Dove dormire a Londra: come scegliere i quartieri migliori

A fine settembre torno a Londra, dopo oltre un anno di “astinenza”. Come sempre è un viaggio che mi riempie di gioia perché questa città la adoro. Il nostro è un amore di lunga data, di quelli che durano da oltre vent’anni – praticamente dalla prima volta che ci siamo incontrate. Ogni scusa è buona… Read More Dove dormire a Londra: come scegliere i quartieri migliori

La mia #Bibliotecagolosa: Nose To Tail Eating

L’ho già detto che adoro mangiare? Che mi piace assaggiare piatti di qualunque tipo? Tranne quelli a base di insetti. E possibilmente nemmeno quelli che preparo io. Perché forse ho già anche detto che nonostante ami mangiare, sono completamente negata dall’altra parte del piatto… Ci provo ogni tanto a cucinare, ma con scarsi risultati. Insomma,… Read More La mia #Bibliotecagolosa: Nose To Tail Eating

Dove andare a Pasqua: quattro mete low cost

Il weekend di Pasqua ormai è dietro l’angolo e, anche se quest’anno mi tocca aspettare ancora diverse settimane prima della prossima partenza, non mi dispiace sognare qualche destinazione più o meno lontana. Se dovessi partire, sceglierei una meta facile da raggiungere, dove organizzare una breve vacanza low cost. Sarei indecisa tra quattro città tra Italia,… Read More Dove andare a Pasqua: quattro mete low cost

Quattro motivi per andare a Torino (e innamorarsene)

Per anni ho fatto la pendolare, ai tempi dell’università. Mi svegliavo all’alba per prendere il treno che mi avrebbe portata fino alla stazione di Porta Nuova e da qui raggiungevo a Palazzo Nuovo, sede della facoltà. In quegli anni non sono mai riuscita a rendermi davvero conto della bellezza di questa città. Torino è proprio… Read More Quattro motivi per andare a Torino (e innamorarsene)

I miei TravelDreams2018 (e il consuntivo del 2017)

Forse sono un po’ in ritardo con questo post, ma non so mai se vada pubblicato alla fine del vecchio anno o all’inizio di quello nuovo. In ogni caso, partendo dal bilancio del 2017, dal punto di vista dei travel dreams dello scorso anno non ho sicuramente ottenuto grandissimi successi. Infatti ne ho realizzati appena… Read More I miei TravelDreams2018 (e il consuntivo del 2017)

Londra: cinque locali dove mangiare come un londinese

Ogni volta che torno a Londra mi sento dire che in Inghilterra si mangia male. Prima di partire, oppure quando torno, trovo puntualmente chi afferma che non ci sia niente da mangiare, che sia impossibile cenare dopo le otto di sera, che ci siano solo dei fast food. Ho già parlato in altre occasioni di alcuni posti che… Read More Londra: cinque locali dove mangiare come un londinese

Prossima fermata Londra: #IlMioBagaglioPer

Non mi piace preparare la valigia in anticipo, né mi piace buttare giù una lista di cosa portare in viaggio. Tuttavia, un paio di settimane prima di partire inizio a pensare a cosa mettere in valigia, così se mi manca qualcosa riesco a procurarmelo. Domenica scorsa ho iniziato a fare il punto della situazione valigia per Londra, e ora… Read More Prossima fermata Londra: #IlMioBagaglioPer

#BloggerBackTo: i posti ai quali dare un’altra possibilità

Un anno fa Martina di Martinaway ha lanciato il progetto #BloggerBackTo: l’idea consiste nel fare un elenco delle destinazioni che per un motivo o per l’altro non hanno lasciato il segno. Dire che sono in ritardo è un eufemismo: sono fuori tempo massimo. In ogni caso, questa idea dell’elenco dei posti a cui dare una… Read More #BloggerBackTo: i posti ai quali dare un’altra possibilità

Dove mangiare a Londra: St. John Bread & Wine

Il St. John Bread & Wine di Commercial Street, nell’East End londinese, è il “fratello minore” del più noto St. John di Clerkenwell, dove Fergus Henderson coniò la filosofia del nose to tail eating. La visione innovativa dello chef inglese rivoluzionò il modo di approcciarsi alla cucina e il libro omonimo andò a ruba nel 1999, diventando oggetto del desiderio… Read More Dove mangiare a Londra: St. John Bread & Wine

L’East End: da Jack lo Squartatore a Fergus Henderson

Quando arriviamo a Tower Hill ci sono già una decina di persone raggruppate intorno alla nostra guida: ha in mano un depliant con il logo del sito dal quale ho prenotato, per cui ci avviciniamo. Nell’attesa che arrivino tutti i partecipanti, ci spiega che a Londra vengono organizzate decine di walking tour sulle tracce di… Read More L’East End: da Jack lo Squartatore a Fergus Henderson