Ricordando un viaggio: cinque cose da non perdere a New Orleans

Quando atterro a New Orleans è tardi e non vedo l’ora di arrivare in albergo. La temperatura è gradevole, soprattutto dopo tre giorni in North Dakota. Il taxi mi lascia davanti all’International House Hotel dove, una volta arrivata in camera, mi addormento subito. Il mattino dopo sono pronta per scoprire la città: trascorrerò solo un… Read More Ricordando un viaggio: cinque cose da non perdere a New Orleans

Ricordando un viaggio: dal bosone di Higgs alla cucina di Stravinskij

Una supercazzola. Così ho riassunto in un whatsapp a mio fratello le due ore trascorse al CERN. Perché, diciamoci la verità: avevo deciso di prenotare la visita al Centro Europeo per la Ricerca Nucleare principalmente per motivi cinematografici. Nel senso che qualche anno fa mi ero appassionata al telefilm Flashforward, ispirato all’omonimo libro di Robert… Read More Ricordando un viaggio: dal bosone di Higgs alla cucina di Stravinskij

Ricordando un viaggio: una settimana in Cornovaglia

Arrivando in Cornovaglia non ho avuto l’impressione di essere nel Regno Unito, dove durante il mese di agosto di qualche anno fa mi sarei aspettata nebbia, umidità e pioggia. In questo corno di terra all’estremità sud-occidentale delle isole britanniche, il clima ci ha sorpresi dal primo all’ultimo giorno: c’è sempre stato il sole e, in… Read More Ricordando un viaggio: una settimana in Cornovaglia

Ricordando un viaggio: le renne di Hemavan

Da qualche minuto osservo lo schermo del gate all’aeroporto di Stoccolma, ripetendo mentalmente il nome della mia destinazione: si scrive Hemavan, ma non riesco a ricordare se l’accento vada sulla prima o sulla seconda sillaba. Con un gruppo di colleghi saliamo sul bimotore che ci porterà in questo posto dal nome impronunciabile al nord della… Read More Ricordando un viaggio: le renne di Hemavan

Viaggi e fotografie: come rivivere il viaggio attraverso le immagini

Ogni volta che torno da un viaggio, appena ho un momento libero, prendo il cellulare e scorro le fotografie. Capita solo a me? Mi fa tornare con la mente nella città o nel paese da cui sono appena rientrata. Un modo come un altro per rivivere ancora il viaggio. Ma quello che mi piace di più… Read More Viaggi e fotografie: come rivivere il viaggio attraverso le immagini

Happy Thanksgiving: la festa del Ringraziamento a New York

He sees you when you’re sleeping, he knows when you’re awake, he knows if you’ve been bad or good, you better be good for goodness sake… 🎼 È stata la voce di Frank Sinatra ad accoglierci all’aeroporto JFK in occasione del nostro primo viaggio a New York. Sono passati anni da allora, ma il ricordo dell’emozione… Read More Happy Thanksgiving: la festa del Ringraziamento a New York

Ricordando un viaggio: il sidro di Ulvik

Quando si pensa alla Norvegia non si può fare a meno di immaginare paesaggi estremi: villaggi isolati, montagne a picco su fiordi cupi, colori che variano dal grigio scuro al marrone. Almeno questa era l’idea che mi ero fatta studiando, qualche anno fa, il programma del mio viaggio nella contea norvegese di Hordaland. Dal villaggio… Read More Ricordando un viaggio: il sidro di Ulvik

Ricordando un viaggio: l’eroe delle aringhe di Leinøy

Ha una lunga barba bianca e la pancia tonda, vive in Scandinavia e quando ride fa “Oh oh oh oh”. Non è Santa Klaus, ma è pur sempre una figura leggendaria nella regione norvegese del Møre og Romsdal. Jan è colui che ha salvato una tradizione già diffusa all’epoca dei re vichinghi: l’affumicatura delle aringhe.… Read More Ricordando un viaggio: l’eroe delle aringhe di Leinøy