Prenotare due biglietti per New York, durante il mese di agosto, partendo da Torino e facendo un solo scalo, magari senza dover mettere la sveglia nel cuore della notte e soprattutto senza dover vendere una cornea. Missione impossibile? Potrebbe sembrare ma, come direbbe il Dr. Frankenstein, si può fare. Anzi, l’ho proprio fatto. Però lo ammetto, non è stata tutta farina del mio sacco: se sono riuscita a trovare il volo che rispondeva a tutte le mie esigenze, il merito è dell’app di momondo.
Ma andiamo con ordine. Scaricare l’app da iPhone o Android è semplicissimo, dopodiché inizia il divertimento. Sono tante le funzioni a disposizione, come per esempio il tracciamento dei voli, la creazione di alert di prezzo su voli e hotel e, soprattutto nel mio caso, la possibilità di scegliere delle date flessibili. Quest’ultima è un’opzione che finora non ero molto abituata ad usare, perché solitamente non ho molto margine di movimento per quanto riguarda la scelta dei giorni di ferie. Nella fase di ricerca del volo per New York è stata però provvidenziale.
Avevo iniziato inserendo Malpensa come aeroporto di partenza: non è comodissimo per noi perché ci impieghiamo due ore da casa, e se il volo parte molto presto al mattino significa puntare la sveglia del cuore della notte (cosa che mi impedisce di prendere sonno la sera prima). La speranza era quella di un volo diretto, che ho trovato, ma a un prezzo decisamente superiore al nostro budget. Ho provato allora a scegliere l’aeroporto di Torino, attivando l’opzione delle date flessibili. In questo modo, ho trovato la soluzione che faceva al caso nostro: partendo un giorno prima del previsto siamo riusciti a risparmiare ben 200 euro con un volo Alitalia con partenza da Torino e uno scalo a Roma. E al solo pensiero di tornare a New York non sto più nella pelle.
Tra le tante funzionalità dell’app, una che trovo sempre utilissima prima di qualsiasi viaggio è quella che permette di misurare il bagaglio a mano. Infatti quella delle dimensioni dello zaino o del trolley da portare a bordo ormai non è solo una questione delle low cost, ma anche di molte compagnie di bandiera. Per esempio, il mio volo per New York rientra nella tariffa Light, in base alla quale ogni passeggero può portare in cabina una borsetta più un secondo bagaglio delle dimensioni 55x35x25, che è stato misurato e approvato dall’app.
A questo punto non mi resta che aspettare la partenza!
io lo uso spesso dal sito… magari me la scarico pure io! non ho viaggi in programma ma sognare non costa nulla 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto: sognare non costa nulla! Io comunque per non correre rischi tengo la carta di credito lontana quando uso l’app 😉
"Mi piace""Mi piace"
Che bello quando la tecnologia va a braccetto con la pianificazione dei viaggi! Potrei fare a meno delle aspirapolveri intelligenti, dei forni che cucinano al posto tuo o del frigo che realizza una granita inserendo solo gli ingredienti ma ai tool di viaggio no! 😉 Anche io ho riscontrato la facilità di utilizzo dell’app Momondo e la convenienza delle offerte trovate! E poi la genialata delle dimensioni del bagaglio ne vogliamo parlare? 😉 Buona domenica Silvia! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’aspirapolvere intelligente mi fa morire 😂 Chissà perché mi immagino di arrivare a casa e trovarla lì che mi aspetta, spiegandomi cosa ha pulito!
La cosa del bagaglio è utilissima! Tra l’altro io la uso anche per misurare oggetti vari: per esempio la scorsa settimana dovevo spedire una scatola e l’ho misurata con l’app 😉
"Mi piace""Mi piace"
Utilissima questa applicazione, soprattutto se ti ha permesso di trovare un volo Torino – NYC con un solo scalo! Che dirti se non buon viaggio!!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ormai avevo perso le speranze e già immaginavo di dover fare scalo in mezza Europa, e invece no! Non vedo l’ora, grazie 😘
"Mi piace""Mi piace"