Cosa mettere in valigia in primavera: la mia lista dei desideri

Anche se preparo lo zaino dieci minuti prima di partire, non significa che presti poca attenzione a quello che porto con me in viaggio. La pianificazione della valigia è una parte molto importante nella preparazione di una vacanza e, pur non facendo liste, ho ben chiaro in mente cosa voglio prendere dall’armadio e portare con me. Anche perché non vorrei mai trovarmi a morire di freddo o di caldo, oppure a indossare scarpe scomode durante quei pochi giorni all’anno che trascorro lontano da casa.

Così, ben prima della partenza, penso a cosa voglio mettere nello zaino, e ogni tanto, mi concedo qualche vizio. C’è un capo di abbigliamento che manca nel mio guardaroba e che sarebbe perfetto per il weekend che sto organizzando in una capitale europea? Se proprio non posso farne a meno e se penso che mi sarà utile anche nella vita di tutti i giorni, allora cedo alla tentazione. E quando vedo in una vetrina oppure online qualcosa che mi ispira, faccio una lista dei desideri mentale di quello che vorrei comprare e portare con me. Il cambio di stagione dall’inverno alla primavera per me è sempre un’ottima occasione per fare spazio nell’armadio a qualche pezzo nuovo da portare in viaggio nei mesi che seguono il disgelo.

Bagaglio Londra zaino

Cosa mettere in valigia in primavera: il trench

Il trench coat classico è da anni nella mia lista dei desideri: un capo essenziale per questa stagione e, per di più, molto versatile. Ripara dalla pioggia e può essere indossato con tutto, sia con un outfit più sportivo, come per esempio jeans e felpa, ma anche in situazioni più eleganti. Ne avevo già uno in passato, comprato su Vestiare Collective, ma l’ho rivenduto dopo poco tempo perché era troppo abbondante e su di me faceva l’effetto “sacco di patate”. Ora però ho trovato quello che sembra fare al caso mio.

Ancora una volta, si tratta di un brand che già conosco. The Curated realizza un trench leggermente oversize nel classico color panna. Ha un taglio vagamente maschile, che mi permetterebbe di indossarlo anche con un maglione abbondante. Sulla community online di The Curated ne ho trovato uno usato a un ottimo prezzo, e sto considerando la possibilità di fare un’offerta alla venditrice.

Cosa mettere in valigia in primavera: il blazer

Lo so, sono noiosa, ma anche in questo caso è The Curated a catturare la mia attenzione. Il blazer che mi ha fatto innamorare è quello realizzato in collaborazione con la blogger inglese Emma Hill. Taglio classico, in fresco lana, di un bel blu mezzanotte. Da tempo sto cercando una giacca di questo tipo ma non riesco mai a trovare quella che mi piace, o perché il colore non è quello giusto, o perché i bottoni non mi piacciono, o perché di solito quelle che trovo sono realizzate in poliestere.

Il blazer di The Curated realizzato in collaborazione con Emma Hill, oltre a essere in materiali naturali, ha uno stile leggermente oversize, cosa fondamentale per chi come me ha le spalle larghe e non sopporta i capi di abbigliamento troppo stretti. Anche in questo caso, sarebbe perfetto con una t-shirt bianca ma anche con una maglia più pesante.

Cosa mettere in valigia in primavera: le ballerine

Nel mio guardaroba mancano delle scarpe “da femmina”. Normalmente indosso un paio di Vans, di Superga, di stivaletti con la suola di gomma oppure le mie amate Sabah. E non dimentichiamo le Birkenstock, che un’amica blogger qualche mese fa aveva giustamente bocciato perché pur essendo comode, sono bruttissime da vedere. I tacchi sono comunque fuori discussione, ma penso che potrei trovare un buon compromesso in un paio di ballerine a punta.

Mi piacciono molto quelle di Mia Moltrasio, un’artigiana italiana che ho scoperto su Instagram. Realizza pochi modelli in velluto, dal design semplice e soprattutto senza tacco. Le mie preferite sono quelle blu con il dettaglio di paillettes nella parte posteriore e il laccetto sul collo del piede. Magari non saranno l’ideale per fare chilometri, ma in vacanza potrei fare lo sforzo di indossarle la sera a cena per sembrare meno “maschiaccio” del solito.

Cosa mettere in valigia in primavera: la shopper di pelle

Non ho una shopper da non so quanto tempo, perché ormai da anni uso solo borse molto piccole. Le trovo comodissime, ma devo ammettere che quando vado al lavoro non sarebbe male avere un po’ di spazio in più a disposizione. Oppure per viaggiare in treno e in aereo, per evitare di dover spremere tutto l’essenziale in una borsetta microscopica. In una shopper potrei anche infilare una delle mie mini borse, in modo da poterla tirare fuori all’occorrenza.

Da un po’ di tempo seguo What Vee Wore, sito gestito da Virginia, una blogger australiana che mi ha fatto scoprire una bellissima shopper in pelle di vitello. La sua è grigia, mentre io preferirei la versione nera. Un modello abbastanza grande ma non troppo ingombrante, realizzata in pelle martellata morbida e resistente allo stesso tempo. Ho già creato una notifica su Vestiaire Collective, sperando di trovarne una usata a un buon prezzo.

Cosa non può mancare nella vostra valigia per i viaggi primaverili? Dimentico qualche pezzo fondamentale?

28 pensieri riguardo “Cosa mettere in valigia in primavera: la mia lista dei desideri

  1. Io sono esattamente il tuo opposto. Mai preso in considerazione ne trench, ne blazer ( che odio proprio) ne ballerine. Porto sempre con me un K-Way double face, le snackers, t-shirt e golfini comodi, per vestirmi a cipolla. I tacchi li porto solo se so di avere qualche occasione speciale, che da quando è nata mia figlia sono finiti tutti in un baule.

    Piace a 1 persona

  2. Nella mia valigia per i viaggi primaverili non può mancare le snackers per fare lunghe passeggiate che adoro, oltre alle magliette e leggins, e per l’evenienza un cardigan se la sera fa più freddo. Poi il beauty case con profumi, creme e trucchi.

    Piace a 1 persona

  3. Adoro sia il blazer che il trench ma non sono solita portarli in viaggio salvo occasioni particolari, le ballerine invece sì, poco spazio e perfette in tante occasioni, anche se la sneaker è il cavallo di battaglia in viaggio

    Piace a 1 persona

  4. Hai presente quei personaggi dei fumetti che mettono sempre gli stessi vestiti?
    Ecco. Sono io.
    Posseggo solo magliette con stampe nerd, felpe con stampe nerd, felpe pesanti con stampe nerd, pantaloni militari con tasconi, due paia di scarpe, zainetto.
    Fine dell’armadio e di conseguenza anche delle cose da mettere in valigia…

    Piace a 1 persona

  5. Se tu non puoi fare a meno del trench io non posso fare a meno del mio giubbottino di jeans: ha fatto migliaia di chilometri coprendo la sottoscritta e per me è un capo davvero irrinunciabile! Poi ovviamente non possono mancare alcuni maglioncini di pile che tengono caldo senza però farmi sudare.

    Piace a 1 persona

  6. La valigia cambia molto se lo scopo del viaggio è lavoro o piacere. Formale nel primo caso e sciallatissima nel secondo. Non è la prima volta che ti sento parlare delle Sabah, che ho sempre evitato perché ho sempre e solo visto modelli molto “accollati”. L’impressione è però che siano molto comode. Adoro le friulane e in primavera sono un’ottima alternativa.

    Piace a 1 persona

  7. Io metto in valigia capi solitamente sportivi, tranne quando vado nelle città europee, dove mi concedo look un pò più carini. Anche per NY ho optato per stivaletti comodi e ho lasciato a casa le scarpe da ginnastica. Dimmi dove vado, ti dirò come mi vesto!

    Piace a 1 persona

  8. Le ballerine ormai le ho bandite da anni perché camminando molto, non sono le calzature giuste per me. Invece adoro il trench,quello che indosso l’ho trovato da Guess, mi piace molto.

    Piace a 1 persona

  9. Per uno dei prossimi viaggi, ho appena comprato un nuovo softshell e gli scarponi da trekking, perchè sarà all’insegna dell’immersione nella natura! In generale mi piacerebbe portarmi cose carine, ma ho capito che all’eleganza devo anteporre la praticità.

    Piace a 1 persona

  10. Sei molto più classy di me, devo ammetterlo!! Il blazer mi piacerebbe ma non ne trovo mai uno adatto a me, quindi continuerò a cercare. Il trench è nella mia lista di cose da acquistare questa primavera ma vedremo.
    Le ballerine le usavo anni fa ma non riesco più a rinunciare alle sneakers o al massimo a delle belle stringate in pelle, comodissime anche quando si cammina tanto.
    Aggiungerei anche una sciarpa leggera, just in case!

    Piace a 1 persona

  11. Anch’io infilo nello zaino un K-Way di quelli che si ripiegano e stanno in una mano, anni fa ne trovai uno molto carino in una nota catena di (strano ma vero) intimo. Bella la giacca, anche io non preferisco gli abiti troppo aderenti. Invece è una novità la shopper di pelle, la marcia in più è proprio data dalla morbidezza, essenziale durante i viaggi (ideale per chi come me rischia di uccidere qualcuno solo muovendosi). Stavo pensando alla reazione dei miei familiari alla vista delle ballerine a punta su di me… 😂

    Piace a 1 persona

    1. Anche io un K-Way che però non metto mai perché l’ho comprato online: sembrava rosso sul sito ma purtroppo è di un rosa pallido, colore che odio. Così lo metto solo quando porto a spasso il cane 😂
      Guarda, sulle ballerine a punta ti dico solo che quando le metto mi dicono che vanno bene a spegnere le sigarette negli angoli…

      "Mi piace"

  12. Nella mia valigia non mancano mai i jeans, un giubbino 100 gr e felpe, meglio se sono con la cerniera, in modo da poterla mettere e togliere a seconda dei casi. La borsa difficilmente la porto perché ho lo zaino fotografico sempre con me.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.