Come fare a organizzare un viaggio a Èze

Poco più di un anno fa, l’idea di organizzare una gita di un giorno in Costa Azzurra non sembrava una missione impossibile. Decidere di partire al mattino presto per arrivare in un piccolo paese chiamato Èze era una cosa scontata, e la Francia – come qualsiasi altro posto – non sembrava affatto irraggiungibile. Sono passati… Read More Come fare a organizzare un viaggio a Èze

Dove dormire a Viserbella: Oxygen Hotel

Perché scegliere Viserbella e non Rimini, ad appena cinque chilometri di distanza? Rimini è sicuramente più nota e più vivace rispetto alla frazione della costa adriatica di poco più di duemila abitanti, ma non cercavo feste in spiaggia, aperitivi mondani o cene pieds-dans-l’eau. Anzi, il mio scopo era proprio quello di evitare lidi affollati e… Read More Dove dormire a Viserbella: Oxygen Hotel

Dormire in una panetteria a Barcellona: Praktik Bakery

Hotel di grandi catene oppure strutture particolari? Le opinioni sulle due categorie sono spesso discordanti e, allo stesso modo, sono diverse le caratteristiche e i servizi offerti. Personalmente, quando è possibile scelgo di non dormire in alberghi appartenenti a catene internazionali perché in base alla mia esperienza trovo che siano un po’ tutti uguali, mentre… Read More Dormire in una panetteria a Barcellona: Praktik Bakery

Cinque pub dove mangiare (e dormire) tra Regno Unito e Irlanda

O si amano o si odiano: di solito è così con i pub. C’è chi non vi metterebbe piede per nulla al mondo perché trova insopportabile il rumore, l’arredamento datato e l’odore di birra misto a quello di moquette ammuffita. Ma c’è anche chi vorrebbe trascorrere in una public house ogni sera della sua vita.… Read More Cinque pub dove mangiare (e dormire) tra Regno Unito e Irlanda

Dove dormire a Manhattan, a Philadelphia e a Brooklyn

Durante la nostra ultima vacanza abbiamo trascorso sei notti negli Stati Uniti: due a Manhattan, due a Philadelphia e altre due a Brooklyn. Dormire in una grande città americana non costa poco, a meno di voler scegliere le camerate degli ostelli e, siccome questa non era un’opzione per noi, non ho consigli su come scegliere… Read More Dove dormire a Manhattan, a Philadelphia e a Brooklyn

I portali di prenotazioni alberghiere: la mia esperienza

Codici sconto, vendite private, last minute: ne sento tanto parlare, ma non riesco mai ad approfittare delle offerte pubblicizzate. Eppure, ogni giorno ricevo proposte imperdibili dai siti di prenotazioni alberghiere. Stanca di essere l’unica persona incapace di trovare camere in strutture di lusso al prezzo di una pizza, ho deciso di provarci sul serio. Io, che… Read More I portali di prenotazioni alberghiere: la mia esperienza

L’albergo in cima al mondo: dove dormire a Sørvær

C’era una volta un’isola remota, all’estremo nord di una paese chiamato Norvegia, abitata da renne, alci, elfi e pescatori. Sembra l’inizio di una fiaba, e per certi versi la mia permanenza a Sørvær, un villaggio di appena duecento abitanti sull’isola di Sørøya, è stata un’esperienza fiabesca. E, come in ogni favola che si rispetti, risale… Read More L’albergo in cima al mondo: dove dormire a Sørvær