Dove dormire a Verona: Hotel Scalzi

Quella a Verona è stata una gita mordi e fuggi: meno di ventiquattro ore in città per vedere il concerto di Ligabue all’Arena. Un giovedì in cui siamo riusciti a ritagliarci il pomeriggio libero per raggiungere Verona, partendo il giorno successivo di prima mattina per tornare a casa. In questo caso, non avevo necessità particolari riguardo all’albergo, dato che i requisiti erano essenzialmente due: la posizione centrale rispetto all’Arena, e la disponibilità di un parcheggio o di un garage.

Ho trovato quello che cercavo nell’Hotel Scalzi, che non sarebbe probabilmente la mia prima scelta se dovessi trascorrere più tempo in città, ma dove alcuni fattori come la gentilezza e la cortesia del personale fanno chiudere un occhio sugli aspetti che potrebbero essere migliorati. Inoltre, è un albergo per soli adulti: un dettaglio non da poco per chi, come me, non ha voglia di vedere bambini urlanti e genitori indifferenti al buffet della colazione o nelle aree comuni.

Hotel Scalzi: la posizione

La posizione è senza dubbio uno dei punti forti dell’Hotel Scalzi. Un piccolo albergo in centro, situato al piano nobile di un palazzo storico. Una location ricca di fascino, a partire dalla reception in cui si ha l’impressione di essere ospiti in una casa nobiliare. Manca l’ascensore per raggiungere il primo piano: occorre tenerlo a mente se si viaggia con bagagli ingombranti e pesanti, ma in ogni caso si può chiedere aiuto alla reception.

A dieci minuti a piedi si raggiunge la stazione dei treni e, soprattutto, il centro storico di Verona con l’Arena, via Mazzini e il balcone di Giulietta. La zona è molto tranquilla, ma non mancano nei dintorni alcuni ristoranti e locali in cui prendere un aperitivo o mangiare un boccone veloce.

Il portone d’ingresso per accedere alla struttura rimane aperto tutta la notte, ma la reception chiude alle otto, per cui occorre ricordare il codice a tre cifre che permette agli ospiti di entrare in albergo la sera.

Hotel Scalzi: la camera

Ognuna delle camere è diversa dall’altra, sia per quanto riguarda le dimensioni che per l’arredamento. Ed è qui che sono rimasta un po’ delusa. In fase di prenotazione, avevo scelto una standard dopo aver guardato sul sito ufficiale dell’hotel le immagini di questa tipologia di camera. Colori diversi e stili differenti, ma c’era un aspetto comune: nonostante l’arredamento classico, l’impressione era che ogni stanza fosse stata rinnovata di recente.

Hotel Scalzi Verona camera

Invece la nostra, la numero 30, ha un’aria un po’ datata. Niente di grave, ma un copriletto più moderno e un paio di tende più nuove avrebbero reso l’ambiente leggermente più attuale. Non c’è niente che non vada: la camera non è grandissima ma c’è tutto quello di cui abbiamo bisogno per trascorrere una notte, a partire dal letto abbastanza comodo, all’armadio all’ingresso, al bagno piccolo ma attrezzato. Attenzione: manca il frigo bar. In questa stagione non è un problema, ma potrebbe diventarlo in estate.

Una stanza confortevole ma basilare, dove non guasterebbe qualche ritocco qua e là per renderla più attuale e qualche dettaglio per farla diventare più accogliente.

Hotel Scalzi: la colazione

Per raggiungere la sala della colazione, occorre uscire dalla reception e attraversare l’androne. Qui si arriva in una saletta in cui è allestito il buffet, non ricchissimo ma essenziale. Brioche, yogurt, frutta, cereali, formaggi e salumi. Le bevande calde possono essere richieste in cucina, che però non serve piatti.

Durante la bella stagione, è possibile fare colazione nel bellissimo cortile interno, il Secret Garden, dove la sera vengono serviti gli aperitivi.

Hotel Scalzi: i servizi

Ho scelto questo albergo innanzitutto per la presenza di un posto dove parcheggiare l’auto all’arrivo senza dovermi preoccupare di ZTL ed eventuali multe per divieto di transito. L’Hotel Scalzi dispone di alcuni posti auto in un parcheggio sotterraneo a due minuti a piedi: dopo l’accesso con una chiave magnetica fornita dalla reception, si scende al piano -1, dove si trovano i parcheggi dell’albergo, indicati dalla lettera H dipinta a terra. Attenzione perché sono solo quattro, per cui dopo aver fatto la prenotazione della stanza tramite il sito, occorre scrivere alla reception chiedendo di riservare anche il posto auto, al costo di quindici euro a notte.

Sono rimasta soddisfatta dalla scelta di questo albergo? In linea di massima sì, perché ha risposto a tutte le esigenze di questo viaggio: posizione centrale, parcheggio, camera essenziale. Anche il prezzo è assolutamente nella media per una struttura di questo livello. Se non siete alla ricerca di una sistemazione lussuosa e con un carattere distintivo, allora l’Hotel Scalzi è senza dubbio una buona soluzione.

20 pensieri riguardo “Dove dormire a Verona: Hotel Scalzi

  1. Ottima scelta, nonostante alcuni limiti evidenti io adoro gli alberghi ricavati all’interno di palazzi storici. Il piano nobiliare è un ulteriore punto a favore, sono andata sul sito a scorrere la galleria e che belle le aree comuni. Delizioso anche il cortile interno! Visti gli arredi è comprensibile quell’Adult nell’intestazione 🙂 Il parcheggio è essenziale in queste occasioni, 15 euro mi sembra abbastanza democratico considerano la città, il periodo e l’occasione del concerto. Insomma una sistemazione tranquilla, posata, fascinosa e non alla… “certe notti” 😛

    "Mi piace"

    1. Anche a me piacciono sempre molto gli hotel nei palazzi d’epoca, anche se a volte si deve rinunciare a certi “lussi” come l’ascensore – in questo caso nessun problema, ma a València con la camera al quinto piano mi sentivo morire 😂
      Il cortile è una delle cose che mi sono piaciute di più.
      Un albergo da certe notti! Ma quanto è figo Ligabue???

      Piace a 1 persona

  2. Verona è sulla mia lista da un po’ e mi piacerebbe passarci un weekend, sicuramente la posizione centrale è sicuramente un must quando viaggio visto che spesso siamo a piedi. Anche l’hotel sembra abbastanza confortevole ma noto che il mini frigo non è proprio d’uso negli alberghi indipendenti italiani. Sicuramente un indirizzo da tenere in considerazione!

    Piace a 1 persona

  3. La posizione così centrale non è un elemento trascurabile, mi sembra il posto perfetto per una notte. Mi capita di andare a Verona a volte per delle mostre temporanee e potrebbe essere una buona idea fermarsi per la notte e godersi un pò la città che mi piace molto. Grazie per la dritta. me lo segno

    Piace a 1 persona

  4. Verona è una città che mi piace moltissimo e l’ho visitata spesso, purtroppo solo in giornata. Non mi sono mai infatti fermata a dormire e quindi non sono mai riuscita a vederla di notte. L’hotel mi sembra ottimo e potrei prenderlo in considerazione. Grazie per aver condiviso la tua esperienza: tutto può tornare utile!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.