Dove dormire alle isole Keys: il Coral Lagoon Resort di Marathon

La vacanza è durata poco più di una settimana: prima il soggiorno a Miami, poi il weekend nelle Florida Keys. Siamo partiti a fine novembre, quando a casa in Piemonte c’era la nebbia e iniziava a fare freddo: il clima ideale per lasciarsi l’Italia alle spalle, diretti in Florida.
L’unico errore è stato quello di partire per Marathon prima dell’orario prestabilito. Quando avevo prenotato una delle villette al Coral Lagoon Resort un paio di mesi prima della partenza, avevo ricevuto un’email in cui mi veniva chiesto di fornire un numero di cellulare e l’ora di arrivo. Non ne avevo idea, per cui mi ero limitata a rispondere che saremmo arrivati a un certo punto nel tardo pomeriggio.

Quando arriviamo poco dopo l’ora di pranzo vediamo i cancelli chiusi e troviamo un foglio sulla porta della reception con su scritto”Back at 5.00pm”. Più o meno tra quattro ore. Per fortuna l’impiegata dell’agenzia immobiliare della porta accanto ci viene in aiuto, dandoci il numero di cellulare dell’addetto alla reception. A quanto pare sta tagliando l’erba da qualche parte nel resort.

Dopo mezz’ora di attesa finalmente ritorna, ci consegna le chiavi e ci mostra il nostro appartamento. La bellezza del posto ci fa subito dimenticare l’attesa sul piazzale. La nostra villetta a due piani ha una veranda che si affaccia direttamente su uno dei canali della marina, al quale si accede attraverso l’ampio soggiorno adiacente alla cucina.

Miami collage

Al piano superiore ci sono tre camere da letto: due più piccole – ma comunque molto spaziose – con un bagno in comune sul pianerottolo, e una più grande, con bagno privato. Tutte le stanze hanno un piccolo balcone con vista sui canali. Ci si potrebbe stare comodamente in sette persone, quindi in quattro abbiamo spazio a sufficienza.

Fanno parte del resort una cinquantina di case disposte intorno ai canali e al giardino comune, dove c’è anche una piccola piscina non molto grande ma tranquilla.

Bisogna tenere presente che non ci sono né bar né ristoranti all’interno della struttura, ma a poche miglia c’è un supermercato dove si può comprare di tutto, sempre che si abbia voglia di cucinare. A circa dieci minuti in macchina la località Tranquillity Bay ospita il ristorante Butterfly Café.

Il Coral Lagoon è la destinazione perfetta per passare un paio di giorni in assoluta tranquillità dopo un soggiorno più frenetico a Miami, a poco più di due ore di macchina, oppure a Key West, a un’ora di viaggio.

DISCLAIMER: questo non è un post sponsorizzato e non ho ricevuto alcun compenso per recensire la struttura. La descrizione è frutto della mia esperienza personale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.