Vai al contenuto
  • Home
  • Destinazioni
    • Bulgaria
    • Croazia
    • Estonia
    • Finlandia
    • Francia
    • Germania
    • Giordania
    • Grecia
    • Irlanda
    • Islanda
    • Israele
    • Italia
    • Messico
    • Norvegia
    • Olanda
    • Palestina
    • Polonia
    • Regno Unito
    • Romania
    • Russia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Ungheria
  • #InViaggioColCapo
  • Travel Oddities
  • I Viaggi di Bernie
  • Travel Mates
  • Info & Contatti
  • Instagram
  • Nuovo elemento
  • Pinterest

The Food Traveler

Storie di viaggi e di cibo

Tag: Islanda

Dove fare la sauna nei paesi del Nord Europa

Quella della sauna è una tradizione antica, al punto che pare sia impossibile stabilire quando e dove fu costruita la prima. L’usanza si perde nella notte dei tempi nei paesi del Nord Europa, e prevede prima un periodo di esposizione al calore essenzialmente secco a una temperatura che varia tra i sessanta e i cento… Read More Dove fare la sauna nei paesi del Nord Europa

23 marzo 202121 marzo 2021 Silvia The Food Traveler36 commenti

In Islanda con Sapori in Valigia

Islanda

Eyra, autrice di Sapori in Valigia, ha due grandi passioni: la cucina e i viaggi, che racconta nel suo blog.  Ho sempre immaginato l’Islanda come un luogo dove la natura è la protagonista per eccellenza… e dopo averla visitata non riesco ancora a trovare le parole per descriverla, è davvero un posto incredibile che pur… Read More In Islanda con Sapori in Valigia

21 maggio 20164 febbraio 2021 Silvia The Food Traveler26 commenti

Viaggia con me:

Le mie foto su Instagram

When your shoes match the fruits 🍊Tra i mille progetti per l’estate c’era quello di tornare a New York, ma ormai mi sono rassegnata. Mi consolo uscendo sul balcone e indossando le scarpe che ho comprato l’ultima volta a New York. Sono quasi dello stesso colore dei miei mandarini quindi deve essere sicuramente un buon segno, o no? #sabahshoes #tangerine #fruits #rooftopgarden #fruitsonthebalcony
Cosa fai se hai voglia di andare a New York ma non puoi nemmeno uscire dal tuo comune per andare a fare una passeggiata? Ti consoli con un libro che tra le altre cose ti fa conoscere i quartieri di New York #newyorkmania #newyorkcity #ilovenyc❤️ #newyorkneighborhoods #newyorkboroughs #libriperviaggiare #libripersognare
Utepils, ovvero la tradizione norvegese che prevede di uscire a bere la prima birra all’aperto, nella prima giornata tiepida e soleggiata dopo un lungo inverno. Oggi sarebbe un giorno perfetto per un po’ di utepils: renderebbe tutto più allegro 🍻 #utepils #norway🇳🇴 #bergen #bryggen #paroleintraducibili #thefoodtraveler #outforapint
La fine che tutti desideriamo per le mascherine e per la pandemia. Ormai è diventata una compagna inseparabile, ma nonostante tutto, dopo un anno c’è ancora gente che entra in ufficio da me senza indossarla o indossandola in maniera “creativa”. Tra le risposte più incredibili e insopportabili ci sono state: 1) il Covid non esiste; 2) la mascherina non deve coprire il naso; 3) basta la buona volontà per guarire. Non so voi, ma il mio livello di sopportazione nei confronti di certe persone ormai è pari a zero 😤
Ricordi di quando si poteva andare a Londra e fotografare le sue strade. Lo sapevate che tra le cose curiose di questa città c’è una tratta della metropolitana praticamente inutile? È quella che da Covent Garden va a Leicester Square e che copre una distanza di appena trecento metri. Oggi sul blog altri fatti curiosi sul Regno Unito 🇬🇧 #oddities #traveloddities #uk #unitedkingdom #london🇬🇧
Sogni di cene fuori, di bicchieri di vino e di taglieri di formaggi e salumi. E invece niente. #sognidicibo #cenefuori #acenafuori❤️ #pappaeciccia #dinnerdate #appuntamentoatavola #zonarossahairottolepalle
Mercati alimentari: una tappa imperdibile in ogni viaggio, per vedere dove la gente fa la spesa e per sentirsi uno del posto. Tra i più particolari e i meno noti visitati negli ultimi anni c’è il Varvakios Agora, ad Atene. Ci siete stati? Qual è il vostro preferito? #foodmarket #foodmarkets #farmersmarkets #varvakiosmarket #varvakiosagora #athens #athensfood #eatinginathens #thefoodtraveler
L’ho detto tante volte: quando si potrà di nuovo viaggiare, uno dei primi posti in cui voglio tornare è il Regno Unito. A volte penso alla Cornovaglia, a volte al Lake District, a volte al Galles. Ma cosa cambia con la Brexit? Qualche domanda (e qualche tentativo di risposta) sul blog 🇬🇧 #brexit🇪🇺 #brexittransition #brexittravel #ukafterbrexit #consiglidiviaggio
Domeniche di passeggiate in campagna e pranzi o aperitivi fuori: è stato bello finché è durato. Ci rivediamo dopo Pasqua se tutto va bene 😞 #zonarancione #italiaacolori #piemontearancione #belhaven #belhavenblack #bevoperdimenticare

#ComeFareA… #InViaggioColCapo #TravelMates Consigli Dove dormire Dove mangiare Francia Italia Londra New York Norvegia Regno Unito Ricordando un viaggio Stati Uniti Travel Oddities

CHI SONO

Mi chiamo Silvia, mi piace viaggiare, mangiare e raccontare quello che ho visto e assaggiato in giro per il mondo.

Follow The Food Traveler on WordPress.com

Articoli recenti

  • Il dialetto cockney e le espressioni legate al cibo
  • Incontri bizzarri in viaggio
  • Cinque curiosità sul Regno Unito
  • Dove fare la sauna nei paesi del Nord Europa
  • #InViaggioColCapo: la cena con i baroni Macdonald

Follow me on Bloglovin’:

Disclaimer

Le immagini utilizzate sono talvolta tratte da internet. Se questo dovesse in qualche modo violare i diritti d'autore, contattatemi e l'immagine sarà rimossa.
Logo design by @ManuNovePh Graphic & Illustrator

Privacy Policy

Questo sito è realizzato con WordPress.com e se sei registrato su questa piattaforma e hai effettuato il login in, verrai riconosciuto quando inserisci un nuovo commento. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali, è possibile consultare la Privacy Policy di Automattic.

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google+
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie