La Travel Mate di oggi è un’inguaribile organizzatrice di viaggi che trascorre il tempo leggendo, scrivendo e pianificando itinerari. Nel tempo libero si dedica al suo blog, La Valigia di Cassandra.
Partiamo con lo sfatare un mito: Dubai non è una città finta, artificiale.
È semplicemente una città ultramoderna, dove le opere d’arte non sono statue e cattedrali (anche se alcune moschee sono davvero meravigliose), ma grattacieli e altre costruzioni avveniristiche. Ci sentiremmo di dire che Praga, con il Ponte Carlo e la Torre del Tyn, è forse una città finta?
Detto questo, Dubai non è una città facile.
Bisogna stare attenti alle temperature: da marzo/aprile a ottobre, fa un caldo atroce. Non si può camminare per strada, non si può stare in spiaggia, non si può fare il bagno in mare. Fidatevi.
In più, non bisogna dimenticare le differenze culturali. Lì si osserva la religione musulmana e anche se non sono estremi, è molto difficile incontrare donne a volto scoperto, così come è invece abbastanza frequente notare nette separazioni tra uomini e donne.
Ma Dubai è anche lo scintillio del Burj Al Arab illuminato di notte, o le coreografie armoniche delle fontane del Dubai Mall, dinanzi al Burj Khalifa.
E anche se molte zone sono ancora un cantiere aperto, come il famoso Palm Gulf (in continua espansione) o le spiagge accanto al Jumeirah, è già possibile respirare l’essenza di questa città completamente proiettata nel futuro, pronta a guadagnarsi un posto nell’olimpo dei capolavori mondiali.
Tanto bella quanto proibitiva, direi (come clima). Molte sono le opinioni negative che ho letto in rete che non fanno altro che accrescere la mia curiosità. ^_^
Mio fratello mi ha raccontato che facendo SOLO scalo all’aeroporto di Dubai per raggiungere l’Afghanistan, a parte morire di caldo si è trovato tantissima sabbia dappertutto!
Sono straconvinta che se io andassi a Dubai sarei capace di beccare una stanza/sgabuzzino anche fra i lussuosi alberghi di questa moderna metropoli! 😀 😀
Buon fine domenica ragazze!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà se è proibitiva anche dal punto di vista economico?
L’unica esperienza – indiretta – tra l’altro che ho con il Medio Oriente è la Giordania, dove il mio compagno è stato per lavoro: tutti gli alberghi in cui è stato erano bellissimi fino alla reception, poi le stanze erano degli sgabuzzini polverosi con le porte degli armadi che si staccavano. Quindi sì, mi sa che potresti finire in una stanza sgabuzzino anche a Dubai 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona