Ricordando un viaggio: il sidro di Ulvik

Quando si pensa alla Norvegia non si può fare a meno di immaginare paesaggi estremi: villaggi isolati, montagne a picco su fiordi cupi, colori che variano dal grigio scuro al marrone. Almeno questa era l’idea che mi ero fatta studiando, qualche anno fa, il programma del mio viaggio nella contea norvegese di Hordaland. Dal villaggio… Read More Ricordando un viaggio: il sidro di Ulvik

Ricordando un viaggio: l’eroe delle aringhe di Leinøy

Ha una lunga barba bianca e la pancia tonda, vive in Scandinavia e quando ride fa “Oh oh oh oh”. Non è Santa Klaus, ma è pur sempre una figura leggendaria nella regione norvegese del Møre og Romsdal. Jan è colui che ha salvato una tradizione già diffusa all’epoca dei re vichinghi: l’affumicatura delle aringhe.… Read More Ricordando un viaggio: l’eroe delle aringhe di Leinøy

Ricordando un viaggio: Flåmsbana, la ferrovia più ripida d’Europa

Amo la Norvegia: i suoi paesaggi spettacolari, le persone che ho incontrato durante i numerosi viaggi, il cibo ottimo. Oggi la voglio ricordare attraverso il racconto di un viaggio lungo la Flåmsbana, la linea ferroviaria più ripida d’Europa. Non provate nemmeno a dire a un norvegese che la Flåmsbana, la ferrovia che va da Myrdal a Flåm,… Read More Ricordando un viaggio: Flåmsbana, la ferrovia più ripida d’Europa