide a Tenerife dove è stato girato Star Wars.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace molto vedere i posti dove sono state ambientate delle serie (o dei film) per fare il confronto tra finzione e realtà.
"Mi piace""Mi piace"
Sono una fan di Sex and the City dal primo episodio uscito all’ultima scena dell’ultimo film. Stesso amore lo nutro per Madrid, città che ho visto sempre a spizzichi e bocconi, essendoci stata sempre e solo per lavoro. Detto ciò, non posso assolutamente perdermi una serie tv simile. Da stasera inizierò a guardarla!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono come te: ho visto Sex and the City dalla prima all’ultima puntata e pure i film, e forse il mio amore per New York è nato proprio in quel periodo di tanti anni fa.
E ora Valeria con Madrid. Fammi poi sapere se guarderai Valeria!
"Mi piace""Mi piace"
Non conosco questa serie ma mi ispira se richiama Sex and the City che ho adorato. Madrid è una città che mi è piaciuta molto per cui ci torno molto volentieri godendomi i luoghi in TV
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una specie di Sex and the City meno glamorous ma a tratti molto più vera – e poi l’ambientazione è davvero il massimo!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che carina questa cosa di lasciarsi ispirare dalle nostre compagne serie tv! Non ho mai visto nè Madrid, nè Valeria, ma ne avessi il tempo la inizierei volentieri, grazie per la dritta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ti avanza del tempo te la consiglio: è leggera e divertente e i personaggi sono simpatici. E lo sfondo di Madrid è stupendo 😍
"Mi piace""Mi piace"
Non ho mai visto questa serie e Madrid è una delle mete presenti nella mia wishlist. Magari posso iniziare ad immergermi in questa città iniziando a guardare la serie!!!😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una serie leggera ma carina! E poi è un ottimo modo per vedere Madrid e per imparare un po’ di spagnolo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
[…] in un momento simile? Le soluzioni principali sono due. Innanzitutto, facendo binge-watching delle serie TV ambientate nelle città che conosco o che vorrei visitare. A questo proposito, se amate Parigi, […]
"Mi piace""Mi piace"