Dove dormire a Valencia: ABCYou

Prima di partire per un viaggio, la scelta dell’albergo è uno degli aspetti che mi portano via più tempo. Faccio una selezione delle zone che più mi interessano in una città, insieme a un elenco degli hotel che mi ispirano e che devono essere belli, confortevoli e in posizione comoda rispetto ai posti che voglio visitare. Prima della partenza per Valencia mi sono però dovuta adattare: se inizialmente dovevamo essere in quattro, alla partenza ci siamo ritrovati in nove. E per me, i viaggi in gruppo sono una delle peggiori punizioni che si possano immaginare.

Accontentare i gusti e le esigenze di tutti non è mai semplice, e alla fine ho prenotato una struttura che in altre circostanze non sarebbe stata la mia prima scelta. Nonostante tutto, devo ammettere che nell’ABCYou abbiamo trovato un buon compromesso, con tanti lati positivi e appena un paio di cose che non mi hanno soddisfatta. 

Valencia libreria

ABCYou: la posizione

Il quartiere di Ruzafa ha subìto un cambiamento notevole negli ultimi dieci anni, trasformandosi da quartiere popolare a meta prediletta dagli abitanti di Valencia sia dal punto di vista della gastronomia che da quello dello shopping. Si tratta di una zona centralissima, compresa nel triangolo a sud della più nota La Seu e che include all’interno del suo perimetro la Cattedrale dell’Assunzione di Maria e la Plaza de la Virgen.

Valencia vista hotel ABCYou

Un quartiere hip, ricco di caffetterie, bar, negozi e ristoranti spagnoli ed etnici. Ma non solo: a Ruzafa hanno trovato casa gallerie d’arte e negozi di abbigliamento. Il tutto a pochi passi dal Mercat de Ruzafa e dalla Plaza de Toros. In una stradina tranquilla non lontana dalla vivace Calle del Conde de Altea si trova l’ABCYou, in una posizione perfetta per raggiungere a piedi o in metropolitana la maggior parte delle attrazioni della città.

ABCYou: le camere

L’ABCYou occupa un intero stabile del XX secolo, con ringhiere di ghisa, scaloni di marmo che sembrano non finire mai e pavimenti in piastrelle di ceramica o in graniglia. Un bellissimo esempio di modernismo valenciano (così mi ha detto uno degli amici in viaggio con noi, e data la mia ignoranza in materia mi fido), circondato da edifici altrettanto belli.

Le camere sono una diversa dall’altra, e la nostra ha il vantaggio di essere molto spaziosa. È arredata con mobili vintage e il décor mininale varia dal bianco al beige. Ho già detto quanto siano belli i pavimenti di ceramica colorata, vero?

La nostra stanza ha due ambienti separati, con una camera da letto ampia e un salone con divano letto, entrambi con un piccolo balcone. C’è anche un angolo cottura che non abbiamo utilizzato, ma che è attrezzato con tutto l’essenziale, dai piatti alle pentole. Il bagno non è grandissimo ma abbastanza moderno.

ABCYou Valencia stanza

C’è uno svantaggio di cui occorre essere al corrente: il palazzo del XX secolo ha tutto il fascino di un’epoca andata, e questo significa che purtroppo qualche comodità manca, come per esempio l’ascensore. Nessun problema per i nostri amici con le camere al secondo piano, ma raggiungere il quinto la sera tardi è un’impresa che metterebbe a dura prova anche Edmund Hillary. Le stanze al primo e al secondo piano sono un po’ più piccole ma altrettanto belle, arredate con mobili d’epoca abbinati a elementi moderni. Inoltre, hanno l’accesso diretto al giardino, che con le temperature miti anche in autunno è un vantaggio non da poco.

ABCYou: i servizi

I servizi offerti non sono molti, ma comprendono tutti quelli essenziali che ci aspetta da un B&B, tra cui il noleggio delle biciclette per esplorare la città.

La colazione non è inclusa nel prezzo della stanza, ma con un piccolo extra compreso tra i tre e i sette euro è possibile avere caffè, croissant, succo di frutta, pane e marmellata o granola con yogurt. C’è un unico inconveniente: la sala della colazione non è ad uso esclusivo degli ospiti dell’albergo, ma è aperta al pubblico, per cui può capitare di dover aspettare che si liberi un tavolo.

Lo sceglierei di nuovo? In altre circostanze forse no: se fossi partita da sola, avrei probabilmente prenotato uno degli altri due hotel che erano in cima alla mia lista. Sempre nella stessa zona, ma di una fascia più alta. In ogni caso, l’ABCYou non mi ha affatto deluso e si è rivelato all’altezza del prezzo che abbiamo pagato. Ha un vantaggio non indifferente: la gentilezza del personale. Le ragazze che ci hanno accolto sono state estremamente carine con noi, nonostante il nostro gruppo fosse abbastanza vivace.

20 pensieri riguardo “Dove dormire a Valencia: ABCYou

  1. Io faccio proprio come te, prima della partenza seleziono un certo numero di hotel in base alla zona, ai servizi, ai prezzi, in alcuni casi anche in base al fatto che abbiano il parcheggio o no. In certe situazioni, però, non ci sono molte strutture a disposizione e questo significa doversi un pò adattare!

    Piace a 1 persona

  2. Sai che non ricordo assolutamente il nome dell’hotel in cui abbiamo soggiornato a Valencia?? Era sul corso principale, vicinissimo a tutto, ma mi sfugge al momento. Comunque non credo di essere stata a Ruzafa … anche se ripeto, i miei ricordi sono un pò sbiaditi.

    Piace a 1 persona

  3. Anche io scelgo l’hotel in base alla zona e ti devo confessare che più avanzo con l’età e più divento esigente quindi guardo e riguardo le camere e mi assicuro che il bagno sia confortevole! Il b&b di Valencia mi sembra molto carino, i pavimenti sono stupendi e il piccolo inconveniente delle scale per arrivare al quinto piano può essere considerato in positivo come un esercizio fisico per mantenersi elastici!

    Piace a 1 persona

  4. Nove? E pure vivaci? Oddio Silvia come hai fatto? 😉
    L’assenza dell’ascensore non mi spaventa (in un’altra vita ero lo sherpa di Edmund Hillary) 😀 la trovo una sistemazione di grande fascino, sono andata a sbirciare e alcuni ambienti sono proprio carini. Eccomi presente: anch’io scelgo in base alle comodità dei servizi. Al primo posto la zona, ad esempio laddove possibile scelgo hotel in piena old town perché mi piace l’atmosfera piena di localini, negozietti sfiziosi e scorci tutti da scoprire a piedi. Però se possibile l’hotel deve avere infissi capaci di isolare la movida molesta del centro 😉
    Dai come hai fatto? 😛

    Piace a 1 persona

    1. Ma sai che alla fine è stato meno peggio di quanto avessi immaginato? C’è da dire che però oltre al Prigioniero e a mio fratello, gli altri erano tutti amici di fratello che conosco da quando erano ragazzini – forse un po’ di sano “timore” nei confronti della sorella maggiore ha aiutato 😂
      Oh mamma mia, a me le scale uccidono sempre! A parte questo, la zona era veramente carina 🙂

      Piace a 1 persona

  5. Questo hotel è davvero molto carino poi Ruzafa è un quartiere che negli ultimi anni ha avuto un cambiamento straordinario ed ora è il più alla moda della città Ho vissuto a Valencia e ci sono tornata tantissime volte. Ci sono tante soluzioni carine a Valencia, io ho soggiornato in vari hotel e solo una volta in un B&B, di cui però fatico a ricordare il nome.

    Piace a 1 persona

  6. Viaggiare in gruppo, a livelli di budget e scelte delle esperienze da fare è sempre un grande problema. Già lo può essere con tre persone, figuriamoci in nove. A parte il quinto piano senza ascensore però devo dire che l’ABCYou non sembra così male, anzi.

    Piace a 1 persona

  7. Anche io come te impiego moltissimo tempo nella scelta degli hotel, più che dei voli o di altro: per me ‘hotel deve essere funzionale anche se ci dormo solamente. Questa scelta mi piace, il b&b è confortevole ma anche dotato di un certo carattere, come piace a me. Da tenere in considerazione quando volerò a Valencia!

    Piace a 1 persona

  8. Anche io faccio un’accurata scelta dell’hotel che deve rispecchiare determinate condizioni: vicinanza ai luoghi da visitare, comfort e servizi offerti. Sono più orientata agli hotel che hai bb ma devo dire che recentemente ho provato anche alcuni bb deliziosi. Questo mi sembra molto valido

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.