Capi essenziali per l’autunno: cosa mettere in valigia

Se anche a voi piace l’autunno, allora come me non vedrete l’ora di partire in questa stagione di giornate corte, nebbia e cielo grigio. Personalmente, è il periodo dell’anno che preferisco per visitare una capitale: meno turisti, meno code ma, soprattutto, niente caldo torrido. Se poi aggiungiamo il fatto che spesso si trovano buone offerte per i voli e gli alberghi, allora è difficile non amare questo periodo dell’anno.

C’è un unico aspetto che potrebbe creare qualche problema a chi è abituato a viaggiare solo con il bagaglio a mano: gli indumenti invernali occupano più spazio di un paio di t-shirt e di un costume, per cui occorre non solo ottimizzare lo spazio nello zaino, ma anche scegliere con cura i capi da portare in viaggio in modo da non soffrire il freddo e, al tempo stesso, da non morire di caldo nel caso in cui la temperatura dovesse salire in maniera inaspettata.

New York Central Park

Come sempre, ci tengo a precisare che vorrei che questo fosse un contenuto sponsorizzato, ma purtroppo non lo è. Allo stesso modo, se alla fine del post ci tenete a farmi notare che alcuni di questi articoli non sono economici, astenetevi dal farlo: lo so già, perché li ho pagati di tasca mia.

Capi essenziali per l’autunno: il cappotto e il piumino

Non mi piacciono le giacche sportive. Ne ho una, ma la metto solo per portare a spasso il cane. Invidio chi riesce a indossarle in maniera disinvolta perché con una giacca di questo tipo ho il fascino e la grazia di un sacco della spazzatura. In questa stagione, i cappotti fanno più al caso mio, ma trovare quello giusto non è stato semplice. Quando ormai avevo quasi gettato la spugna, ho finalmente scovato The Curated, un brand che si basa sul concetto del lusso sostenibile e della creazione di capi essenziali destinati a durare nel tempo, prodotti in quantità limitate e a prezzi accessibili. Il Classic Coat è esattamente quello che cercavo: un mix di lana e cashmere, linea oversize, senza loghi e senza bottoni, di un bel colore blu notte (anche se sono molto tentata dalla versione cammello che al momento è nella mia lista dei desideri).

Perfetto in viaggio, perché sta bene sia a chi come me vive indossando i jeans, sia a chi vuole essere più elegante con un paio di pantaloni o un vestito. Poiché ha una linea leggermente abbondante, può essere portato anche con un maglione pesante, o addirittura con un piumino leggero nel caso in cui dovesse fare freddo. Io mi trovo benissimo con quello ultra light di Uniqlo che, oltre a essere molto sottile, ha il vantaggio di poter essere ripiegato fino a raggiungere le dimensioni di una t-shirt arrotolata. Ci sta in borsa e soprattutto in valigia, occupando pochissimo spazio.

Capi essenziali per l’autunno: le scarpe da tennis

Non potendo vivere con le mie fedeli Birkenstock tutto l’anno, ho dovuto cercare un’alternativa, e l’ho trovata in un brand che mi piaceva moltissimo già quando ero ragazzina. Qualche mese fa, ho approfittato di un’offerta sul sito ufficiale e ho comprato due paia di Superga, nel classico modello 2750, che già si usava tra gli anni Ottanta e Novanta.

Le ho acquistate in blu scuro e bianco panna, ma sul sito ufficiale sono disponibili in tantissime varianti, tra cui anche quelle color zucca, perfette per questa stagione. Sono comodissime da indossare sia senza che con le calze, a seconda della temperatura. Non patiscono nulla, sono leggere e comode, e occupano poco spazio in valigia. In questo periodo dell’anno le alterno (non solo in viaggio) alle Sabah, le altre scarpe che indosso praticamente in ogni stagione e in ogni occasione.

Capi essenziali per l’autunno: le maglie

Per me, l’abbinamento t-shirt basica a maniche corte e maglia di cashmere è un punto fermo. Se fa caldo, il pullover si può togliere e ripiegare in borsa, e la maglietta sta bene anche sotto al cappotto. Se la temperatura scende, i tre strati mi tengono al caldo. Per quanto riguarda le t-shirt, ho fatto non poca fatica a trovare un brand che mi piacesse, quando finalmente durante un viaggio a Londra sono capitata nel negozio di Colorful Standard. Si tratta di una ditta portoghese che produce capi moto essenziali, in cotone organico e certificato. La mia preferita è quella oversize da donna, che ho comprato in diversi colori.

Care label sweater

Nel settore degli articoli di lana, occorre verificare che il sito da cui stiamo comprando utilizzi materia prima riciclata, ricavata con tecniche mulesing free e certificata Responsible Wool Standard. I marchi che preferisco sono l’italiana Rifò Lab, e le francesi Absolut Cashmere e From Future.

Capi essenziali per l’autunno: la borsa

Per fortuna non amo le borse troppo grandi, perché altrimenti sarebbe un problema con le compagnie aeree low cost che permettono di portare a bordo solo un bagaglio a mano di piccole dimensioni. Per questo, quando viaggio cerco sempre di utilizzare delle borse piccole a tracolla, che possano essere portate a bordo senza problemi, o che comunque possano entrare nella tasca anteriore dello zaino.

Allo stesso tempo, però, è importante avere sempre a disposizione alcuni elementi essenziali come il portafoglio, il cellulare, il passaporto, un balsamo per le labbra e un pacchetto di fazzoletti di carta a portata di mano. Personalmente, trovo che un modello di borsa come la camera bag sia perfetta. Ne esistono tantissime varianti, di materiali diversi e in tutte le fasce di prezzo. Da un po’ di tempo uso la Gucci Soho Disco Bag, piccola e versatile. Realizzata in pelle, dal design lineare, compatta ma capiente. Non è economica, ma è senza dubbio un investimento che durerà nel tempo. E sta bene con qualunque outfit.

Ci sono dei capi che non possono assolutamente mancare nel vostro bagaglio autunnale?

Cover photo by Sarah Shull on Unsplash

32 pensieri riguardo “Capi essenziali per l’autunno: cosa mettere in valigia

  1. Io metto tutto sottovuoto, soprattutto i piumini, e ottimizzo lo spazio in valigia. Amo molto le superga ma per me sono troppo basse, avendo il collo del piede troppo arcuato la suola così piatta mi porta problemi alla schiena se ci cammino molto. Ottimo consiglio quello di utilizzare una tracolla. Hai sempre tutto l’essenziale a portata di mano.

    Piace a 1 persona

  2. Molto bello il cappotto cammello! Io invece della t-shirt ho assoldato una camicia che riesco a indossare più “cristianamente”. Non lo so perché, ma la t-shirt mi si torce addosso, non riesco mai a disciplinarla 😛 Per il resto anche io uso sempre una tracolla piccola, le borse troppo grandi non le ho mai acquistate perché le ritengo cattive, sono veramente infami 😀 E poi giù di giacca a vento (anche quelle superpieghevoli) da abbinare a qualche pashmina leggera. È arrivato quel periodo dell’anno che a mezzogiorno si muore di caldo e la sera ci sta un bel plaid con tazza di cioccolata. W l’autunno… anche anomalo come questo! 😉

    Piace a 1 persona

    1. Il cappotto cammello mi sa che me lo regalo a Natale!
      La camicia invece a me fa lo stesso effetto che fa a te la t-shirt, e dopo un po’ mi ritrovo i bottoni su un fianco.
      Le borse grandi sono terribili perché mangiano gli oggetti – soprattutto le chiavi e gli accendini quando fumavo – per risputarli fuori dopo mesi 😂
      Sì, anche da noi si sta bene in maniche corte a pranzo, qui è molto insolito!

      "Mi piace"

  3. Adoro la borsa di Gucci! Anche io adesso sto optando per una mini bag da portare tracolla in viaggio anche perché nelle borse grandi si tende a infilare un sacco di roba pesante. Il cappotto è molto elegante rispetto ai piumini anche se meno pratico soprattutto se nella città che si visita c’è molto vento.

    Piace a 1 persona

  4. In autunno, a causa di esigenze lavorative, è molto difficile per me viaggiare, ma durante il weekend sono spesso fuori a godermi gli ultimi sprazzi di tepore (anche se quest’anno sta facendo decisamente troppo caldo). Mi piace utilizzare una giacchetta di jeans e dei pantaloni simil leggins, sono davvero comodi!

    Piace a 1 persona

  5. Sono d’accordo con te, l’autunno è davvero la stagione migliore per esplorare le città, puoi trovare buone offerte e non ti sciogli dal caldo tra una visita e l’altra! Della tua lista mi piace molto il cappotto (blu deve essere super), però lo sentirei poco “da viaggio” per come sono io, più sportiva. Non mi dimentico mai un k-way per le pioggerelle inaspettate, una sciarpetta magari leggera ma per proteggere il collo, leggins comodi… Più che borsetta zaino, risolvo il problema di documenti e soldi con un marsupietto nascosto…

    Piace a 1 persona

  6. Vogliamo parlare della bellezza di quel cappotto? Te lo invidio molto, sappilo, poi blu scuro perfetto su tutto! Son super d’accordo sulla tracolla che metto sempre in valigia ed è molto comoda per pomeriggi/serate. Mentre per partire e per le mattine in cui so che macinerò chilometri uso lo zaino. Non può mancare il mio giubbotto pesante con cappuccio però, così da evitare di portare l’ombrello! Invece ti ruberò l’idea della t-shirt basic sotto i maglioni!

    Piace a 1 persona

    1. Sì, lo so, è davvero bellissimo 😍 Sto pensando di regalarmi la versione cammello, magari per Natale.
      Lo zaino è una soluzione adottata da molti ma da bambina, quando ero in viaggio con i miei, mia mamma me lo faceva sempre indossare davanti e non sulla schiena per paura di scippi/furti. E da allora ho la paranoia!

      Piace a 1 persona

      1. Anche a me da piccola lo facevano spesso indossare davanti, ma penso fosse non solo la paura del borseggio ma anche l’aver viaggiato poco in generale. Adesso sono tranquilla, basta fare molta attenzione e con Marco abbiamo un segnale per capire quando tenere ancora di più gli occhi aperti. E soprattutto sui mezzi, lo zaino non è mai sulle spalle!

        Piace a 1 persona

  7. Il cappotto è bellissimo, ma per me poco funzionale: per i viaggi in autunno/inverno ho giacconi e piumoni di ogni tipo, anche se poi odio avere sempre questo look da scappata di casa. Mi trovo benissimo con Uniqlo, che purtroppo ancora non ha aperto a Roma: ho tantissimi maglioncini in lana e cachemire che sono perfetti per questa stagione e ho appena comprato anche un paio di pantaloni ultra warm, visto che ho in programma un viaggio freddissimo in gennaio.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.