Avete mai sognato di dormire in un hotel infestato? Io sì, ma non sono sicura di avere il sangue freddo per farlo davvero. Un conto è leggere recensioni di alberghi in cui si dice che esistano presenze inspiegabili, ma passare la notte tra rumori misteriosi e presenze soprannaturali richiede un coraggio che non penso di avere. Però se siamo liberi di sognare per evadere un po’ dalla realtà, perché non decidere di avere anche qualche incubo immaginando di prenotare una stanza in un posto da brivido?
Ce ne sono tantissimi di haunted hotels in giro per il mondo, in particolare negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Coincidenza inspiegabile, o semplicemente in questi paesi se ne parla di più che in altri? Non ho una risposta e in fondo non credo sia importante, ma un giretto virtuale tra queste stanze lo faccio volentieri.
The Red Lion Inn, Stockbridge, Massachusetts
The Red Lion Inn è una vecchia locanda a Stockbridge, cittadina del Massachusetts, operativa dal lontano 1773. All’epoca non era altro che una taverna, che nel corso degli anni ha cambiato una ventina di proprietari. A un certo punto venne anche rasa al suolo da un incendio, per essere poi ricostruita partendo dalle fondamenta. Ha ospitato tanti personaggi illustri, e anche ospiti insoliti. In particolare la stanza 301, i cui occupanti hanno riferito strani episodi: risvegli improvvisi nel cuore della notte con la sensazione di essere osservati da qualcuno accanto al letto, inspiegabili rumori alla porta e passi nel corridoio. Alcune persone affermano di aver visto un uomo misterioso con un cilindro, altri una ragazza con un mazzo di fiori. Ovviamente, nessun ospite del genere era registrato alla locanda durante le notti degli avvistamenti.

Una di queste storie è raccontata anche nell’opuscolo presente nelle camere: una ventina di anni fa, l’ospite della 301 si svegliò di soprassalto nel cuore della notte, convinta che nella stanza ci fosse un’altra persona oltre a lei e al marito. Erano passati trentacinque minuti dopo l’una, e la donna non riuscì più a prendere sonno. Il mattino successivo, la coppia trovò sul cellulare un messaggio della figlia rimasta a casa, dove un temporale aveva danneggiato l’impianto elettrico. Inutile dire che era stato inviato trentacinque minuti dopo l’una.
Toftaholm Herrgård, Svezia
Immaginiamo un vecchio maniero sul lago di Vidöstern, nel sud della Svezia. La sera, la nebbia sale lentamente dall’acqua e avvolge Toftaholm Herrgård, isolandolo dal resto del mondo. Lo scenario perfetto per una storia di fantasmi, anche se la struttura, ora trasformata in hotel di lusso, è tutto tranne che spaventosa. Eppure, gli ospiti dell’albergo sono entrati in contatto con alcune delle persone che un tempo erano legate a questo luogo. Strani rumori nel cuore della notte, graffi alle porte, finestre trovate inspiegabilmente aperte al mattino quando la sera prima erano state chiuse. Ma chi è il responsabile di questi eventi che farebbero venire i brividi anche al ghost hunter più navigato?

Secondo quanto riferito dagli abitanti del posto, si tratterebbe di un giovane contadino innamorato della figlia del barone che fece costruire il maniero. Naturalmente il matrimonio non s’aveva da fare, e per assicurarsi che la figlia venisse allontanata dal pericolo rappresentato dal giovane, il barone diede la ragazza in moglie a un ricco signorotto locale. Il contadino non potè fare nulla per impedirlo, e si impiccò in una delle stanze la mattina delle nozze. Da allora, il suo fantasma sembra non aver più abbandonato il maniero.
Hotel Burchianti, Firenze
Un hotel sontuoso, il Burchianti di Firenze, famoso soprattutto all’inizio del XX secolo, quando era la prima scelta di noti artisti, musicisti e politici dell’epoca. Affreschi del XVI secolo e opere d’arte alle pareti lo rendono tuttora il posto ideale non solo per ospiti illustri, ma anche per quelli più dispettosi, come bambini rumorosi che giocano nelle sale riccamente arredate.
Niente di eccessivamente inquietante o spaventoso, se non ci si sofferma a pensare e se non ci si domanda da dove arrivino le voci e le visioni dei bambini non registrati tra gli ospiti dell’albergo. O se non ci si lascia spaventare dalla misteriosa vecchietta seduta in fondo a un corridoio, intenta a lavorare a maglia. Una donna di servizio, oppure un’ospite? Nessuno lo sa, ma parecchi l’hanno vista rientrando in camera la sera tardi.
The Georgian House Hotel, Londra
Un hotel elegante nel cuore di Londra, non lontano da Victoria Station. Uno di quei posti dove trascorrere volentieri un paio di notti durante un breve soggiorno in città, se si gradisce la presenza di ospiti misteriosi. I primi avvistamenti al Georgian House Hotel sono abbastanza recenti: nel 1989, il manager dell’albergo stava accompagnando un uomo alla sua camera. Entrambi sentirono delle urla di bambini provenire dal piano superiore, e il manager chiese subito all’addetta alla reception di telefonare ai responsabili del trambusto. Ma in quella stanza non c’era nessuno, né adulti né bambini.

Qualche anno dopo, un cliente si lamentò con la direzione perché riteneva che qualcuno avesse erroneamente consegnato la chiave della sua stanza a un altro ospite. Nella notte, pare infatti che qualcuno si fosse non solo introdotto nella camera dell’uomo, ma che si fosse seduto ai piedi del letto prima di uscire silenziosamente dalla porta. Tuttavia, non esistevano altre copie della chiave, se non quella custodita alla reception.
L’avvistamento più recente risale al 2008, quando il portiere notturno dell’albergo sentì un rumore di passi e di risate lungo le scale e nel corridoio alle sue spalle. Lasciò la sua postazione all’ingresso per controllare, ma non vide nessuno se non la sua ombra proiettata sulle pareti.
Hotel Cecil, Los Angeles, California
L’Hotel Cecil è ormai chiuso da qualche anno per lavori, per cui al momento non è possibile prenotare una stanza per verificare l’esistenza di presenze oscure tra i suoi corridoi. La sua storia iniziò nel 1924, quando venne inaugurato a Downtown. Per qualche anno fu la prima scelta per i viaggiatori e gli uomini d’affari che si trovavano a Los Angeles, ma dopo la crisi del 1929 subì un rapido declino e divenne il luogo di incontro di criminali e senzatetto. Da allora, non è stato propriamente infestato da fantasmi, ma è stato il macabro palcoscenico di avvenimenti spaventosi. Qui si rifugiò Richard Ramirez, il serial killer noto con il nome di Night Stalker, che negli anni Ottanta in pochi mesi stuprò e uccise tredici donne nella sua stanza.

Ma la storia più agghiacciante è quella di Elisa Lam, una studentessa ventunenne scomparsa dal Canada nel 2013. Qualche settimana dopo l’allontanamento da casa, il suo corpo venne ritrovato nel serbatoio dell’acqua sul tetto del Cecil Hotel. L’autopsia effettuata sul cadavere stabilì che la morte fu causata da annegamento, e il caso venne archiviato come incidente. Come abbia fatto la povera ragazza a finire nel serbatoio è un mistero, ma ancora più misterioso è il comportamento di Elisa sull’ascensore dell’albergo: le registrazioni della sorveglianza mostrano una ragazza inquieta, agitata, che sembra parlare con qualcuno, anche se è evidente che sia sola. Se volete dormire sonni tranquilli, non cercate il video su YouTube.
Incredibili questi hotel! Mi chiedo come facciano ad avere ancora degli ospiti dopo questi racconti ma effettivamente ci sono anche appassionati del genere. Io personalmente non credo ai fantasmi anche se le storie mi appassionano e sono parecchio fifona quindi credo che eviterei soprattutto l’hotel in Svezia circondato dalle nebbie. Magari potrei tentare di incontrare la vecchietta di Firenze che lavora a maglia ! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti ci va del coraggio per dormire in un posto del genere! Anche se da un lato la curiosità da parte mia è tanto: al massimo potrei dormire nell’albergo di Londra, visto che gli “ospiti” mi sembrano i più innocui 😉
"Mi piace""Mi piace"
Conoscevo la storia dell’albergo Cecil, credo abbiano girato anche un film che parla della sue sinistre vicende, mentre il video della ragazza in ascensore è davvero qualcosa di inquietante. Hanno parlato di schizofrenia, eppure quelle immagini mi danno i brividi ogni volta che le rivedo. Io credo che passerei una notte in un hotel infestato con davvero moltissima curiosità, anche se avrei difficoltà a trovare compagnia…ahahahah!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se voglio vedere il film… Da un lato sì, ma dall’altro ho già paura solo a pensarci! Ho letto che si è parlato di schizofrenia, il che spiegherebbe alcune cose, ma resta il fatto che quel video è davvero da brividi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non credo proprio riuscirei a soggiornare in un hotel infestato. Finchè non ho preso il cane, ho avuto difficoltà già a dormire in casa da sola di notte 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno io, penso che rischierei un infarto! Anche se la curiosità è davvero tanta…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da sperimentare perlomeno in compagnia 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nooo… Non ce la potrei fare a dormire negli hotel che hai menzionato! Da un lato mi incuriosiscono, ma poi… Sarebbe come guardare un film horror: lì guardo fino alla fine, ma salto ogni tre secondi!
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche io: li guardo con gli occhi chiusi. In un hotel del genere l’unica soluzione sarebbe quella di scappare nel cuore della notte!
"Mi piace""Mi piace"
Con una compagnia molto numerosa sì!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io penso che potrei visitarli ma dormirci non credo, sono una fifona soprattutto di notte. Del tipo che ho paura della mano che può comparire da sotto il letto se lasci il piede fuori! Ahah!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah la mano che può comparire dal letto! O da dietro la porta del bagno 😱
"Mi piace""Mi piace"
Eppure sai che è il mio sogno??? Sono sempre stata appassionata di occulto e arti magiche ( ma non le pratico eh! ) e mi piacerebbe molto provare a fare un esperienza simile. Chissà magari scappo al primo scricchiolio, ma voglio almeno poter dire di averci provato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono sempre molto indecisa: da un lato è assolutamente no perché ho paura di tutto, ma dall’altro la curiosità è tanta perché queste cose mi incuriosiscono tantissimo!
"Mi piace""Mi piace"
No vabbe’, io ho i brividi solo a leggerle queste storie e in questi posti non ci dormirei manco se mi pagassero! Ma siamo sicuri che questi avvistamenti – togliendo quelli registrati dalle telecamere – non siano frutto dell’autosuggestione? Se mi metti pure una brochure dove dici che nella mia stanza ci sono state apparizioni notturne, il cervello può fare brutti scherzi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’autosuggestione secondo me gioca un ruolo importantissimo: conoscendomi, io vedrei centinaia di fantasmi se dovessi dormire in un posto simile, anzi scambierei la mia ombra per una presenza soprannaturale 😱
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia, Silvia, che carrellata da brividi! Non conoscevo nessuna di queste storie, che mi hanno affascinata un sacco!
C’entra poco con gli hotel, ma molto con le case infestate…se ancora non li conosci, ti consiglio la serie tv Hill House, davvero da brividi e fatta bene, e il libro a cui si è ispirata: l’incubo di Hill House di S.Jackson!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto la serie e ti assicuro che ho fatto fatica ad addormentarmi per almeno una settimana… Immaginavo di aprire gli occhi e di ritrovarmi in quella scena inquietante in cui c’è la donna sopra al letto. Mamma mia che ansia! Mi è piaciuto molto anche il libro, anche se è un tipo di angoscia diversa ma non meno spaventosa.
"Mi piace""Mi piace"
Si, sono diversi tra loro, ma entrambi a modo loro angoscianti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da batticuore!
"Mi piace""Mi piace"
Sono troppo impressionabile da poter alloggiare in uno di questi hotel! Rimarrei con gli occhi aperti tutto il tempo, abbracciando il cuscino. Però, ne sono affascinata, forse quanto te. Mi piace conoscere queste storie, però poi divento paranoica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa che io ho non ho il coraggio di riguardare Shining da sola! Ho iniziato un paio di volte ma poi ho smesso perché temevo di morire di infarto 😅
"Mi piace""Mi piace"
Io ci dormirei volentieri in questi hotel; sono da sempre affascinata dall’horror, dalle storie di fantasmi e simili. Mi sono segnata tutti i nomi che hai segnalato nel tuo articolo perchè se ci riesco vorrei provarli tutti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari potrei farcela insieme a una persona coraggiosa come te!
"Mi piace""Mi piace"
Sinceramente in hotel preferisco dormire per prepararmi alle avventure del giorno dopo. Ma esistono tanti appassionati disposti a trascorrere una notte insonne per cercare insolite presenze…
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti una notte in un posto come quelli che ho descritto non sarebbe per niente riposante! Eppure ci sono tante persone che ci vanno di proposito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dormiranno di giorno da un’altra parte…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah può essere 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo conoscevo il Burchianti, mamma che inquietante la figura della vecchina che lavora a maglia! Inquietante proprio perché da una situazione così “tranquilla” e innocua non puoi che aspettarti risvolti scary. L’avevo dimenticato il video del Cecil… l’atteggiamento di Elisa Lam è impressionante e toglie veramente il sonno.
Io ci dormirei certo! Sarei capace di proporre all’eventuale essere infestante una collaborazione con il blog, tipo un racconto della serie del 31 ottobre! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi far pensare a Elisa Lam: la prima volta che ho visto il video ti giuro che mi sono sentita il cuore in gola. Sudorazione fredda, batticuore: tutti i sintomi dello stato di shock. L’unico in cui potrei dormire senza morire di paura potrebbe essere quello di Londra.
Dovremmo andarci per scrivere poi un racconto del 31 ottobre, vero 😂
"Mi piace""Mi piace"
Spaventosi questi hotel! Mi viene in mente l’Hans Brinker di Amsterdam che è noto per essere l’hotel più brutto del mondo, arredato con oggetti di fortuna.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello di Amsterdam non lo conosco! Vado a cercarlo su google: sarà spaventoso per altri motivi 😂
"Mi piace""Mi piace"
Che top! Bellissimo articolo!
Nn sapevo che a Firenze c’era un hotel infestato 😍 vado spesso in Toscana, la prox volta faccio un salto!
Mi sono divertita molto con questi racconti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io ci sto pensando! Di solito a Firenze dormo in un B&B ma magari la prossima volta vedo se dormire in quello infestato 😉
"Mi piace""Mi piace"
Che articoloda brividi! Halloween allo stato puro!
Di tutti questi hotel conoscevo solo il red lion Inn dove una mia conoscenza ha soggiornato per una notte.
Io un’esperienza del genere non credo di poterla fare anche se per una notte abbiamo dormito in un hotel vicino al Grand Canyon che era proprio a luci rosse!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ne sono sicura, ma forse è meglio l’hotel a luci rosse rispetto a quello dei fantasmi 😂 Lì forse si muore dal ridere o di imbarazzo ma non di paura!
"Mi piace""Mi piace"
No, ok, non lo cerco il video! Io non sono molto suggestionabile, tranne una volta in cui ho dormito in un posto così silenzioso e in mezzo al nulla dove non c’erano telefono né copertura di rete, ed ero convintissima che fosse tutta una trappola organizzata da degli assassini, it was horrible 😅 Ps: la foto del piccione mi ha fatta morire 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh mio dio, quello che descrivi sembra il set di un film dell’orrore, o comunque della mia idea di film dell’orrore diventato realtà!
In effetti cercavo una foto inquietante ma quella del piccione fa solo ridere 😂
"Mi piace""Mi piace"
Sono hotel che non mi vedranno mai! So che ci sono hotel che riproducono, per la gioia di sadici ospiti, urla e grida e poltergeist assortiti. Io lascio tutto ciò che è paranormale nel dubbio. Non ho intenzione di approfondire! Anche se le storie di fantasmi affascinano eccome!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono come te: mi lascio affascinare però poi ho paura di qualunque rumore sospetto!
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai fatto venire i brividi!!! Sono tendenzialmente un po’ “fifona”, ma sarei curiosa di provare uno di questi hotel. Chissà se anche io avvisto o sento qualche presenza…😖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono convinta che in posti simili, anche nella totale assenza di qualunque fantasma sentirei/vedrei qualcosa perché mi lascio suggestionare molto facilmente!
"Mi piace""Mi piace"
Non credo ai fantasmi ma certi luoghi mi inquieterebbero di sicuro! Non credo che dormirei mai in questi luoghi anche se cerco sempre di dormire in luoghi particolari!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Particolari… ma non troppo! Io ho dormito una volta in B&B un po’ spaventoso nel senso che c’erano arazzi e armature lungo i corridoi poco illuminati, e già in quell’occasione ho avuto una paura terribile 😱
"Mi piace""Mi piace"
Che storie, quello di Firenze in realtà mi attira, niente di troppo spaventoso. Quanto a quello in California, beh, spero non riapra mai più dopo i lavori! Idea davvero originale quella di parlare di Haunted Hotels. Certo, il mio orologio segna le 01:36 am, avrei forse dovuto scegliere un altro momento per informarmi 😅 Speriamo di riuscire a chiudere occhio adesso!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah ah attenzione all’ora, non vorrei mai che ti ritrovassi uno strano messaggio sul cellulare 😉
Quello di Los Angeles secondo me dovrebbero raderlo al suo e farci un parcheggio!
"Mi piace""Mi piace"
Li visiterei ma non ci dormirei. Una volta mi è successa una cosa stranissima in un hotel a Vienna, le presenze c’erano ed io non ho chiuso occhio tutta la notte e nemmeno spento la luce. Mai più! @_@
"Mi piace"Piace a 1 persona
Visitarli senza dormirci mi sembra un’ottima idea! Ora sono curiosa di sapere qualcosa in più sulle presenze di Vienna 👻
"Mi piace""Mi piace"
heheheh non ricordo il nome dell’hotel sono passati troppi anni ma la paurella me la ricordo ancora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo questa categoria di hotel, sono davvero spaventosi.
Mi incuriosiscono da morire ma non so se avrei il coraggio di dormirci!
Solo a leggere le storie mi viene una paura…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io mi sono spaventata solo a vedere il video della povera ragazza al Cecil Hotel, per cui solo l’idea di passarci la notte è spaventosa!
"Mi piace""Mi piace"
No io proprio non ci potrei dormire, già leggendo m’inquieto però evidentemente attirano e incuriosiscono molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me la tentazione è forte però poi la paura è sempre troppa!
"Mi piace""Mi piace"
Per me che sono una grandissima fifona questi posti non fanno per me… (e forse nemmeno questo post avrei dovuto leggere ^_^ )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora NON guardare il video!
"Mi piace""Mi piace"
Ma quanto mi intrigano questi hotel! Per inciso: non dormirei una notte in nessuno (Sono un po’suggestionabile) ma adoro leggere di queste leggende (O verità?) Se dovessi scegliere comunque l’hotel svedese è quello che mi intriga di più!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno io riuscirei mai a dormirci perché ho troppa paura! Ma allo stesso tempo le storie di questo tipo mi incuriosiscono. L’hotel svedese sembra anche molto bello!
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono venuti i brividi… in tutta sincerità non dormirei mai in questi hotel perché so già che mi lascerei condizionare dalle storie, anche se, mi è capitato di dormire in un relais tra le colline toscane in cui si dice che una delle stanze sia infestata da un fantasma… se è vero non lo so ma fortunatamente non l’ho incontrato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se dovessi dormire in uno di questi hotel, morirei di paura e andrei a finire insieme ai fantasmi che infestano il posto!
Ti ricordi come sia chiama il posto in Toscana?
"Mi piace""Mi piace"
Ma dai! Io non ne ero assolutamente a conoscenza! Ora si che ho trovato delle nuove idee! Grazie Silvia! besitos!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nuove idee o posti da evitare 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono venuti i brividi solo leggendo il tuo articolo. Mamma mia che paura! Non credo che riuscirei mai a dormire in uno di questi posti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Servirebbe una bella dose di coraggio che io penso di non avere!
"Mi piace""Mi piace"
Conoscevo solo il caso del Cecil Court visto che era stato anche l’ispirazione per American Horror Story: Hotel. Tutte le altre storie mi hanno letteralmente lasciato i brividi. Io sono fifona di mio, quindi non andrei mai a dormire in uno di questi alberghi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho cercato ora su Google American Horror Story: Hotel perché non lo conoscevo… ma non credo che avrò il coraggio di guardarlo! Anche io sono fifona e infatti il video su YouTube del Cecil Hotel mi ha davvero spaventata!
"Mi piace"Piace a 1 persona