Non amo l’estate. Non sopporto il caldo, non sopporto l’afa, non sopporto la luce abbagliante del sole. Ma posso fare un’eccezione per l’estate di San Francisco. Temperature gradevoli durante il giorno, e poi finalmente al pomeriggio sale la nebbia dalla baia e sembra di essere a ottobre. Era il mio primo viaggio negli Stati Uniti e avevo scelto San Francisco, non solo per il clima così adatto a me ma anche per l’offerta gastronomica. Era il mio primo incontro con la cucina americana, e non sapevo di preciso cosa aspettarmi.
In quindici giorni abbiamo mangiato parecchio e provato tanti piatti diversi in tanti locali. In alcuni di questi sono tornata anche in occasione dei viaggi successivi.
Dove mangiare a San Francisco: Mo’s Grill
Per chi, come me, ama gli hamburger questo è il posto ideale. Mo’s Grill è un locale di dimensioni ridotte e che passa quasi inosservato, con la sua posizione tra Vallejo Street e Green Street. Nemmeno gli interni hanno un fascino particolare, con l’arredamento un po’ fuori moda e l’ambiente non troppo invitante. Ma come succede tante volte, l’apparenza inganna.
Tra le quattro pareti di Mo’s Grill servono quelli che per me sono tra i tre migliori hamburger mai mangiati. Cheeseburger, bacon burger e tantissime altre varianti, ma non solo. Il menù prevede anche piatti che cambiano da un giorno all’altro: costolette alla brace, pollo arrosto, punta di vitello al forno. Il servizio è molto semplice e i prezzi a portata di tutte le tasche.
Dove mangiare a San Francisco: Lori’s Diner
Per anni quello del diner per me è stato un mito: prima l’ho sognato con gli incontri di Richie, Potsie e Ralph da Arnold’s. Tavoli di formica, juke-box, e milkshake a fiumi. Per non parlare del bellissimo pavimento a scacchi e delle sedute di pelle verde che fanno molto Ritorno al Futuro. Il sogno si è realizzato da Lori’s Diner, nella centralissima zona di Union Square.

Questo locale occupa un posto speciale nel mio cuore perché qui abbiamo ordinato il nostro primo pasto americano. Dopo un lunghissimo volo intercontinentale siamo approdati in questo ristorante con musica rockabilly, cimeli degli anni Cinquanta e personale con acconciature alla Elvis. Il tutto un po’ finto, se vogliamo, ma molto d’effetto. Ad ogni modo, il comfort food da diner americano non ha eguali: meatloaf con purè di patate e salsa gravy, accompagnato da una Coca-Cola o da un milkshake gigante.
Dove mangiare a San Francisco: Boulette’s Larder
Location strepitosa nel complesso del Ferry Building, dove nel fine settimana si svolge l’omonimo mercato. Clientela radical chic e interni molto minimal che sembrano dire “sono fighetto ma non voglio darlo a vedere”. Ma non bisogna farsi spaventare, perché da Boulette’s Larder c’è non solo una vista pazzesca sulla baia: si mangia anche benissimo, sia a colazione che a pranzo o anche solo per uno spuntino o un aperitivo.
I piatti sono semplici, con ingredienti di provenienza locale: zuppe e insalate di ogni tipo, torte e biscotti, spremute di frutta. L’ideale per una colazione con vista o un pranzo veloce prima di imbarcarsi per Sausalito e godersi la vista della città dalla baia.
Dove mangiare (vicino) a San Francisco: Fish
Tecnicamente non è San Francisco, ma dal Ferry Plaza, dopo aver fatto colazione, prendere il traghetto e arrivare a Sausalito è quasi d’obbligo. Soprattutto per mangiare in quello che è uno dei miei posti preferiti in assoluto. Fish si trova lungo la Bridgeway, a mezz’ora a piedi dal molo dei traghetti per San Francisco. Non è semplicissimo da trovare, anche perché la sezione “come raggiungerci” del loro sito è una mappa scarabocchiata con pochi elementi. Ma la destinazione è incantevole.
Fish è un locale semplice, ricavato in un edificio che forse un tempo è stato un riparo per le barche. Affacciato sul porticciolo, un terrazzo senza troppe pretese con una decina di tavoli di legno grezzo. Il menù, stampato su quella che sembra la carta di un quotidiano, ha un’offerta davvero ampia: ostriche in tutte le salse, fritti di pesce, panini e insalate di granchio. E tantissime birre prodotte in birrifici locali.
Birra, pesce, nebbia e sole: cos riassumerei San Francisco in quattro parole. Una città che non delude.
Non sono una grande ammiratrice della cucina americana, tuttavia San Francisco è una città unica e probabilmente anche dal punto di vista gastronomico può offrire delle sorprese. Lori’s diner mi intriga per l’atmosfera, Boulette’s larder per il cibo e il panorama. Grazie come sempre per gli spunti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una città che mi è rimasta nel cuore, per la sua bellezza e per la sua gastronomia.
"Mi piace""Mi piace"
Nel mondo esistono millemila Associazioni e ONG che operano in difesa di minoranze, animali in estinzione ecc ecc e nessuno, neanche uno straccio di sindacato, che protegge le persone “diversamente solari” come noi. Dovremmo creare un’Associazione e usare il tuo incipit a lettere cubitali nello Statuto 😉
Tra tutti Fish è quello più nelle mie corde, mi piacciono i luoghi spartani, molto spesso sono quelli in cui si mangia meglio. E poi la vista e l’atmosfera sono veramente belli (ho visto anche su IG). Però mi hai appena fatto venire voglia di un milkshake gigante! *__*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nessuno ci protegge e non solo: nessuno ci capisce! Quando dici a qualcuno che ti piace l’inverno e che con il caldo stai male, ti guardano con sospetto, come se fossi una creatura aliena 😂
Fish è anche il mio preferito, sia per la location che per l’atmosfera!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro scoprire locali caratteristici in occasione dei mie viaggi negli States. Fino ad ora mi sono lasciato suggerire dal sito di Men’s VS food la nota trasmissione che andava in onda qualche anno fa; ho scoperto discreti locali tra LA, NY, PH e Hawaii. Se dovessi scegliere tra gli straordinari locali che consigli mi butterei sul da Lori’s Diner per l’atmosfera vintage che mi fa impazzire e il cibo proposto, ovviamente. A San Francisco ricordo una squisita Clam Chowder assaggiata al molo Pier 39. PS w il sole ed il caldo torrido, sempre. Pensa, la Valle della Morte è stato il posto dove finora mi sono sentito più a mio agio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco la trasmissione ma non l’ho mai seguita, purtroppo. Però mi è capitato di scegliere un albergo o un ristorante dopo aver guardato Alessandro Borghese o Bruno Barbieri!
Ah, la clam chowder di San Francisco 😍
Io nella Valle della Morte morirei, appunto. Il posto dove mi sono sentita più a mio agio è stato un fiordo norvegese a febbraio 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Voglio cenare da Lori’s Diner.
Stasera.
Stasera.
STASERAAAAA!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche subito, a pranzo!
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo mangiato benissimo a San Francisco, tutto ottimo ed abbiamo assaggiato anche delle buonissime birre artigianali perché in quella zona, oltre il vino, producono anche tanta birra artigianale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì anche la birra è ottima perché ci sono tanti micro birrifici!
"Mi piace""Mi piace"
Quanto mi piacciono questi posticini caratteristici, mi ha colpita Lori’s Diner! Tra l’altro di San Francisco mi hanno parlato tutti benissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
San Francisco è una città bellissima!
"Mi piace""Mi piace"
Ho segnato tutto così non appena andrò a San Francisco potrò sfruttare tutti i tuoi consigli. Grazie davvero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, sono felice di essere stata utile 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Meno male che ti leggo quasi ad ora di pranzo, se no sai che acquolina in bocca mi sarebbe rimasta?? San Francisco è nella top three delle mete americane che vorremmo visitare un giorno, quindi ogni consiglio è ben accetto. Mi hai aperto un mondo con Sausalito di cui non conoscevo neanche l’esistenza e la vista da Fish sembra anche spettacolare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sausalito (e la vicina Marin) è un paesino davvero carino, ne vale la pena anche solo per una fuga di qualche ora dalla città. San Francisco è nel mio cuore 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io di san Francisco conservo un gustosissimo ricordo della clam’s chawder del Fisherman’s Wharf. Mi ero riproposta di non pranzare lì perché temevo che la zona fosse troppo turistica. Ma poi la stanchezza data dai km macinati e la fame assurda, mi fecero optare per un ristorante su cui non avrei scommesso due centesimi, non ricordo neppure più il nome. Eppure quel pranzo mi è rimasto indelebile. Devo cercare di recuperare il nome in qualche modo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io ho mangiato la mia prima clam chowder in un ristorante del Fisherman’s Wharf di cui non ricordo più il nome!
"Mi piace""Mi piace"
chissà se prima o poi riuscirò ad andare a Frisco! In ogni caso mi devo assolutamente ricordare di questo tuo post perché quando c’è da cercare dove mangiare divento una matta ossessiva compulsiva! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco, anche io faccio come te con i posti dove mangiare (e dove dormire)!
"Mi piace""Mi piace"
San Francisco era l’ultima tappa del nostro road trip negli States, ma alla fine ci siamo innamorati di San Diego e abbiamo passato i restanti gironi nella baia, dalla Jolla alle località vicine. Le specialità gastronomiche però sono molto simili direi… anche se mi hai appena fatto pentire di non esserci arrivata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece San Diego purtroppo non l’ho vista! Sì, immagino che i piatti siano molto simili 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho adorato San Francisco e ci ho mangiato davvero bene, soprattutto quando sono andata al Pier a mangiare zuppa di molluschi e il fritto di mare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, la zuppa di pesce di San Francisco! Me l’avete fatta tornare in mente nei commenti e io non la ricordavo più.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con te! se dovessi scegliere una città dove trasferirmi sicuramente sceglierei San Francisco! Io ho scovato altri posti interessanti dove mangiare in città ma il top rimane Lori’s diner
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono tantissimi posti in cui vale la pena mangiare a San Francisco e sarei molto curiosa di tornare per trovarne altri!
"Mi piace""Mi piace"
Nonostante abbia trascorso qualche giorno a San Francisco, non ho memoria di ristoranti particolari o piatti memorabili. Ho pranzato e cenato spesso di corsa, con hamburger o panini per riuscire a vedere il più possibile. Se dovessi tornare, mi godrò qualche delizia in più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vale la pena di fermarsi per gustare anche la gastronomia di San Francisco 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Siamo state a San Francisco in ottobre 2019, ma solo x 2 giorni. Tutti ci scoraggiavano perché in autunno fa molto freddo. Devo dire che a me non piace il caldo anzi non lo sopporto e sopporto poco anche il sole, ma a SF ho trovato bellissimo tempo e temperature accettabili. E poi il cibo: tutto buono!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io ci sono stata una volta a dicembre e come clima mi sono trovata benissimo. Il cibo buonissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Ho la fissa che prima o poi devo visitare San Francisco e articoli come questo mi saranno sicuramente di aiuto quando riuscirò ad andarci. Mi piacciono molto i locali in stile anni ’50 quindi sicuramente una visita da Lori’s Diner la farei…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te lo consiglio perché è un locale molto particolare!
"Mi piace""Mi piace"
ma che spettacolo! mi è venuta proprio fame
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi questa è l’ora giusta!
"Mi piace""Mi piace"