Ogni volta che dovevo partire con il capo mi sforzavo di mantenere la calma, di non controllare cento volte il programma e di non farmi venire un attacco di cuore. Così, quando a pochi giorni dalla partenza il boss mi comunica che non parteciperà al viaggio per via di una brutta influenza, faccio fatica a contenere l’euforia. Non si dovrebbe gioire delle disgrazie altrui, ma avete idea cosa significhi rinunciare a una settimana tra Cornovaglia, Londra e Scozia?
Significa niente cazziatoni, zero paura di dire la cosa sbagliata, nessuna figuraccia davanti a chi ci ospita perché l’hotel non è abbastanza elegante, come era già successo ad Amsterdam. Telefono al referente del Regno Unito, spiegando quanto mi dispiaccia annullare il viaggio, ma the boss is sick. La risposta non è quella che mi aspetto.
“Vieni tu?” mi domanda. È troppo tardi per cancellare gli appuntamenti, e non sarebbe carino nei confronti delle persone coinvolte. Il referente ha un’altra idea geniale: perché non porto con me la collega scozzese, quella che nel giro di qualche mese tornerà nella madrepatria per rivestire il ruolo di Executive Director?
“Certo, non è la stessa cosa…” si affretta ad aggiungere con una nota perfida. Sì, perché la futura Executive Director, che chiameremo Davina per non dare indizi sulla sua identità, è nota per due motivi: perché è la versione più giovane di Miss Marple della serie trasmessa dalla BBC ma, soprattutto, perché porta sfortuna.
Nessuno crede a queste cose, io sono la prima a dirlo, ma quando gli eventi sfortunati sono più di tre, allora è innegabile che la persona in questione sia una iettatrice. Ma io, decisa a non dare peso a queste dicerie, mi affretto a organizzare la partecipazione di Davina. Inizio con il biglietto aereo: Torino-Londra-Newquay viene a costare più di una notte al Waldorf Astoria. Ma non è colpa di Davina, è che all’ultimo minuto le tariffe sono altissime.
Il giorno della partenza fila tutto liscio: l’autista ci viene a prendere all’alba, non dimentichiamo i documenti, non sbagliamo strada e arriviamo all’aeroporto in tempo. Faccio il check-in, ritiro la carta d’imbarco e… Davina no. La sua valigia pesa una tonnellata: lei sostiene che sia colpa dei materiali promozionali, io penso che siano le scarpe che vedo sbucare un po’ ovunque dal buco nero che è il suo trolley. Dobbiamo pagare l’overcharge alle biglietterie, dove c’è una coda che nemmeno al Colosseo. Dopo quaranta minuti striscio la carta di credito aziendale: oltre cento euro di penale. Ma non è colpa di Davina, la colpa è di Ryan Air e della luggage policy troppo severa.
Per il resto, tutto va secondo i piani: partiamo in tempo, atterriamo puntuali a Stansted e ritiriamo i bagagli, dato che per andare a Newquay dobbiamo volare con FlyBe. E in quel momento mi viene un mezzo infarto: altra compagnia, altra multa per la valigia troppo pesante. È vero che non sono soldi miei, ma con che faccia potrò presentarmi all’ufficio amministrativo? Decidiamo di togliere quanta più roba possibile dal trolley di Davina, trasferendo alcune cose nel mio, indossando tutto quello che riusciamo a infilarci, e tenendo in mano il materiale pubblicitario. Risultato: sembriamo due sherpa metropolitane, ma riusciamo a imbarcare i bagagli. Problema risolto. Visto che non è colpa di Davina?

Arriviamo a Newquay senza intoppi e troviamo ad aspettarci Katy, la ragazza che ci accompagnerà nei due giorni successivi. Ci porta al B&B, che dall’esterno sembra accogliente, con le pareti intonacate di bianco e il tetto di paglia. Chissà che vista dalle camere, sulla campagna del villaggio della Cornovaglia. Mentre scendo dalla macchina sento la parola misunderstanding e inizio ad avere paura. Katy ci comunica il cambio di programma: non dormiremo lì, ma a casa sua. Intanto mi sto convincendo che, nonostante tutto, Davina non porti sfortuna. Anzi, è un bene che ci sia lei e non il boss. Non oso immaginare la reazione del capo alla notizia di dover passare la notte in una casa di pescatori…
Forse dormiremo nella camera dei bambini?
“You are welcome to crash on the floor!” ci annuncia Katy. Sul pavimento? C’è di peggio, ma c’è un limite. Le chiedo di prenotare un B&B e di chiamarci un taxi. Katy esce a fare una telefonata e, quando rientra, ci comunica che ci ospiterà sua madre. Tutto sembra andare per il meglio, ma purtroppo non c’è limite alla sfiga. La mamma vive in una fattoria dove fa un freddo da morire. Ci mette a disposizione la stanza del figlio, ma non si preoccupa di cambiare le lenzuola dove probabilmente il ragazzo ha dormito per mesi. Ma la mia collega non porta sfortuna.
Il mattino ci svegliamo all’alba per partecipare a una battuta di pesca. Nonostante la paura che con Davina a bordo la barca possa affondare, la giornata trascorre tranquilla. Nessuno finisce fuoribordo, non rimango infilzata da un amo e non scivolo sulle interiora degli scorfani che vengono sventrati davanti ai miei occhi. E nemmeno sul vomito di Davina, che sembra posseduta dal demonio.
La sera Katy ci accompagna in aeroporto, da dove dobbiamo partire per Londra. Peccato che a Newquay ci sia una nebbia che così spessa non si vedeva da anni. Il volo è cancellato e non riusciremo a partire con quello del mattino successivo perché è in overbooking. Continuo a ripetermi che non è colpa di Davina, mentre Katy ci lascia in un hotel in centro e ci abbandona al nostro destino. La donna alla reception ci consiglia di partire per Londra con il primo treno del giorno dopo: in sette ore saremo a Paddington e, con un po’ di fortuna, riusciremo ad arrivare in tempo alla riunione.
Fortuna che non abbiamo. Rimaniamo bloccate nel traffico, rischiando di perdere il treno. Non riusciamo a comprare il biglietto alla biglietteria, ma appena passa il controllore gli chiedo di poter pagare. Cento sterline a testa, mi borbotta l’uomo in divisa mentre striscia la Mastercard. Non ci sono alternative, se non quella di gettare la iettatrice dal treno, risparmiando una bella cifra e ponendo fine alle sciagure.
Inutile dire che la serie di eventi sfortunati non si conclude: una volta arrivate alla stazione di Paddington, due tassisti si rifiutano di portarci in albergo perché è “just round the corner”. Alla fine ci perdiamo la riunione. Il giorno dopo partiamo per Edimburgo, dove ci vengono a prendere all’aeroporto Sue e Rob, coppia di avvocati avvinazzati. Lui è chiaramente già ubriaco nonostante non sia nemmeno l’ora dell’aperitivo, e si mette al volante come se fosse normale guidare con un tasso alcolemico alle stelle. Non so come arriviamo interi fino a North Berwick, dove trascorriamo le notti successive. Anzi, dove io trascorro le notti successive perché Davina decide di fermarsi a casa dei genitori. E da allora, fine degli intoppi. Ma Davina non porta sfortuna, no?
Esilarante, però dimmi che hai calcato la mano appena un po’ perché se no… mi toccherà tenermi molto alla larga da Davina. Comunque adoro le tue storie #inviaggiocolcapo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa che è passato tanto tempo per cui sicuramente ho omesso – o forse rimosso – qualcosa 😉
Mi fa piacere che ti piacciano questi racconti! Buona giornata 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sai rimpiangerò il tuo ex-capo forever! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
In fondo anche io un po’ lo rimpiango 😉
"Mi piace""Mi piace"
Silvia occorre che tu distribuisca delle brochure segnaletiche di “Davina” stile quel vecchio spot anni ’80 dell’Aids: se la conosci la eviti…te lo ricordi? Un simile flagello non può circolare liberamente e sfigare l’umanità, nò nò! 😀
Da quanto tempo è rientrata in GB? Vuoi vedere che la Brexit è colpa sua?
Un altro esilarante capitolo da aggiungere al tuo bestseller! Scrivilo! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Ah ah ah dici? Ormai è tornata in Scozia da un paio di anni, quindi non c’è pericolo – se non per i poveri scozzesi che hanno a che fare con lei 😉 Pensa che qualche mese fa mi ha chiesto l’amicizia su facebook e ho avuto la tentazione di ignorarla… però non me la sono sentita. Ma non è successo niente!
Avevo dei dubbi sul fatto di inserire anche questo “episodio” nella seria dei viaggi con il capo: sono contenta che ti sia piaciuto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No basta, io ti cerco una casa editrice subitoperchéseitroppobrava! Sempre se Davina non porta sfortuna a distanza…e ci ritroviamo con il boss che si riconosce e ci fa causa a tutti.
Non oso pensare ad un viaggio con Boss e Davina accoppiati Si trasformerebbe in un tour della disperazione. Non perché Davina porta sfortuna (no!). Ma perché il Boss, accoppiato alle viscere dei pesci, alla casa fredda della mamma senza letto doppiokingsize, con i voli cancellati causa nebbia…secondo me avrebbe bisogno di un mese di analisi.
Silvia, ma ti rendi conto che hai vissuto momenti da libro giallo??? Ma sei fortunatissima!
(Non uccidermi), un bacione, saluti a Davina….
Claudia B.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ah magari! Se me la trovi poi ti recluto per farmi la promozione e magari per organizzare un bel book tour 😉
Ecco, sempre che Davina non continui a portare sfiga anche dalla Scozia e ci becchiamo una bella denuncia!
Probabilmente un viaggio con Davina e il Boss avrebbe causato la morte certa della iettatrice e pure la mia, perché tanto la colpa sarebbe stata anche un po’ mia per il semplice fatto di essere presente 😉
Un bacione a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
No vabbè, onestamente non credevo che una concentrazione tale di sfiga potesse essere possibile per una sola persona!
Chissà poi se i genitori della tua collega iettatrice sono stati contenti di vederla tornare a casa con la sua dose di sfiga appresso… 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah secondo me l’avevano mandata in Italia per un po’ proprio per cercare di mettere molta distanza tra lei e loro 😂
"Mi piace""Mi piace"
Sai che mi è venuta l’ansia al solo leggere il tuo post? Immagino come dovevi sentirti tu in compagnia di Davina, non so se alla fine non sarebbe stato meglio il boss…Certo però che anche Katy a proporvi di dormire per terra… hai incontrato persone molto “particolari”, non c’è che dire!! Bellissimo post 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, forse alla fine il boss sarebbe stato il male minore 😉
Sono contenta che ti sia piaciuto il post!
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahah che storia!!! Non credevo potesse capitarti tutto ció 😂 In definitiva, no, non porta sfiga! È un caso.. 😜
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono d’accordo con te: è solo un caso! O magari era colpa mia 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
carinissima la tua narrazione:) pensa che mia sorella per 10 anni è andata con il capo in cina alla fiera dell oggettistica e fiori finti mentre lavorava per un grosso vivaio…in tante cose che scrivi rivedo lei^_^
ti auguro un buon we
daniela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora è una prerogativa dei boss quella di far disperare le poverette che li accompagnano in giro per il mondo! Anche una mia amica che viaggia con una “capa” donna mi ha raccontato cose simili a quelle che sono capitate a me 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando si dice: Non c’è mai fine al peggio!!😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero: quando pensi che non possa succedere niente di peggio, ecco che succede 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ammazza che roba O_O ma perché non siete riuscite a dormire al B&B di Katy?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabilmente non era nemmeno un B&B o magari si era dimenticata di prenotare 😉 Non ne ho idea!
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah ma questa è una disavventura vera e propria! Fantastica Davina, me la immagino esattamente come la Miss Marple della BBC, con tanto di cappellini colorati. Fantastica questa storia, hai fatto altri viaggi con la mitica Jessica Fletcher…ehm, Davina? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se Jessica Fletcher dovesse incontrare Davina succederebbe una catastrofe 😂
È esattamente come Miss Marple: una volta in piscina si è presentata con una cuffietta di plastica con i fiori applicati, tipo vecchia zia al mare. E all’epoca avrà avuto 35 anni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stupendo! Mi sto riprendendo ora dalle risate 😂 la cara Davina spero ora sia definitivamente in GB e spero anche che tu mi possa inviare il suo indirizzo così posso evitare la zona la prossima volta che capito là 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Evita accuratamente Edimburgo e dintorni, in modo da stare tranquilla 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Silvia oltre ad essermi piegata dalle risate mi hai fatto venire in mente delle mie vecchie avventure che magari un giorno scriverò.
Beh guardiamo positivamente immagina questo viaggio con il Capo e soprattutto il momento sulla barca 🐟🐟🐟 e il Rob ubriaco. Forse Davina ti ha portato fortuna 😉😉😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, dai se hai occasione scrivile: vedrai che è anche un’ottima terapia per far sembrare le cose meno tragiche di quello che sono!
Eh hai ragione, penso che in fondo sono stata fortunata perché in presenza del capo avrei rischiato grosso 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando le raccontavo ho sempre fatto divertire le persone. Devo provare se a scriverle succede la stessa cosa ☺
Così abbiamo riabilitato la povera Davina 😉
"Mi piace""Mi piace"
Allora:
1- Dovresti segnalare “Davina” a tutti noi utenti che potremmo trovarcela di fronte, così potremmo evitarla ed evitare anche catastrofi.
2- Dimmi che ci sei partita di nuovo perchè voglio un altro racconto del genere. So che ridiamo delle tue disgrazie ma è veramente troppo esilarante tutto ciò. XD
3- Anche l’influenza del capo era colpa di Davina, sicuro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dici che avrei dovuto rivelare il suo nome (con tanto di cognome) in modo che tutti la possano evitare? Con lei non sono più partita – purtroppo o per fortuna – ma posso parlare con qualche altro collega che è andato in viaggio con lei!
Ah ah è vero, non avevo pensato che il capo forse si era ammalato per colpa di Davina 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Molto simpatico articolo! sei super ;
"Mi piace""Mi piace"
Bello 😉😉😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] Una sola combinazione di fattori poteva rendere le mie trasferte con il capo meno pesanti: la presenza di altri colleghi con cui condividere le eventuali sfuriate, e un viaggio che avesse il mio amato Regno Unito come meta. Quella settimana di giugno di qualche anno fa era previsto anche bel tempo: cosa desiderare di più oltre a un viaggio a Londra insieme ai miei colleghi R. e V.? Magari che il boss decidesse di andare in un altro posto o che si sentisse poco bene prima della partenza, come già capitato in passato. […]
"Mi piace""Mi piace"
Questo post è esilarante… viene una mia collega che chiameremo … Davina! Già dopo poche righe stavo piegata in due! Però concordo con gli altri voglio anche io le foto segnaletiche!!! E’ sempre un piacere leggerti Silvia!
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahah fammi sapere che lavoro fai così mentre spammo curriculum in giro per gli UK provvedo ad evitare accuratamente l’ufficio di Davina! Un mio ex capo invece organizzava trasferte da incubo con partenza alle 4:00 del mattino e rientro notturno perché non voleva dormire fuori. Per fortuna io ho solo fatto trasferte brevi in quell’ufficio altrimenti l’avrei ucciso 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Oddio ma questa Davina è terribile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, bisognerebbe suggerirle di prendere un appuntamento con un esorcista 😂
"Mi piace""Mi piace"
[…] se vi piace leggere delle altrui sfortune in viaggio vi suggerisco di farvi due risate anche con i viaggi con il capo di The Food Traveler, la classifica degli hotel da incubo de Il mondo secondo Gipsy e le avventure sugli sleeping bus di […]
"Mi piace""Mi piace"
Povera Davina 😂 Meglio la sfiga però che il capo! Già è tanto che non si è capovolta la barca!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio la sfiga, sì! Ah ah l’immagine della barca che si capovolge mi ha fatto morire 😂
"Mi piace""Mi piace"